
18 Aprile 2015
Sky sta ultimando i preparativi per il debutto di Super HD, la nuova proposta per gli amanti del cinema. Si tratta di una combinazione tra master di qualità più elevata, ottenuti grazie alla collaborazione dei detentori dei diritti, e di una nuova codifica video, con un bit-rate più elevato. Per non gravare sulle normali trasmissioni satellitari (già affollate), si utilizzerà la sezione "Scelti per Te" del decoder My Sky HD, quella che automaticamente registra alcuni contenuti sull'hard disk integrato, proponendo una selezione decisa dalla stessa Sky.
Ricordiamo che i contenuti selezionati da Sky non vengono scaricati dalla rete, ma registrati dal satellite, tramite un segnale ad hoc. Il punto di partenza sono i nuovi master, dotati di una qualità migliore rispetto ai precedenti (che erano quelli indirizzati a tutti i servizi in streaming, quindi più compressi e con un pesante uso di filtri, come la riduzione del rumore, causa di un notevole abbattimento del dettaglio a video). Questi nuovi file sono più simili a quelli usati per i Blu-ray (in alcuni casi sono proprio lo stesso file): Sky ha quindi utilizzato una codifica meno aggressiva, per quanto riguarda l'utilizzo di filtri, permettendo di ottenere un quadro che, nelle intenzioni, dovrebbe risultare più assimilabile alla resa di un Blu-ray.
I titoli verranno codificati con una risoluzione di 1920 x 1080 pixel interlacciati a 50Hz, audio Dolby Digital 5.1 e bit-rate di 18Mbit/s. A ricevere i primi due titoli, in anteprima, saranno gli abbonati da almeno 10 anni. Chi rientra tra i requisiti troverà i film automaticamente caricati sul proprio My Sky HD:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Dovrebbero essere nella sezione "scelti per te" nella parte on demand, ma io anora non li vedo.
Ragazzi sapete dirmi su che canali li trasmettono? Non c'è scritto da nessuna parte ultra hd ... Mi hanno già mandato un messaggio sul decoder che sono più di 10 anni che sono abbonato... Quindida oggi dovrei poter guardare in ultra hd
Se con la TV ci guardi solo sky allora l'HD ready secondo me va piu che bene.
La questione, messa così, è mal posta.
Anzitutto: perché parli della risoluzione come se fosse l'unico parametro utile a determinare la qualità?
Se prendo un video 4K molto compresso (molti di quelli che si vedono in streaming da YouTube, ad esempio), secondo te si vede meglio di un Blu-ray?
Ti rispondo io: quasi certamente no, perché ha un bit-rate molto più basso.
Da qui passiamo al secondo punto: perché parli di 720p e 1080i? E' un esempio davvero non azzeccato. Ti ho spiegato sopra cosa comporta il deinterlacing di materiale di tipo film: non è un upscaling, anzi, non ha proprio niente a che vedere con l'upscaling.
Ultimo punto: no che non è uguale un film su Sky e un Blu-ray, e infatti non mi pare proprio di aver scritto una cosa del genere. Semplicemente ho fatto notare che chi parla di 1080i vs 1080p, non ha ben chiaro cosa succede quando si manda il 1080i a video e credo non abbia mai visto la differenza tra due segnali uguali, uno interlacciato e uno progressivo.
Da come ne parlano molti, pare che la differenza sia enorme, quando invece a occhio, se l'elettronica lavora bene, non si vede in pratica.
Ma ripeto: è normale, se è materiale film, avreste ragione, invece, se si parlasse di sport.
Ok, secondo te si vede meglio un film in 720p o in 1080i?
Seconda cosa: quindi mi stai dicendo che un film trasmesso da sky in 1080i è uguale ala sua controparte in Blu Ray?
Terza cosa quant'è il bitrate dei film di sky e quant'è quello di un BluRay?
ragazzi una domanda: ho un ottimo televisore Hd ready di qualche anno e lo uso solo per sky perche non ho lettore Bluray. Secondo voi ha senso comprare un Full HD? perchè mi sembra di capire che tramettano in HD ( a parte questo nuovo superHD)
1080i
wow.. dopo secoli faranno una trasmissione in 1080è... il doppio del loro standard di hd..... che miserie.
Certo, infatti è quello che dicevo sopra: dipende da come viene eseguito il rip (codifica e bit-rate).
