
25 Settembre 2015
La modalità Mix View di Windows Phone, ovvero la possibilità di gestire Live Tiles espandibili, in grado di visualizzare contestualmente un maggior numero di opzioni a seguito dell'interazione tra l'utente e l'interfaccia, è passata agli onori nella cronaca nel corso del 2014 nell'ambito delle indiscrezioni sul Nokia McLaren. Tale feature sarebbe dovuta diventare uno degli elementi maggiormente in grado di valorizzare l'interfaccia 3D Touch dello smartphone. Si riporta, a tal proposito, un estratto di un nostro precedente post:
Tra le funzioni consentite dal 3D Touch potrebbe rientrare "Mix View", ovvero la possibilità di "espandere" il contenuto dei Tiles, posizionando il dito in prossimità del Tile ed effettuando delle "air gestures". Ad esempio il Tile della rubrica potrebbe mostrare informazioni più o meno dettagliate dei contatti, semplicemente avvicinando e allontanando il dito dal tile - sempre senza mai toccare il touch.
Come è noto, Nokia McLaren è un progetto cancellato, ma la modalità Mix View sembra destinata ad essere ugualmente introdotta in Windows Phone, a prescindere dal 3D Touch. Sarà la versione mobile di Windows 10 - affermano fonti qualificate - ad integrarla per la prima volta. Test in tale direzione sarebbero in corso già da ora su Lumia 830:
è possibile selezionare il tile di Facebook, premere per un secondo in una specifica parte del tile e tre nuovi tile verranno visualizzati, mostrando le notifiche, i messaggi, etc. Premendo successivamente un punto al di fuori del tile di Facebook, il medesimo tornerà all'aspetto normale. Ciò attribuisce un significato nuovo al concetto di 'live tile'. Si ritiene che Facebook sia solo un indizio dei molti utilizzi che questa feature potrebbe avere, ad esempio potrebbe essere usata per controllare le applicazioni di musica e messaggi
Una descrizione che fa tornare attuale l'immagine diffusa nel corso dell'estate da Tom Warren di The Verge che mostrava proprio il tile di Facebook in forma 'espansa':
Caratteristica indubbiamente degna di nota che ha le carte in regola per potenziare ulteriormente uno degli aspetti più caratteristici dell'interfaccia utente di Windows Phone, anche se occorrerà del tempo per vederla integrata nella versione mobile di Windows 10, attesa non prima della metà del 2015. Molti aspetti della UI mobile potrebbero cambiare sino a tale data.
Commenti
beh, con i prossimi atom a 14nm sarebbe fattibile! Le gpu attuali reggono senza problemi il fullHD, in effetti basterebbe solo la microHDMI per rendere qualsiasi futuro lumia w10 un pc!
Figurati, a me il 730 piace moltissimo (se no non lo avrei comprato) come ho scritto in altro post, l'ho desiderato più di un Top gamma android, ma ahimè causa politiche commerciali di Google contro Microsoft, mi costringe a tornare ad android...mettici pure che Here e tutte le app Microsoft oggi sono su android e non vice-versa ...
Scusami Gigi ho anch'io Android sul Tablet , dovevi andare in impostazioni avanzate e impostare il tutto , io uso più account gmail su Windows Phone e Android.Tutto fila liscio e ho impostato tutto come volevo.Secondo me hai fatto settare in automatico senza andare in avanzate.Poi nulla di personale...diciamo che forse hai un po' esagerato,condivido il discorso di tripadvisor che nemmeno uso.Da li a dire che é una schifezza non lo accetto.Buona serata.
Vabbe non la voglio mettere in politica ma tu mi ricordi alcune persone che se pensano diversamente sono tacciate di essere Troll, adesso che vuoi una foto con il cell ed il mio nome? ...Ritornando al cell ´ultra rapido, ottimo schermo, durata batteria un giorno intero con gps, ma se devo rispondere ad una email con Gmail ci metto mezz'ora a trovarla in mezzo a 30 mail pubblicitarie, che ti devo dire meglio i lag di S3
A questo punto dico puzza di troll ..... Mi dispiace
Guarda non scherzo, l'ho venduto mezz'ora fa ...Per fare le stesse cose che facevo con android ci mettevo il doppio del tempo, e pensare che ho un vecchio S3 che lagga a bestia, a questo punto dico viva i Lag
Dopo lo schifo di vista e lo comprato pure originale mai più originale stanno in debito con me
hai ragione e spero anche io lo facciano al più presto, in ogni caso sarà possibile quando intel produrra intel core a 14nm che riescano a non far diventare un forno il cel, e soprattutto a non fargli scaricare la batteria in 1 ora... con gli atom attuali sarebbe improponibile
Si.. È quella cosa in più ma se la mettono come "passaggio obbligato" per fare certe cose diventa un difetto invece di quel plus
Uhmmm hai ragione su quelle app di poca importanza , comunque a tagluartela giù fina mi da che forse dovresti rivedere le impostazioni Dell posta perché a me va tutto,di default sincronizza tre cartelle le altre devi andare in avanzate e dirglielo.Anzi come performance va molto meglio che su Android.Maps non so Cosa manca,ci sono cose che Android non ha , ma mi pare Che un po' hai esagerato con il giudizio.buona giornata.
