
15 Dicembre 2014
Come anticipato ieri, Huawei presenta un nuovo TV Box Android con supporto H.265/HEVC fino a 4K. Il Mini PC ha marchio Honor, sarà in prevendita dal 17 dicembre e realmente disponibile dal 23 dello stesso mese con prezzo pari a 248 yuan, meno di 50 dollari.
Il Mini PC Huawei Honor (non sembra esserci un nome specifico) è un set-top box con forma simile agli attuali modelli MediaQ. Misura 85 x 85 x 15.5 mm ed è quindi più compatto dei Mini PC Android tradizionali. Ha porta Ethernet, HDMI 2.0 quindi 4K, USB, AV, lettore microSD e uscita S/PDIF, gestiti da una CPU HiSilicon Quad Core a 1.5 Ghz con 1 GB di RAM, 4 GB di ROM e WiFi ac 2x2 a 300 Mbps. È venduto assieme ad un controller Bluetooth per la gestione della UI di sistema.
Aggiornamento: il nome ufficiale è Huawei MediaQ M321.
Honor 4K Mini PC è un dispositivo per lo streaming multimediale, dove tutto ruota attorno alla piattaforma hardware Huawei e agli accordi con i distributori locali di contenuti (c'è la collaborazione con Galaxy Internet Television Co.) e dove non conta la potenza di calcolo o la flessibilità del software, ma piuttosto la stabilità del sistema e la facilità di acquisto.
Sono i motivi che portano la sua scheda tecnica ad essere così basilare e focalizzata, ma anche gli stessi che rendono molto difficile immaginare una sua versione internazionale. Mentre scriviamo, Huawei non ha ancora rilasciato tutti i dettagli hardware, ma possiamo farvi vedere alcune delle slide proiettate nel corso dell'evento di presentazione.
Commenti
lo benissimo che è questione di supporto hardware nativo ma vorrei proprio vedere come gestisce un 4k da da più di 10gb
Ignoranza estrema.
Convertire il video è metterlo su chiavetta non è la stessa cosa lol
sarebbe?
se ti riferisci alla tv LG non penso proprio che supporti ISO full 3d con sottotitoli esterni, sai almeno di cosa stiamo parlando?
Ormai vendono le smart TV xd
per un uso multimediale bastano e avanzano, per il game meglio il r3288
himedia non sono male comuque coem box
Però solo 1gb
sarei proprio curioso di vedere come riproduce un 4k hevc, già un i3 haswell a basso consumo fa una certa fatica mah
dovrebbe essere andorid,se guardi alcuni video su youku ha una UI che sembrerebbe android TV ma non ci giurerei.
Assolutamente no. Possedere 9999GB di memoria non ti aiuta ad avere più fluidità, meno lags o qualsiasi cosa il mondo Android voglia farti credere.
Una volta caricato il sistema (-200MB) e il programma (-100MB), necessiti la memoria RAM solo ancora per dei dati che devono essere accessibili più velocemente... Un sistema operativo che sa gestire bene la memoria, riesce a lavorare perfettamente con 512MB di memoria. I videogiochi caricano volentieri le immagini del gioco nella RAM e quindi accetti il fatto che vogliano avere 4GB di memoria. Stesso discorso per il browser a cui piace tenere in memoria tutte le pagine e immagini che hai visitato... Per il 99% dei programmi, pochi MB devono bastare e di solito bastano!
In generale è così :D
Ma non è un mini pc android come le chiavette che fanno con l'hdmi e android, o si?
visualizzando in 4k non è meglio non avere solo 1gb? E' vero che non carica (onon dovrebbe) certi moduli,ma il mio telefono con 1gb in uso multimediale ha un bel picco nell'uso della memoria, ed a condizioni base ne usa poca. In 4k non si saturerebbe un solo gb? perchè gli altri partono proprio da 2gb ed il dubbio viene anche a me. dubbio, ma non pretesa.Ho una tv 720p e non gioco, il problema non me lo pongo. an interessarmi sono il costo e supporto agli h.265
Il player non può sopperire alla mancanza di hardware dedicato...
Ah mi sembra che mx player si sia da poco aggiornata introducendo appunto questa opzione. Infatti i file h265 che avevo nel telefono si vedevano meglio anche se sotto i 24 frame al secondo
Solo se hanno la decodifica hardware come questo prodotto...
Ho cpt, ed esiste un modo per riprodurre questi file in modo fluido anche su dispositivi Android ?
Ah grazie proverò sicuramente
Melius abundare quam deficere, si diceva un giorno.. E comunque ai produttori ormai non costa nulla mettere un modulo da 2gb anziché uno da 1gb, stesso discorso per i 4gb di rom..
Ci riesce perché ha un'hw specifico che fa la decodifica.
prova ad usare mpc-hc
2GB perché ha scoperto questa settimana cosa significa memoria e allora pensa che più memoria c'è e meglio é.
Se inoltre avesse avuto una diagonale da 80" con schermo incorporato, allora l'avresti preso... forse!
Ot scusate ma che requisiti minimi hardware richiede una riproduzione di un file mkv 1080p h265? Sia con un mio portale core i3( credo di 2 o 3 generazioni ) e con una scheda video dedicata con 512 mb ( scusate non posso essere più preciso) sia con il mio g3 ho difficoltà a riprodurre questi file con vlc da entrambe le parti. Solo in 720p non ho problemi. E mi volete dire che questa scatoletta a meno di 50€ ci riesce perfino in 4k?? Come fa?
mettono robba loro se leggi bene
Ma mi spiegate cosa ve ne fate di 2gb di ram su un media center? Considerando che parecchi moduli manco vengono caricati (parte radio, telefono, sensori, ecc) dovrebbero essere più che sufficienti (a parte i giochi, ma non credo siano il punto di forza di un'unità come questa).
Alla fine ricordiamoci che costa neanche 50 euro...
In teoria sì, ma in pratica bisogna vedere le performance. Perchè si sta poco ad installare un paio di app su questi cosi, ma se poi non si riesce nemmeno a configurarle (a causa delle prestazioni pessime)...
piccolo OT: secondo voi questo o qualcosa di simile potrebbe essere usato come NAS?
mica male ! Dalla foto si vede che ha anche una usb standard
Avesse avuto 2gb di ram e quanto meno 8gb di rom, e android tv, sarebbe stato perfetto.
ma è android tv? o mettono una roba loro cinese?