
05 Febbraio 2015
Intel ha rilasciato ulteriori immagini del nuovo NUC, il mini-PC super-compatto che già tanto successo ha riscosso e che senza dubbio ha dato il via a un nuovo filone di prodotti che nell'ultimo periodo ha invaso il mercato, non solo su piattaforma Windows ma anche Linux e Android.
Il NUC "2.0", già annunciato da tempo, sarà equipaggiato con Processori Broadwell a 14nm e sarà disponibile in due varianti con nome in codie Rock Canyon e Maple Canyon, il primo per il mercato consumer e il secondo per quello aziendale.
Rock Canyon, il più atteso, sarà inizialmente disponibile con Processori U delle serie 5000, con grafica integrata HD 5500/6000; le altre caratteristiche prevedono USB 3.0, HDMI e DisplayPort, slot M.2, supporto da 2.5" per HDD/SSD e probabilmente WiFi-AC.
Al momento non ci sono dettagli sui prezzi, bisognerà attendere il CES di Las Vegas dove il dispositivo verrà presentato al pubblico insieme ai nuovi Processori Intel Core serie 5000 Broadwell.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
tanto per dire il tuo 2500k si mangia a colazione qualsiasi nuc, quindi diciamo che il nuc per navigare in internet va bene ma per usare la suit di adobe ti conglio di usarla col fisso, non è che non va ma sicuramente non ti da la reattività che avresti col 2500k, poi fai quello che vuoi, non sono mica tuo padre per dirti quello che devi fare xD
Dipende,non è un caso che iris pro l'abbiamo vista solo mobile, perchè in quel contesto possono montare la edram, che gli da un pochettino di vantaggio.
Molto probabile che la vedremo senza edram(intel hd 5000), certo un passo avanti rispetto alla hd 4600, ma ancora la gpu integrata del kaveri top gli starà davanti e neppure di poco.
Se sono un attimino svegli, già con carrizo potrebbero farli, visto che di mini pc con amd girano solo apu della serie jaguar, che se la giocano con gli atom per potenza x86, battendoli di molto lato gpu.
Certo!
Zotac zbox ci320 ;).
Il nuc con l'atom dual core no per favore....
Va bene per cose molto basiche, ma già come un mulitasking non dico spinto, ma medio, è alla frusta.
E parlo da possessore di un atom z3775, e quest'ultimo è ben più potente dell'atom montato su quel nuc, essendo un quad core.
se è per ufficio non ti cambia nulla.
fai tu intanto ecco il cod del nuc attuale
D34010WYK
Ti andrebbe bene anche questo:
DN2820FYKH
se è per ufficio non ti cambia nulla.
ecco il cod del nuc attuale
D34010WYK
Ti andrebbe bene anche questo:
DN2820FYKH
Link sul modello specifico? E poi conviene il modello che sta per uscire o anche questo va bene?
diciamo che per ora AMD ha ancora un po' di vantaggio sui chip grafici integrati, per cui le sue APU risultano migliori in certi contesti.
Ma sulla grafica l'inerzia è dalla parte di Intel (da Iris in poi ha fatto una decisa accelerata) e sulla potenza di elaborazione della CPU Intel è anni luce avanti: il salto ai 14nm potrebbe ulteriormente allungare il distacco.
NUC
Domanda: Chi mi consiglia un bel mini-pc x86/64 per lavoro di ufficio/navigazione internet, compatibile con Ubuntu(Vorrei metterci eOS) e che stia sui 200 euro? Possibilmente decente da vedere, è per i miei genitori, non deve sembrare troppo complicato xD
Io non capisco... Le APU dovrebbero essere l'ottimo su un minipc, ma mentre inntel fa i nuc, AMD aspettava.. bho, spero che con zen escan mini pc seri targati AMD, i mini pc odierni su base amd non sono un granchè
Una domanda: ma questi processori supportano la codifica hardware di H265 - HEVC?
Io vorrei capire quando uscirà qualcosa desktop per aggiornare il mio mediaserver i3 per guadagnare questi benedetti wat
Sarebbe interessante una versione Dual boot con Windows 8 e Android TV
ti ringrazio della delucidazione...allora mi sa che è meglio aspettare i nuovi z-box
beh diciamo che per un uso ufficio andrebbe alla grande, e magari anche qualcosina di più pesante, se è come le gen precedenti il processore è quello da portatile a basso consumo quindi girano ottimamente per cose abbastanza di base ma non puoi ovviamente aspettarti chissà quali prestazioni :)
Ma questi nuovi nuc possono essere usati per office - chrome (30 schede aperte alla volta) - traktor pro - photoshop con imamgini raw - ed altre cose del genere? vorrei usare il mio i5 2500k solo per il gaming e questo per la piccola produttività ....
Questi nuc 2.0 promettono veramente bene, nei pdf intel si parla di gaming nel vero senso della parola, e si supporto 4k con 3 monitor.
Il problema sorgerà nel prezzo, le cpu broadwell non saranno economiche, sia per la mancanza di un vero concorrente nel caso del nuc(amd se si sveglia, forse fa debuttare dei nuc tutti suoi con carrizo), sia perché il pp 14 nm è un nodo costoso da realizzare, che però ti può ripagare alla grande dando un prodotto che lato performance/watt è molto avanti rispetto ad haswell.
a meno che non si rivolgano a fasce di prezzo diverso; vedremo.
Io spero che questi modelli vadano completamente a sovrapporsi ai precedenti, se non alla peggio c'è Zotac :-)
Non credo, più probabile che smettano di produrli.
benvengano così la precedente gen calerà ulterioremente