Peccato che lo dici solo perchè odi Microsoft, sennò potrebbe addirittura sembrare che hai detto qualcosa di intelligente. Nemmeno io sono un gran fan delle air gestures onestamente, la massima utilità la vedrei nel poter rispondere a una telefonata o chiamare qualcuno mentre sto mangiando una grigliata a mani nude..
Magari un integrazione con Xbox Smartglass potrebbe essere interessante, ma per il resto non mi sembrano un vero must have.
Si vedrà..
No no non scherzo, tralasciando la qualita e bellezza del cellure, ottime foto, bello schermo,durata batteria, per me ci sono mancanze insormontabili, Gmail che non sincronizza, senza filtri, arrivano solo email pubblicitarie, sistema di notifiche carente, quando arriva un whatsapp non si capisce chi ha inviato sulla barra notifiche, per non parlare della mancanza di App o di qualità scadente che uso, Tripadvisor, Booking, Keep (assente), Mercado livre (assente), Maps (assente)......e per finire una delle App che più mi interessava è arrivata su Android Gratis...HERE
Secondo me ti piace scherzare , tu credi veramente che ho comprato un lumia solo x Here , scherzi? Hai un gioiellino in mano e lo discredito così? Regalamelo lo prendo io .Sto aspettando appunto che scenda di prezzo.
Ma non penso serva chissa quale lavoro.. guarda quanta paccottiglia viene rilasciata con w 8.1 pro in tablettini cinesi con cpu atom...prendi quelle atom del settore smartphone gia esistenti, le pompi un po ed il gioco è fatto! aggiungi un dialer a w8.1 e con un sistema adattivo dell'os di visualizzazione cambi il desktop in base alla dimensione del display ..sarebbe comunque un prodotto di nicchia..quindi anche costasse 1400 euro come dici tu avrebbe un senso (senza pensare poi alla concorrenza che sfornerebbe qualcosaltro magari di migliore e a minor prezzo(vedi surface pro 1gen che si trovava a 299euro dopo un anno o al 3 che l'altro giorno si trovava a 699)).
Non cannibalizzerebbe nulla...chi compra un tablet lo fa per usare uno schermo da 10 pollici in comodità per navigare o giochicchiare...che se ne farebbe di un 5"? potrebbero fare un qualcosa simil asus con telefono da infilare dentro ad un guscio vuoto di un tablet ma quanto successo ha avuto? Pochissimo! Pensa arrivare in ufficio collegare il telefono al PC con una dock e usare la suite office modalità desktop ecc.. tornare a casa ed avere tutto il materiale a portata senza manco l'uso del Cloud.
Non cannibalizzerebbe nemmeno i PC perchè un hardware da telefono non potrebbe competere con pc da lavoro o da gaming. Ubuntu voleva far qualcosa di simile...se non lo fanno è perchè qualche genio non glielo lascia fare..non perchè non si può fare..
Non è che non lo capiscono, è che non ci possono fare niente. Gli altri store sono cresciuti al contempo con le esigenze del pubblico (creandole, a dire il vero). Partire da 0 e arrivare al loro livello non è una cosa che si può fare in molto meno tempo (nonostante lo store wp sia cresciuto molto più velocemente). Ecco perché cercano di integrare tutto nel sistema operativo (per diverse cose android deve ancora nella maggior parte dei casi contare su app esterne, ma può farlo, wp no).
No beh, 7 era UN'ALTRA cosa dai.
Eh sì..va bene..bello vedere utenti che chiedono cose a caso senza pensare al lavoro che ci sarebbe dietro per rendere i sogni realtà poi desiderabili per davvero e soprattutto senza pensare all'effettiva destinazione di un prodotto del genere (cancellerebbe tablet e pc inglobandone però il prezzo, e allora che costerà 1400 euro minimo al pezzo non lo comprerà comunque più nessuno, nemmeno il suo "desideratore").
Beh, considerando che differenze hardware con gli altri Android non ce ne sono (dai ragazzi, la fascia media/bassa ha tutta l' S400) e che hai la fotocamera di android da 300/350€, oltre al fatto di non godere dei magnifici lag di Android (su un S400 è inevitabile - se non lo usate solo per FB e Candy Crush), direi che un 730/735 ha più che senso di esistere. Soprattutto ora che lo trovi a 199€..
Io vado sulla fiducia. Avevo dubbi sul fatto delle cartelle, ma devo dire che le hanno inserite senza creare scossoni di nessun genere, anzi, l'animazione è in linea col sistema...e pure gradevole per giunta (che non guasta mai)!
sono stato utente wp in passato e ora ho un cell android...ma se microsoft tira fuori un lumia 940 con windows10, con processori x86 e micro hdmi in modo da usarlo volendo come un pc con .exe e via quantaltro se collegato ad un monitor...be...mio al day0!
