AMD Caribbean Islands: le prossime GPU potrebbero essere a 16nm

06 Dicembre 2014 11

Dopo aver ricevuto conferma che TSMC produrrà nel 2015 le prossime GPU per Nvidia con processo FinFET a 16nm, resta ancora da chiarire come si muoverà AMD. Nelle ultime settimane i rumor sulle nuove GPU Fiji a 28nm sono stati molti, spesso con alcuni presunti benchmark di una "probabile" Radeon R9 390X che non hanno fatto altro che alimentarne altri, arrivando a farci speculare anche sulla sua avversaria GeForce GTX Titan X / GTX 980 Ti.

A distanza di qualche giorno stiamo lentamente arrivando ad altre conclusioni, che considerando appunto le attuali informazioni, ci portano a pensare che non vedremo nessuna nuova scheda video (almeno a breve) e questo per entrambi i produttori.

AMD, che secondo molti sarebbe quella che dovrebbe muoversi per prima visto il successo delle ultime GeForce serie GTX 900, potrebbe in realtà anticipare il competitor, rimane da vedere se la prossima GPU sarà costruita con un Processo Produttivo a 28nm o a 20 nm, per il momento escludiamo quello a 16nm.

Questo dubbio non è stato completamente sciolto dall'azienda neanche nell'ultima Credit Suisse Technology Conference, dove AMD ha indicato che il passaggio più logico è quello dall'attuale nodo a 28nm a quello a 16nm, affidato ormai quasi sicuramente a GlobalFoundries.

Durante l'evento il produttore ha chiaramente detto che avrà qualche prodotto a 20nm, ma non sappiamo quale. Saranno le tanto attese GPU Fiji?

A complicare ulteriormente la questione arrivano nuove informazioni da Fudzilla.com; pare infatti che fonti vicino ad AMD abbiano confermato che il nome delle GPU di nuova generazione per il 2015 sarà Caribbean Islands e non Pirate Island.

C'è evidentemente una certa confusione che a nostro avvisto potrà essere sciolta solo dall'azienda nei prossimi mesi; volendo riassumere un ipotetico ed ideale scenario, soprattutto per gli appassionati, potremmo avere due opzioni principali e sensate:

Scenario 1:

  • GPU Pirate Island 28nm (20nm) - Fiji / inizio 2015
  • GPU Caribbean Islands 16nm / 2015 inoltrato

Scenario 2:

  • GPU Carriben Islands 16nm / 2015


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sabbathbloodysabbath

poche idee, ma confuse... ottimo. ;)

NaXter24R

In genere sono molto valide, sono tra i pochi ad avere il dissipatore a contatto anche con memorie e hanno un heatsink passivo sui VRM, cosa che in pochi fanno.
L'unica da cui starei alla larga è Asus, il dissipatore è solo sulla GPU.
Un'altra ottima marca, poco conosciuta, è Club3D. Anche XFX che spesso viene denigrata non è male, se non erro ha garanzia a vita, ma dovrei ricontrollare.

tivi92

Io trovo online a prezzi molto convenienti le soluzioni di Sapphire.. che dovrebbe essere un ottimo partner affiliato ad AMD..
Come sono le soluzioni by Sapphire?

met

non proprio...
r9 380x a febbraio con 28nm e r9 390x con 16nm a metà 2015
Il gap con nvidia sta aumentando? LOL
Forse a 1080p, sali di risoluzione il gap scende nettamente. Una r9 290/290x a 1440p va poco meno di una 980, scusa se è poco per una vga di 1 anno vs 1 di 2 mesi. Per non parlare del xfire vs sli.

NaXter24R

Tra una 770 ed una 280x ci son 30w di differenza, solo che la gente sente "consuma tanto" e lo riporta a pappagallo.
Se proprio si vuol fare i pignoli, basta spegnere la lampadina della stanza in cui si gioca.
Sulla dissipazione invece, prendono sempre spunto dalle reference, che fanno pena su entrambi i costruttori, sia termicamente che acusticamente.
Li la differenza è che Nvidia blocca la GPU sugli 80° circa, e la fa andare in throttling, e quindi ovviamente non sale, AMD è più permissiva e la fa arrivare sui 90.

