
13 Gennaio 2015
I comandi "Ok Google" e la ricerca vocale sono attivi su Chromebook da diversi mesi, ma per farli funzionare bisogna aprire un nuovo tab, cliccare sull'icona del microfono e poi dettare qualcosa. Ora Google aggiunge al ramo dev di Chrome OS l'opzione per avviare la ricerca vocale in modo persistente, sempre in ascolto, così da poter semplicemente pronunciare "Ok Google" per far accendere l'assistente vocale.
È una delle funzionalità nascoste in chrome://flags, precisamente quella che su Chrome OS italiano è identificata nel seguente modo:
Attiva funzioni di rilevamento hotword "Ok Google" sperimentali.
Consente di attivare le funzioni di rilevamento hotword "Ok Google" sperimentali, come l'utilizzo dell'estensione integrata. L'estensione hotword del Chrome Web Store non verrà più utilizzata. #enable-experimental-hotwording
Una volta attivata e riavviato il dispositivo, ecco che il sistema si predispone all'ascolto continuo attivando il microfono di sistema con l'intendo di rilevare i nostri "Ok Google". Al primo utilizzo serve un po' di training: bisogna pronunciare 3 volte "Ok Google" e seguire le indicazioni sullo schermo. Poi il servizio verrà gestito come sempre, come su smartphone e tablet Android, con la possibilità di vedere la nostra attività vocale (history.google.com/history/audio) e gestire le opzioni locali avanzate (chrome://voicesearch/).
Attenzione, come fa notare gigaom, ad avere altri dispositivi sensibili a "Ok Google" nelle vicinanze: potrebbero attivarsi tutti assieme! Sono in arrivo alcune schermate del nostro test su Toshiba Chromebook 2 - giusto il tempo di riavviare in modalità unstable.
Aggiornamento: per attivare la funzionalità occorre impostare Chrome OS in lingua inglese.
Commenti
devi cercare chromium os.. se non sbaglio c'era un progetto chiamato vanilla, poi abbandonato... io lo provai da usb ma non è aggiornato..
Grazie, sei un pro
Crouton è ok su TC2, altre distro non ho ancora provato/cercato.
Ah comunque volevo chiederti una cosa: tra i commenti del Toshiba Chromebook 2 su Amazon US ho letto che proprio su questo chromebook non si può installare una distro Linux. Confermi o è una balla?
Ah ok. Grazie mille Rick sei sempre molto chiaro sia nei commenti sia nelle tue review!
Perché Chrome OS e i Chromebook vanno valutati nell'insieme, non come due cose separate. L'esperienza di un Chromebook non è limitata alla UI di sistema, ma al pacchetto completo, all'autonomia della macchina, ai tempo di boot, alla reattività delle pagine web in multitasking, al prezzo di vendita e ai limiti delle apps. Questo è anche il motivo per cui non lo trovi "ufficialmente" come semplice ISO. L'utente che deve provarlo deve farlo solo ed esclusivamente su un Chromebook, altrimenti prova un'altra cosa.
Perché?
La UI "simile" sì, tutto il resto... diciamo che dipende dall'hardware e dalla macchina.
si può fare, ma non riesco a trovare la ISO
non ci avevo mai fatto caso O.o
Se hai un pc o un tablet w8 puoi selezionare di mettere Chrome in modalità windows 8 ed hai una UI praticamente identica a Chrome OS
chrome os direttamente è un po complicato, in alternativa puoi provare chromium OS
Ma sto chrome OS è possibile scaricarlo e provarlo su un altro PC?