Dopo l'arrivo di Here su Android il mio nuovo Lumia 730 non ha più motivo di esistere....
non è da un'app sviluppata da terzi che si valuta la bontà di un SO..WP è un sistema ottimo, poi può piacere o meno perché ogni SO ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma di certo whatsapp non c'entra nulla con il sistema operativo
Quali app non hanno supporto?
Senza andare a fare cose strane, per me aggiungeranno banalmente un doppio tap :)
ciaooo
dovrebbero dare incentivi agli sviluppatori e spingere sulla creazione di app qualitativamente superiori allo schifo che popola lo store.
Xiaomi Redmi note 3G.
Un conto è dire che qualcuno non è in grado di sviluppare un'app, un conto è incolpare il sistema operativo su cui è sviluppata, per non so quale ragione...
Secondo me Metrotube/Mytube sono dieci spanne sopra alle app Youtube per android e iOS, quindi dovrei dedurre che quegli OS siano nati male?
Comunque se intentevi dire che attualmente il centro notifiche di windowsphone sia ancora acerbo, non posso che darti ragione...
Credo e spero faranno una cosa come nel video che pubblicarono da Microsoft Research tempo fa (foto allegate qui).
Vediamo cosa esce fuori :) Agni nuova funzionalità e ben gradita
Bene! L'importante è che mantengano coerenza e funzionalità :)
La cosa bella è che wa era con i piedi già ai tempi di wp 7,ricordo che nel mio optimus le notifiche arrivavano anche dopo mezz'ora. Poi ho voluto ridare fiducia a MS e passare a wp8,ma tutti i difetti delle app e le mancanze che erano attribuite alla struttura di wp7,si sono ripresentate pari pari in wp8. Io credo, dopo averne fatto esperienza, che wp è nato male e non è un aggiornamento che ne risolve problemi e limiti.
E felice possessore di?
C'era il 7 e si sperava nell'8,adesso c'è l'8 e si spera nel 10
Uno dei problemi attuali è che in realtà le app native per 8.1 sono ancora poche (vedi ad esempio whatsapp) e ciò porta ad alcune delle problematiche che hai citato, come quella delle notifiche. Non serve WP 10 per avere un miglioramento, il miglioramento c'è già stato ma non è stato ancora sfruttato.
È proprio per quello che volevo toglierla dal centro notifiche, ma a quanto pare non posso
whatsapp è un'applicazione fatta con i piedi..già il fatto che selezionando una notifica di una conversazione non elimina le restanti della stessa, o il semplice fatto che deve per forza vibrare tre volte ad ogni messaggio me la fa odiare
Ma infatti,che la facciano come si deve, così per me risulta inutile
Vabbe, pero' gia e' un SO minimalista, caviamogli anche le notifiche e siamo a posto... altroche' di supernicchia diventa.
Gia e' al 3.6% in USA......
Attenzione a non complicarlo troppo: l'elemento distintivo di Windows Phone sta proprio nella sua linearità. Se si introducono troppe opzioni, si rischia di renderlo inutilmente pesante, inseguendo Android su un terreno scomodo e rischiando che ogni device debba necessitare di una versione specifica del sistema operativo.
Windows 8.1 è ottimo sia su mobile che su fisso, ma le app lasciano veramente a desiderare anche in termine di design che di precisione delle notifiche. Speriamo che il 10 migliori un pò tutto.
per il mio uso le pecche che ha wp non sono dovute a microsoft!
Possono potenziare il sistema operativo come vogliono ma senza supporto alle app non si va da nessuna parte. Com' è che non lo capiscono?
Un saluto da ex possessore Lumia 925
Spero non si crei discrepanza tra l'unificazione di tutti i sistemi, Xbox, Windows e Windows Phone.
molto molto interessante,speriamo arrivi per tutti.
Ho provato a togliere WA dal centro notifiche... Ma non suona, vibra, mostra la toast... Insomma non notifica più in alcun modo, non si limita a toglierla dal centro notifiche
Io spero in controlli più avanzati nell'action center: risposta rapida alle notifiche (es. messaggi) senza passare dall'app, espansione della fila di toggles con uno swype (mi viene in mente il Meizu MX4, non so se rendo l'idea) e magari anche l'inserimento della barra luminosità, sempre nella tendina...
Ah, e apprezzerei molto che i giochi ritornassero tutti dentro Xbox Games, ora la lista delle applicazioni è rindondante e disordinata rispetto a come lo era prima.
ma le notifiche dalla tendina sono interamente disattivabili dalle impostazioni se vuoi
che già che hai tappato la tiles per aprirla facevi uno swipe mentre devi sempre allontanare e riavvicinare la mano per muverti nei menu e tappare di nuovo (avvicinandoti) per selezionare..
...il punto è che secondo me servirà solo per scorrrere le info delle tiles e non per dei veri e propri widget se no poi riavvicinando la mano per tappare... boh
beh insomma, ms stà cercando di introdurre qualcosa di nuovo - e qualcosa che oltre a esser nuovo, potrebbe anche essere comodo da usare. Vediamo, un pò di curiosità ce l'ho