
01 Dicembre 2014
15 Dicembre 2014 65
Che l'Italia non brilli, dal punto di vista tecnologico, è evidente sotto molti punti di vista. Uno dei campi in cui l'arretratezza è più evidente è quello delle trasmissioni televisive, ancora prevalentemente relegato alla definizione standard (SD), se si escludono le pay TV (soprattutto Sky) e qualche rara eccezione relativa a quella manciata di canali disponibili, gratuitamente, sul digitale terrestre o sulla piattaforma tivùsat.
Il paragone con altri Paesi rende ancora più evidente la mancanza di innovazione tecnologica: la vicina Svizzera, ad esempio, avrà presto una serie di canali trasmessi unicamente in alta definizione. SSR (la TV svizzera) ha infatti deciso di completare la transizione verso l'HD, iniziato il 29 Febbraio 2012. A partire dal 29 Febbraio 2016, quindi quattro anni dopo, i canali in SD cesseranno le trasmissioni. Per ricevere i canali RSI LA 1, RSI LA 2, SRF 1, SRF zwei, SRF info, RTS Un e RTS Deux, sarà necessario dotarsi di un apposito decoder HD, che però molti cittadini svizzeri utilizzano già.
Per completare il passaggio e convincere tutti a passare all'HD, SSR ha avviato la campagna "Scegli HD: brillante, come te", un'iniziativa che coinvolge i rivenditori specializzati. Gli utenti possono chiedere informazioni presso i punti vendita o direttamente a SSR, sia per l'acquisto di un decoder HD, sia per la ricezione dei canali.
La decisione di SSR dimostra che raggiungere determinati risultati è assolutamente possibile, anche in tempi relativamente brevi, ma occorre un'attenta pianificazione (che è totalmente mancata in Italia: i primi decoder per il digitale terrestre, anche quelli integrati nelle TV, erano tutti SD) e anche un'accurata campagna informativa, per spiegare a tutti (anche a chi è meno avvezzo alla tecnologia) quali sono i vantaggi tecnologici e perché alcune scelte sono più sagge, nel lungo periodo.
Commenti
Cioè agent of shield alle 14 ma che cazz9
Rileggiti e poi trai le conclusioni. Ti posso portare l'esempio che sulla tv tedesca di canali decenti ce ne sono veramente pochi e che alcuni trsmettono dei contenuti mai visti sulla tv italiana.
Io non sono un bigotto e quindi questi contenuti non mi disturbano per niente, anzi, apprezzo una mentalità più aperta ma lo tiro in ballo perchè qui l'angolo della bilanciasembra dettato dai culi in tv.
Certo, lucignolo faceva le stesse cose, anche peggio... Per favore va, che qui quello che spara sono tutto fuorché io ;)
Non ti tocca ma smentisce quello che dici.
E che ti devo dire, le guardo entrambe :D fallo, francamente la cosa non mi tocca.
Ok la prossima volta ti faccio un video, c'era l'amplesso filmato con la sfocatura. Mai visto nulla del genere in Italia.
Con questo non difendo i vari culi e tette che si vedono in quella Italiana, ma semplicemente sarebbe bello fare un discorso oggettivo senza sparare sempre e comunque contro una parte.
almeno era in fascia protetta...
Si tipo il reportage che davano sull'11 domenica sera sul sadomaso, con tanto di tette e culi al vento ed erano le 10 di sera.
Quanta partigianeria!
Si chiama rimanere informati...
Scusate ragazzi, ma prima di discutere distinguete i problemi. Le connessioni internet vengono gestite dagli operatori che sono PRIVATI, quindi decidono loro quando aggiornare la loro linea per dare maggiore velocità. "gli scoperti degli anni di governo Belusconi" che io sappia nell'euro siamo entrati con Prodi e con l'europa che ci toglie soldi non possiamo fare nulla (attualmente i politici italiani sono costretti ad aumentare le tasse perche l'Europa lo impone). Non siamo piu italiani, siamo cittadini europei (cosa che io non avrei mai voluto assolutamente).
Non ti costa niente? E secondo te come mai in Italia abbiamo avuto per primi i digitale mentre siamo penultimi in Europa per velocità e qualità delle connessioni internet?
E poi che Silvio faccia il bene di qualcuno raccontalo a chi ha visto il proprio canale (Europa 7) spazzato via perché altrimenti Rete 4 se ne sarebbe andato a Bangkok. O raccontalo a chi oggi chiude per le troppe tasse che si sono accumulate per coprire gli scoperti degli anni di governo Belusconi.
Noi ne abbiamo almeno 3 al servizio del regnante di turno (facciamo anche 6), poi c'è Rainews24 che da quando è arrivata la Maggioni è diventata teleRenzi/Vaticano... ma di che stai parlando?!?
Orienta meglio la parabola ^_^
Galileo é solo un esempio di un ottimo programma informativo. Se intendi film in prima serata, o guardi l'ORF1, oppure LA1 o guardi Italia1, sono 3 canali in HD che mostrano sempre ottimi film. Se invece preferisci trasmissioni tipo Zelig o Colorado, allora punti ai canali francesi.
Direi che hai una vasta scelta!
C'è ben poco da "usare l'intelligenza del singolo individuo" guardando i servizi(etti) dei vari TG italiani.
L'unica cosa intelligente da fare è aprire la finestra e BUTTARE la TV !
Quello può essere, anzi, sicuramente ma a discapito dell'offerta: alle 8 hanno 1 telegiornale che parla 20 minuti di política e poi passa allo sport...dopo 1 settimana ti uccidi! Certe tv locali lombarde o venete fanno meglio.
Caschi male...vuoi che ti elenco i programmi che posso vedermi questa sera sui canali tedeschi? La cosa più interessante che hanno passato in questa settimana era un documentario sul sesso sadomaso. Di cosa stiamo parlando?? Sono minimo 30 anni indietro rispetto alla nostra tv.
Austriaci idem...palate di telefilm obsoleti. I Francesi non li conosco ma da quello che so dovrebbero essere migliori anche degli italiani.
L'informazione giusta la fa l'intelligenza del singolo individuo, contestualizzazione e analizzando la notizia. Non esiste un'informazione "libera". Per tua informazione prendo i canali svizzeri con la tessera satellitare.
1) leggi la discussione e capisci il contesto...forse....
2) pago il canone :D ma solo perche è una spesa che non mi pesa, ma che reputo cmq completamente inutile
3) forse non lo sai ma la pubblicita per essere messa in onda fa fare i soldi al canale :D
Gennaio) inutile che continui ad offendere, non ragioni in maniera lucida...mi dispiace
Febbraio) babbonatale non esiste
1)Cosa c'entrava il canone con questa notizia?
2)Il canone finanzia la tv pubblica.Se tutte le tv fossero private saremmo falsamente indottrinati come i cinesi,gli arabi ecc.
Tu mi sembri uno che non lo vuole pagare il canone (o che non lo paga) con una scusa qualunque.
3)Cosa vuol dire che la liberta di informazione si paga con la pubblicita?Tu per informazione cosa intendi?
Uno come te dovrebbe solo stare zitto!
Dipende... La Svizzera é trilingue, quindi non trovi solo Mediaset e Rai, bensì ZDF, ARD, Pro7 come canali tedeschi, ORF come canali austriaci, France1..5 per i canali francesi.
Non so cosa tu possa definire "schifo", ma se non trovi niente di interessante nei canali elencati, é perché parli 1 sola lingua e sei destinato a guardare i canali fatti su misura per te.
Come ragionate xD io non lo voglio sapere....la liberta di informazione si paga con la pubblicita...noi con il canone riempiamo le tasche della dirigenza e delle star strapagate a sanremo ;)
E' vero che abbiamo solo canali HD, ma sono fortemente voluti dal popolo... Vedere i canali in digitale é come vedere un film da videocassetta ormai :P
Per finire, anche in Svizzera non possono mancare Canale5-HD e Italia1-HD (altrimenti la TV sarebbe davvero triste), che si ricevono senza satellite o DVBT. RAI1-HD lo riceve solo chi abita nella Svizzera Italiana e chi possiede abbonamenti speciali.
Diciamo che é facile "obbligare" il passaggio a canali più recenti, quando c'è un solo fornitore che raccoglie i canali migliori e li fa venire a casa tua attraverso il DVBC senza dover decodificare nessun segnale (senza decoder).