BF4

Anche io ho una 280x ma la Dual-X e stock non ha raggiunto i 70 gradi neppure d'estate quindi alla fine tutti questi problemi su calore/consumi non li vedo soprattutto perche' se penso al gaming i consumi li ignoro totalmente

NaXter24R

Nvidia ha fatto un ottimo lavoro con l'architettura c'è da ammetterlo. Peccato che molta gente non pensi quando si parli di GPU.
La 970 a conti fatti, non è una scheda da full hd, o almeno, lo è ma a 120/144hz. Usarla a 60h è riduttivo ed uno spreco di soldi, una 280x va allo stesso modo e costa meno. Si, la 280x fa 60/65fps, ma tanto sempre 60 ne vedi.
La 970 è buona per alti refresh o 1440p.
La 980 non ne parliamo, è una 1440p o un abbozzo 4k.
Non so perchè, ma Nvidia non riesco a farmela piacere troppo. Dovessi comprarne una ora, comprerei una 780ti, vedi tu, ma son felice con la mia 280x. Ed il bello è che non scalda niente, al momento è occata a 1110mhz e con le ventole in auto (max 33%, giusto un fruscio di sottofondo) arrivo a 65° in gioco.
Ho provato ad alzare il voltaggio a 1.26 come la toxic e alzare la frequenza a 1150 e non passo i 70°C, però devo ancora trovare un punto stabile, a volte va a volte no. Probabilmente è heaven benchmark che stressa molto quando faccio i test, però direi che è notevole come risultato.
Questo solo per dire che AMD scalda un po di più è vero, ma dipende dalla scheda e dal produttore. Io ho una Vapor-X.

Topax

Sì, hai ragione, sul segmento alto in effetti AMD non ha grossi problemi!!! Però la differenza in termini di consumo/calore della riduzione di nm si sente: io ad esempio sono molto attento a queste cose, nel senso che il mio ormai obsoleto PC gaming ha ancora due GPU a 55nm, basta far partite un gioco e diventa un forno rumoroserrimo a causa delle ventole... Dopo un po' è fastidioso, se dovessi rifarmi il PC oggi sicuramente starei attento anche da questo punto di vista, poi sono gusti e preferenze, immagino che se uno usi le cuffie per giocare già il fastidio del rumore sparisca. Premetto che non ho avuto sempre buone esperienze con nVidia, ma anche qualche AMD ha rotto un po' l'anima, però questa GTX 970 mi intrippa non poco, sono curioso di vedere la prossima riduzione di nm dove ci porterà!!! Ovviamente parlo anche in termini di CPU

NaXter24R

Se però calano il prezzo di altri 50€ sulle schede penso che ci sarà nuovamente parità. Ci stiamo spostando verso risoluzioni più alte e AMD non la vedo per niente in difficolta. Per uno che vuol giocare a 1440p una 290 va come una 970.La 970 fa più frame, ma i frame minimi sono alla pari. E comunque 270€ per una 290 è un affare.
Io spero che a Gennaio presentino qualcosa, come dici tu, lo stallo non fa bene al mercato e quindi a noi consumatori.

Topax

Stando alle notizie degli ultimi giorni lo scenario più probabile è il secondo... Purtroppo per AMD il gap con nVidia sta aumentando, dico purtroppo perché senza competizione il progresso tecnologico e i prezzi non dico che stallino, però tendono a stallare... Gli unici a rimetterci siamo noi consumatori

NaXter24R

Devono per forza fare qualcosa verso gennaio, perderebbero troppo terreno altrimenti, anche se, anche adesso, AMD continua ad essere la scelta migliore secondo me, soprattutto se si gioca in full hd.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia