Archos 80 Cesium Windows 8.1 in vendita a 119 Euro

16 Dicembre 2014 50

Dopo le notizie trapelate nei giorni scorsi, Archos ha iniziato a vendere ufficialmente il suo nuovo tablet Windows 8.1 80 Cesium. Il device, che non si discosta da altri tablet da 8 pollici con Sistema Operativo Microsoft, è infatti già disponibile in Germania dove è prezzato a 119 Euro, qualcosina in più di quanto pronosticato.

Ricordiamo che il nuovo tablet dell'azienda francese è equipaggiato con un pannello IPS Touchscreen da 1280 x 800 pixel, SoC Intel Atom Bay Trail, 1GB di RAM e Stirage da 16GB.

Niente di particolarmente entusiasmant quindi per questo prodotto che comunque fornisce supporto WiFi, Bluetooth 4.0 e offre la version completa di Windows 8.1 32 bit con Office 365 Personal per 1 anno.

Maggiori dettagli sull'offerta a questo link.

  • CPU: Intel Atom Processor Z3735G / Quad-Core @ 1.8 GHz
  • GPU: Intel HD Graphic(Gen7) / Dual-Core
  • RAM: 1 GB
  • Internal Storage.16 GB
  • Expandable Storage: Micro SD card up to 128 GB
  • Diagonal Size: 8 inch (20.32 cm)
  • Resolution: 1280 x 800 (HD)
  • Technology TypeIPS, Wifi, Yes
  • Bluetooth: Yes, with Bluetooth Smart
  • Back camera: 2 MP
  • Front Camera: 0.3 MP
  • Battery Size: 4000 mAh
  • Battery Type: Li-Ion
  • Battery weight: 70g
  • Number of cells: 1
  • Charging Adaptor: 5V 2A micro-USB
  • Loudspeaker: Yes
  • Audio out: 3.5mm Jack
  • Microphone: Yes
  • HDMI: Yes micro HDMI
  • USB: Micro USB V2.0 with USB host compatibility (host cable sold seperately)
  • G-sensor: Yes


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tiziano

archos ha tanta roba buona comprato un po di tutto di questa marca e sono bei prodotti

Gio

2 giga e 32 giga e 60 euro in piu e sarebbe stato un ottimo prodotto.

ILDaviz

he... lo so pure io ho un modello a 32Gb :D

fire_RS

basta installare un paio di programmi tipo office per saturare tutto...non penso che i possessori dei modelli 32gb si lamentino per niente..

Nicola Pace

adocchiato anche io ma non so non mi convince molto...

Adriano

Stavo giusto pensando di ordinarne uno

Gennaro Sasa

Linkami qualcosa che non ti seguo...

ILDaviz

Duos e via il dolore usa il Karnel di Windows e gira che è una favola :D

ILDaviz

Arriverà con win10

ILDaviz

Ho installato su un minipc asus eeepc900 che aveva 16Gb di Hard disk e Windows segnava 4Gb di spazio occupato credo che sotto (entro) i 16Gb si passi in wimboot in automatico così da occupare meno spazio...

fire_RS

16gb di memoria con windows 8.1? Arrivera´ ad avere 500 mb liberi? Che pacco..

Usuppue

non volevi fare la guerra ma fai la guerra. prego figurati.
non hai capito il succo del mio discorso, pazienza

Nuanda

forse non sai che su questi sistemi l'interfaccia desktop è ottimizzata........le icone delle app.exe sono di dimensione più che generosa come la barra dove c'è la x per chiudere le applicazioni è doppia rispetto alla versione pc normale, naturale che 7" siano più sacrificati di un 8", ma per quello che serve a me è un compromesso più che buono, e inoltre lo schermo a parità di risoluzione risulta più definito su un tablet da 7 e io lo gradisco di più. Inoltre per un'uso prolungato dell'interfaccia desktop colleghi mouse e tastiera e vai tranquillo...

XRedShark

prodotti interessanti se MS aggiungesse una funzione di stripe con la microSD. Già i 32 GB del mio T100TA sono pochi, tra aggiornamenti e temp varie la memoria si riempie velocemente e devi sempre fare pulizia per tenere lo spazio libero

Usuppue

ma infatti non è nessuna guerra, sono entrambi prodotti con molti compromessi e assolutamente equivalenti dove guadagna uno perde l'altro e viceversa.

ps anche se dire che un 7 pollici offre la stessa interazione di un 8 nell'interfaccia desktop mi sembra davvero esagerato. vedrai quanto impiegherai una decina di tap per riuscire a centrare la X per chiudere una finestra.

Usuppue

ho tutto l'hw necessario per farne una postazione ufficio mobile.
anche per l'intrattenimento l hdmi è decisamente una connessione più stabile e senza ritardi rispetto al miracast.
ma il punto centrale è la dimensione del display .. 7 pollici su windows in desktop sono davvero davvero problematici rispetto a un 8 pollici

loresan

Secondo me anche se espandibili i 16 giga sono troppo pochi. Sono d'accordo con te, il rischio che con così poca memoria diventi inutilizzabile é troppo alto.

Nuanda

sinceramente di fare una guerra tra poveri tra quale è il migliore non mi va, il desktop ti posso assicurare che si usa più che degnamente sempre considerando che è nato in ottica tablet, (io ad esempio uso con estrema soddisfazione HeartStone, la suite Office , Soptify e i programmi Torrent...) e la qualità del display è veramente ottima, inoltre sul sito HP si trovano tutti i driver aggiornati e ti posso assicurare che è molto importante in questo segmento, perché questi device montano componenti hardware nuovi rispetto ai tablet di prima generazione e i driver non sono ancora ottimizzatissimi...

loresan

Il collegamento per uso stile PC serve a poco, non ha hardware da scrivania. Oggi esiste il miracast che va alla perfezione per usufruire di contenuti audio video. Poi vabé questo ha la presa HDMI, per me non é un plus, magari per altri come te si. Come al solito dipende da cosa si vuole farne. :)

Usuppue

Ma anche si.. 7 pollici su windows sono inusabili.. Potrai fare qualcosa nella metro ma in desktop è un calendario di santi. Lo stream inoltre non ha la HDMI utilissima per improvvisare una postazione da scrivania o collegarlo alla TV per intrattenimento.
Alla fine entrambi hanno mancanze ma lo stream non è in assoluto migliore dal momento che l archos offre caratteristiche in più. Fermo restando che anche 32gb sono miseri su windows.
Io non prendere nessuno dei due ma lo stream non è assolutamente migliore, anzi.

Nuanda

concordo l'HP Stream 7 è fluidissimo e reattivo, secondo me il vero collo di bottiglia per il momento sono i 16 gb di storage un po pochino, l'HP ne ha 32 e sono il minimo indispensabile secondo me..

Nuanda

io ho un Hp stream 7, è un ottimo tablet ed è molto veloce e fruibile, anche la parte desktop alla fine non si usa malissimo, il tablet comunque è sempre veloce e reattivo ma ha qualche problemino di gioventù, in particolare i driver wifi non sono ancora ottimizzati e danno qualche problema con qualche router, ha il fastidioso bug del ronzio quando si collegano le cuffie (anche se non lo fa con tutti i modelli), di contro lo schermo è veramente di qualità e comunque ti garantisce un esperienza sempre completa come solo un pc può garantire

Nuanda

ma anche no, il vero collo di bottiglia per questi sistemi sono i 16 gb di storage e non il gb di ram, lo Stream 7 che tra l'altro ho ne ha 32 che per un tablet con Windows 8.1 sono il minimo indispensabile.

Usuppue

ma ha uno schermo più piccolo e manca di micro-hdmi.
dove guadagna uno perde l'altro e viceversa

Usuppue

ma ha uno schermo più piccolo (tra 7 e 8 la differenza nell'utilizzo c'è) e non ha la micro hdmi (sempre utile per collegarlo a un monitor e farne un uso da scrivania o a una tv per intrattenimento)
quindi non penso sia davvero migliore lo stream7

Usuppue

a occhi chiusi decisamente più interessante questo archos rispetto allo stream 7

loresan

Guarda le recensioni di Lon Seidman sul tubo. Sono ottime.

M_90®

si ma vorrei provarlo prima, non ce l'ha nessuno e mi sembra strano perché hanno i mediacom o.O

Gennaro Sasa

Un dualboot non si può fare? Mi pare girasse discretamente Android x86 su VM. Il potenziale secondo me sta proprio nella flessibilità che ti dà un x86.

Usuppue

almeno questo ha la micro hdmi rispetto agli altri di pari fascia

mazie

su Microsoft Store trovi l'HO Stream 7 a 129€ spedito

M_90®

se arriva qui lo prendo :) questo o l'hp 7" appena lo trovo sui 100€(anche perché al momento non lo trovo da nessuna parte o.O)

Maurizio

l'HP stream 8 pollici.

tonylupo48

Si può ordinare online il teclast x98 Air in Italia?

Igor Mishin

Teclast x98 Air e ho detto tutto

Rieducational Channel

Come tutte le cose, dipende dalle esigenze personali, per le MIE un tablet win è ciò che mi serviva, dato che non ne faccio un uso da cazzeggio smodato.

Marcello

L'opzione di usare il desktop è quella che mi interessa! almeno si puo' utilizzare un browser completo. Sul browser android non posso permettermi di fare alcuni corsi che richiedono il flashplayer

Dr. Fragle & MrShark

ho un tablet win e uno android... col primo finisco sempre ad usare il desktop, per quanto le app siano poche e pietose... col secondo, seppur alcune app non siano ottimizzate per tablet (poi, come se su iOS lo fossero tutte...), faccio il lavoro che deve fare un "tablet"...

Antsm90

Fuori prezzo, l'HP Stream 7 costa 10€ in più (di listino) ma ha il doppio della memoria ed è un HP...

mazie

mi piacerebbe vedere qualche recensione, non ne ho trovate. Il prodotto in se è molto carino (HP Stream) era il dubbio sulla ram, ma se dici che gira bene, il costo di 129€ spedito non è alto.
Quanto dura la batteria?

ILDaviz

da quello che so da windows 10 si potranno installare sulla SD!

ILDaviz

Per funzionare funziona.. la memoria effettiva e di 2Gb (1Gb è virtuale) mio padre ha il Stream 7 si naviga che è un piacere poi qualche app (con Windows 10 si potranno installare sulla sd) ho anche installato Duos si piglia 550Mb e android gira bene con questa cpu :D 19000 Punteggio Antutu !

manans

archos fa bei prodotti ultimamente.

Marcello

lo preferisco mille volte ai tablet android. Ora se arriva nei negozi fisici in italia sarebbe meglio.

Umberto RSX™

Inoltre Stream 7 ha un design nettamente superiore (ma è soggettivo) e sicuramente la qualità costruttiva è migliore.
Bisognerebbe vedere il display di questo Archos dal vivo o in qualche video preview, perchè l'HP ha un display eccellente per il prezzo

sanio

Roba da mettere sotto l'albero.come piedistallo :-) che display oooomg

mazie

non riesco proprio a capire come si possa utilizzare tab con 1gb di ram e 16gb di disco. Mi sembra che il S.O. ve ga denigrato in questo modo.

loresan

Beh lo stream ha 16 giga in piú e su windows fanno la differenza in quanto le app metro si possono installare solo su C e non sulla micro SD, quindi fra aggiornamenti software e partizione di ripristino non so quanto resti libero dei 16 giga. Rischiano seriamente di limitarlo con così poco spazio. Io fra i 2 sceglierei lo stream 7, che ha 1000 mah in meno ma 16 giga in più.

Umberto RSX™

Hardware decente(anche se 1GB di ram è veramente poco e 16GB sono pochi), design della parte frontale molto bello ma parte posteriore a dir poco oscena. Se in italy arriva a 119 euro allora non è male, ma c'è l'HP Stream 7 che è superiore

MatteoA

Qualcuno ha provato tablet con caratteristiche simili?
Penso infatti che per alcuni siti l'esperienza offerta da Windows X86 sia ancora impareggiabile. Con l'apertura poi dello store alle stesse app di WP potrebbe essere molto interessante. Personalmente aspetto i device usciti con W10.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5