Se SRG SSR é riuscita a proporre tutto in HD, é solo merito di Cablecom. Come anche il Wi Free (che ho già segnalato ma sembra che non sia interessante per HDBlog :P)
Quello che non sa cosa scrivere sei tu.Hai detto una cosa banale ed ovvia.Il canone si paga in molti Paesi e permette una libertà di informazione.Quali prodotti non sarebbero pubblicizzati?I marchi dei supermercati non li compro perché ritengo che siano già ricchi e che non sia giusto che lo facciano.Ti faccio un esempio:
Le patatine di marca x le fanno in una fabbrica dove fanno anche quelle del supermercato.Il supermercato ,quando venderà le patatine,ricaricherà il prezzo di quelle di marca per poter abbassare il prezzo delle sue.Per me questa è concorrenza sleale!Il canone non l'ha tolto neanche il proprietario di Mediaset che ha governato 20 anni proprio perché faceva comodo anche a Lui.
Io ho ancora un LCD Sony FullHD 50hz comprato 5 anni fa e sinceramente va una bomba. I CRT mi fanno venire mal di testa. Io preferirei un muro bianco piuttosto che un CRT
Quando non sapete che scrivere non offendete. Il canone non va a mediaset e la pubblicita rende gratuito un servizio. Poi nessuno ti obbliga a comprare prodotti di marca se non vuoi pagarli. Ci sono i discount se non puoi permetterteli.
Io parlavo di gente della terza eta...e sinceramente fino ad ora gli over 60 non li ho mai visti con l'iphone in mano
hahaha complimenti
Però hanno iphone a rate con Vodafone...
Se non altro non ci piazzano Carlo Conte e la Carlucci in prima serata...
Inutile lamentarsi dei formati Italiani in SD.... potranno farli anche tutti il 8K ma finchè mi propongono contenuti scadenti... tanto vale tenerli in SD ed affifarsi ad un altro fornitore d servizi.
Da me prende la TV svizzera :) bene!
sicuramente meno spaziatura di quello che gira su mediaset e rai, almeno i telegiornali dicono e trattano quello che devono trattare... non le chiappe della Blasi.
Il logo lo puoi già vedere in HD
Anche Gehri piastrelle :)
Potrei farti un lungo elenco di programmi validi sulla TV Svizzera (anche la RSI in lingua italiana) ma per brevità segnalo solo l'informazione che, rispetto a quella che vediamo sui canali italici, è un altro pianeta!
Parole sante!
Per dire questo hai spremuto il tuo cervello?Tutto quello che pubblicizza e che vai a comprare lo paghi con un sovrapprezzo .Il canone fa comodo anche a Mediaset perché altrimenti dovrebbe ridurre la pubblicità a favore degli altri canali e fare quindi meno soldi.
evvai,Rezzonico in hd!
beh, con la storia di Rete4 per lungo tempo abusiva qualche milioncino di euro mediaset c'è costata...
Chiedi grazie a sky. Guarda sul sito di tvsat.
Comunistone, vai a fare campagna elettorale in un altro forum.
Sì sì proprio una grande qualità...dal punto di vista tecnico si ma di contenuti fanno schifo.
Ma che articolo è?? La tv svizzera ha 6 canali in tutto in hd esattamente gli stessi che ci sono ora in Italia sul satellite con Rai 1-2-3, mediaset rete 4, canale 5, Italia 1 e in più c'è anche il tennis.
Praticamente è come se la Lombardia mettesse in hd i suoi canali, non mi sembra che la Svizzera stia facendo una grandissima evoluzione sopratutto in relazione ai contenuti che offrono che per inciso vorrei ricordare che nel pacchetto via cavo offrono la tv Italiana.
Meglio un crt che un LCD 50hz
Io ho visto solo l'inaugurazione per circa 60 secondi...da allora non ho piu avuto il coraggio di premere 33
oltre che dal punto di vista tecnico la tv andrebbe riformata soprattutto anche come contenuti ...
Già, ma il canale fa ancora più schifo di molte emittenti locali italiane...
Sempre italiano, ma invece di pagare le tasse da Feudo italiane evade legalmente le tasse
Salutations de Lausanne! ;-)
Come quello che s'è comprato il canale 33 ed adesso trasmette dall'Albania...