
16 Dicembre 2014
Stando all'attuale tabella di marcia Intel, i Processori Broadwell (14nm) di fascia alta per i Notebook arriveranno sul mercato solo la prossima estate; per questo motivo l'azienda di Santa Clara si deve affidare ancora all'architettura Haswell per "rinfrescare" la propria offerta in vista del nuovo anno e dei prossimi modelli di notebook che presenteranno i partner.
Come ben saprete, le CPU Intel di questa fascia sono identificate dal suffisso H, proprio come i due modelli che il produttore americano introdurrà a Gennaio; parliamo in dettaglio del Core i7-4720HQ e Core i7-4722HQ.
I Core i7 sono il top che Intel può offrire, infatti le specifiche dei chip in questione non sono per niente male, neanche se li consideriamo come opzione desktop replacement.
Entrambi i Processori hanno un'architettura Quad-Core con Hyper-Threading e 6 MB di Cahce L3; la GPU è l'Intel HD 4600 mentre la vera differenza la fa il TDP (37 vs 47 Watt) e la frequenza, con picchi in modalità Turbo di 3,4 e 3,6 GHz. Al momento Intel non ha rilasciato info sui prezzi, considerate però che l'attuale Core i7 4710HQ costa circa 370 $.
Model | Cores / Threads |
Frequency / Turbo |
L3 cache |
GPU | GPU Frequency |
TDP |
---|---|---|---|---|---|---|
Core i7-4720HQ | 4 / 8 | 2.6 / 3.6 GHz | 6 MB | HD 4600 | 400 / 1200 MHz | 47W |
Core i7-4722HQ | 4 / 8 | 2.4 / 3.4 GHz | 6 MB | HD 4600 | 400 / 1150 MHz | 37W |
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
secondo me arrivano sui 400-420$