
17 Marzo 2015
Lo sviluppo di Windows 10 prosegue e alle informazioni desumibili dalle build pubbliche che mostrano l'evoluzione del sistema operativo di Microsoft, si sommano quelle provenienti da release leaked. Di recente, sono stati diffusi in rete nuovi screenshot tratti da una nuova build di Windows 10 non distribuita ai membri del programma Insider. Immagini che evidenziano cambiamenti all'interfaccia utente introdotti per migliorare sia il pannello impostazioni di Windows 10, sia l'assistente vocale Cortana, la cui integrazione nella nuova major release del sistema operativo di Microsoft non è più in discussione.
La prima serie di screenshot evidenzia il lavoro svolto da Microsoft per sostituire il tradizionale pannello di controllo con una sezione Impostazioni chiara, pulita graficamente e, soprattutto, unica. In Windows 8/8.1 il pannello Impostazioni in stile Modern UI convive con il tradizionale panello di controllo, non contribuendo certamente a rendere coerente ogni sezione della UI.
La seconda serie di screenshot evidenzia l'ulteriore step di sviluppo che riguarda l'assistente vocale Cortana, presente, ma con un'interfaccia piuttosto scarna nel video diffuso alcuni giorni fa (tratto da una build evidentemente precedente a quella da cui sono tratte le immagini che seguono). Il processo di allineamento delle feature tra la versione desktop di Cortana e quella mobile prosegue, un maggior numero di opzioni vengono aggiunte e la UI viene ulteriormente affinata.
Alle informazioni desunte dalla recente build leakd si devono poi sommare quelle provenienti da Gabriel Aul, responsabile dello sviluppo di Windows 10 che ha recentemente confermato ulteriori cambiamenti per l'interfaccia di Explorer.
Commenti
nono tutto qui... lmitati a fare questi semplici passaggi
Perfetto, grazie mille davvero per tutto nel caso di problemi spero di poter contare su qualche risposta, mi dispiace disturbare sempre te è che persone competenti e disponibili non è facile trovarle, e dei miei amici non si interessano minimamente di ste cose..
oltre alla rom sai se ci sono moduli o altro da integrare ?
1 no seleziona il kernel stock, il boeffla flashalo dopo(scaricalo dal sito di boeffla) che avrai usato la fotocamera almeno una volta, se no c'è il rischio che si crei un errore molto comune
2 assolutamente si, format data format system format cache(oppure semplicemente "clean to install a new rom" se usi la cwm di philz)
3 meglio non farlo, dovresti riwippare tutto da capo per partire di nuovo da una base pulita
4 no ti farà selezionare quale app flashare e quali no, accertati di selezionare allshare se no non ti funzionerà il wifi direct ...gli altri di sam puoi anche evitarli
Ottimo mi fido, vada per la clean, ultme domande poi giuro la smetto :)
1) kernel seleziono il boeffla come da te suggerito, non vorrei metterci le mani ulteriormente perché non ancora pratico ma i settaggi li lascio come indicato?
2) è meglio sempre fare un wipe data prima di flashare le rom giusto, soprattutto se diverse?
3) nel caso volessi provare qualche zip postati sotto dallo stesso developer basta semplicemente flasharli e per rimuoverli riflasho la rom se non sbaglio..
4) in aroma per il clean port ci sono altri accorgimenti che dovrei tenere?
lascia stare, c'è qualche cambiamento al framework che dà problemi qui e li(non a tutti)... l'ultra power saving mode lascialo perdere, alla fine non usando il telefono o usandolo alla stregua di quel coso dura uguale(testato personalmente)... metti la clean e buonanotte
Ok allora clean metto direttamente la nj1.. per l'altra ti dico la verità, mi interesserebbe solo upsm (che non riesco a trovare a parte) e magari giusto per provare il tema dell's5 ma nulla di più. Se dovessi scegliere questa ala fine non sarebbe uguale al clean port solo con una funzione in più? O ci sono altri cambiamenti sotto?
