
13 Gennaio 2015
iRobot, responsabile della creazione dei robot per pulizie Roomba, ha lanciato un nuovo prodotto, dedicato agli appassionati del DIY (Do It Yourself, il fai da te, in pratica). La base è quella del Roomba serie 600, ed il robot è perfettamente funzionante non appena estratto dalla scatola. A differenziarlo dal modello "standard" è la destinazione d'uso: il nuovo modello è progettato con in mente studenti, programmatori o semplici "curiosi", ovvero coloro che amano mettere mano ai dispositivi, modificandoli e personalizzandoli.
I componenti all'interno non sono quelli atti ad espletare la pulizia della casa: l'interno è facilmente accessibile, per poter sostituire e aggiungere pezzi, come ad esempio videocamere o estensioni di vario tipo. In sostanza viene proposto un design modulare, semplice da modificare, proprio per avvantaggiare tutti coloro che vorranno cimentarsi nell'impresa di creare il proprio robot, utilizzando il prodotto iRobot come base di partenza.
In dotazione vengono forniti molti strumenti utili, compreso lo strumento necessario a programmare il robot tramite un computer, oppure file per la stampa 3D di parti extra (ed esempi su come realizzarne altre). A questo punto è solo la creatività e la bravura degli utenti a determinare la qualità e la versatilità dei risultati: è possibile trasformare il Roomba in un robot che interagisce con la musica, tramite Bluetooth, oppure realizzare un'unità di sorveglianza mobile.
Il prezzo è di 199,99 dollari.
Commenti
Mai più senza!
Confermo, iRobot Create.
Per quanto ne so c'era già 5-6 anni fa, quando comprai il mio. C'era una versione con tanto di controller programmabile.
Io il modello normale l'ho dotato (per un video :D) di telecamera on board con Gopro :D devo dire che era una figata pazzesca. Interessante modello sicuramente se avessi soldi disponibili a go go lo prenderei per testare e provare nuove programmazioni e nuove soluzioni.
DJ RUMBA ... Turn it UPPPPP :D