Dipende sempre da come è stato processato il video dopo il rip. Però concordo su quello che hai detto.
Scusa se prendo te come esempio, ma mi serve perché mi pare che sul 1080p ci sia tanta, ma proprio tanta confusione.
Un film a 1080i, visualizzato su TV, è Full HD, non lo vedi a 1080i.
Se parlassimo di sport ti direi che la differenza comunque c'è: la risoluzione, in movimento, si abbassa sul materiale non film, perché il segnale interlacciato è composto da semi-quadri appartenenti a fotogrammi differenti, quindi si interpola e si perde un po' di dettaglio.
Ma sui film il discorso non ha proprio alcuna ragione di esistere.
Un film a 50Hz interlacciato è composto da semi-quadri che vanno a comporre un singolo quadro, cioè un fotogramma completo.
Se il deinterlacer funziona bene, in modalità film (che serve proprio solo per questo tipo di materiale, il resto è affidato alla modalità video), la differenza visibile a occhio non c'è.
Quindi no, un BDRIP non è 10 volte migliore: lo è se è compresso meno o con codifica più efficiente, altrimenti si vedrà peggio :).
Sky e il marketing da strapazzo: su per hd e non è neanche un 1080p. Un qualsiasi BDRIP è 10 volte migliore.
È innegabile che sia una pubblicità ingannevole perché la definizione rimane quella di sempre...vedrai un po meglio ma sempre full hd interlacciato rimane
Quello che ho detto io...super hd Ahahahah
Criticare tutto "a prescindere" è la cosa più semplice da fare, quella più alla portata di tutti. È molto più complicato costruire qualcosa piuttosto che distruggerla. È banale ma è proprio così.
Tutto sto casino per un 1920 x 1080 interlacciato?
Mah... Non è manco Quad HD, anzi a dirla tutta, non è manco Full-HD "puro".
hai ragione, ero convinto che fosse 1080p...
Nel 2050 forse arriveranno con il 4k ma solo per chi è abbonato da almeno 36 anni
Uhm, qualche film può capitare, ma molti no, o capita sempre con quelli che non guardo (ma è strano, anche perché parliamo di film recenti e che vanno in HD sui canali cinema), oppure c'è qualcosa che non torna.
a me è capitato ad esempio con 2 puntate di "the knick" erano in scelti per te, ma erano in standard, spesso anche molti film scelti per te sono standard.
Secondo me è vergognoso nel 2014 offrire film in SD.
Diciamo pure che non hanno niente a che fare l'una con l'altra, anche perché Netflix non utilizza 18 Megabit per lo streaming in Full HD.
Non sono in HD se sono contenuti trasmessi da canali non in HD, anche se in realtà a volte anche questo non è vero (è capitato che su "Scelti per Te" venissero proposti in HD anche programmi trasmessi in SD).
La stragrande maggioranza è in HD.
non tutti gli scelti per te sono HD, guarda bene... ;)
it's something
Peccato che, senza barbatrucchi, netflix in italia non sia disponibile. D' altra parte, siamo un paese con poco mercato.
ma è possibile che ogni notizia che viene scritta deve sempre ricevere continue e costanti critiche ?!?!??!... se non vi va bene non abbonatevi e usate il telecomando cambiando canale... o meglio ancora leggete un libro .... in Italia ci lamentiamo sempre e comunque di tutto !!!.. mi sono rotto !!!
io voglio il magic HD
Netflix ha il superHD da una vita
e si vede pure dalla PS4 senza quei cessosi decoders marchiati Skyfo XD
Attenzione: i termini sono effettivamente forieri di possibili equivoci, ma la sezione "Scelti per Te" è in HD, è l'On Demand via internet che resta in SD.
Ma sono interlacciati e non progressivi quindi non sono full hd veri
sono Full HD veri, simili ai blue ray, perchè ora quelli che vedi in HD sono stra compressi e fanno cagher... :D
intanto, gli altri contenuti on demand continuano ad essere in SD...
Grande sky, continua così.
Super HD... MA LOL, se ne inventano di tutte!!!
Sarebbe il solito HD Ready, dato che il segnale è in 1080i, cioè INTERLACCIATO!!!
Una vera porcheria, semplicemente meno quadratoni dati dalla mega compressione meno aggressiva.
Ma sono super hd o full hd???