guarda la nj1 non l'ho mai provata quindi non posso darti un feedback diretto, un mio amico ce l'ha e si trova bene al pari della ni2... io sono rimasto fermo alla ni2 perchè non ho voglia di mettermi a smanettare per ora , sono in un bel limbo (di certo è il miglior s3 da quando lo possiedo) e ci resterò credo fino a quando non uscirà una qs 4.4.4 o cambierò telefono l'anno prossimo... cmq metti sempre il clean port, le accozzaglie dell'altra versione non valgono la candela
Ho seguito per mesi leggendo commenti e quant'altro e sono pienamente d'accordo con te.. hoscaricato un paio di versioni, la ni2 clean port (è vero che è migliore nella nj1??) E la nj1 ver 3.1 con un paio di features in più. Prendo atto che clean port sia meglio, la versione leggermente personalizzata è tanto peggio secondo te? E le versioni ni2 sono comunque meglio nelle nj1? Grazie ancora per tutto
Oh ottimo stanno unificando lo stile delle UI, brava MS, attendo con ansia di vedere Win 10 completo, sia desktop che mobile.
a patto di convivere con la ricarica a schermo spento non funzionante... la qs rom 4.4.2 versione clean port, a cui poi abbinerei il boeffla 6.1 beta 7... la uso da mesi ormai e non c'è niente di meglio credimi (con buona pace di chi ama le aosp)...
Ciao! scusa se ti disturbo e se sono in una sezione sbagliata ma non sapevo come "contattarti". te che sei l'esperto di mod per s3 quale rom consiglieresti come più stabile in assoluto?(o le prime 3) (Grazie per una eventuale risposta)
Ahahahahahaha "this ui is deprecated"
Evvvvaaaaaiiii xD
Certo, come avvenne durante la progettazione della ribbon di Explorer dove c'erano tutti cerchietti arancioni
penso proprio di si, il senso delle icone è proprio capire di cosa si tratta senza leggere, se sono tutte uguali tanto vale non metterle
Quelle rotelle tutte uguali sono provvisorie secondo me in attesa delle nuove icone
Il sistema di controllo lo preferisco così com'è adesso, ma vedremo
PS sembra essere trapelata una certa 9901 sui canali web ovviamente leak... aspetto qualche commento sul mio sito fidato per vedere se ci si può fidare e poi casomai butto giù
se lo elimineranno mi sembra ovvio che sarà cosi, salvo avere una forte semplificazione e nuova disposizione degli elementi (il che non sarebbe nemmeno male per certi versi)...
speriamo solo che riportino tutte le funzioni del pannello di controllo
Cercatela su googleeeeeeeeeeee!
probabilmente il pannello di controllo sparirà del tutto...
Una delle cose più utili che abbiano aggiornato, quel pannello di controllo ricordava molto windows 95, e in Windows 8 era noiosissimo avere praticamente due posti dove modificare lo stesso settaggio
secondo me ad ogni articolo che riguarda windows dovrebbero mettere una nota a fine articolo con scritto: "non sappiamo ancora se w10 sarà gratuito per i possessori di w8 (presumiamo di si dato il cambio di politica perseguito da microsoft), invece per quanto riguarda w7 e ancor più w xp ci sono possibilità che non lo sia
Personalmente a me così non piace, è veramente troppo scarna...spero che Microsoft affini l'interfaccia durante lo sviluppo perché la strada di uniformare graficamente l'os è quella giusta. Inoltre potrebbero rendere uguale la barra del titolo sia per le applicazioni win32 sia per le app winRT...
Il passaggio da windows 8.1 al 10 è gratuito o bisogna acquistare il sistema operativo?
DATEMI LA ISO.
OOOORAAAAAAAAA!!!
era arrivato il momento di smaltire un po' le applicazioni, microsoft sta facendo veramente un ottimo lavoro e spero che prosegua per questa strada
Sono veramente curioso di vedere la version e finale di windows 10
Bene. Penso che la Consumer Preview sarà bellina bellina. Si. Tra un mesetto sapremo.
bene così, c'è ancora del lavoro da fare, l'importante che sia pulita e immediata la ui. spero in un miglioramento anche del centro notifiche.
Almeno unificassero le window decorations, le applicazioni "Modern UI" hanno una barra del titolo con una grafica diversa da quella delle altre finestre.
Unificazione dello stile. SIIIIIIIIIII!!!