Natale 2014: tutti i migliori indossabili provati da HDblog.it

05 Dicembre 2014 131

Si chiude con questo articolo la settimana dei consigli per gli acquisti di natale di HDblog.it. Dopo aver visto i consigli per uno smartphone top gamma | Natale 2014: i migliori smartphone Top Gamma oltre i 400€ | I consigli di HDblog.it |, i suggerimenti tra i 200 e i 400€ | Natale 2014: i migliori smartphone tra 200€ e 400€ | I consigli di HDblog.it |, aver precedentemente analizzato i dispositivi con un prezzo inferiore ai 200€ | Natale 2014: i migliori smartphone fino a 200€ | I consigli di HDblog.it | e aver visto | Natale 2014: i migliori "Phablet" e Selfie Phone | I consigli di HDblog.it | oggi analizziamo i migliori indossabili sul mercato. 

Di seguito troverete la più ampia copertura video e di recensioni di indossabili presente in Italia con ben 22 prodotti provati per voi e che costituiscono praticamente tutta l'offerta disponibile nel nostro paese. Tra questi manca la Sony SmartBand Talk SWR30 che abbiamo provato in versione non definitiva e che ancora non siamo riusciti ad avere ma che comunque è un prodotto da tenere seriamente in considerazione. Se volete comunque vedere tutti i video di indossabili, vi rimandiamo alla nostra sezione HDblog TV (selezionate il filtro indossabili).

Voglio un wearable: cosa posso comprare in Italia?

Voglio esclusivamente un Android Wear

Di seguito gli indossabili che hanno il sistema operativo Android Wear. Tra questi mancherebbero due prodotti che ancora in Italia non si trovano o comunque sono arrivati solo negli ultimi giorni: ZenWatch e SmartWatch 3 che proveremo nei prossimi giorni/settimane.

Questi dunque i nostri suggerimenti per un Natale 2014 all'insegna di indossabili, smartband e orologi intelligenti. Avete altri suggerimenti? Provate a guadare anche il nostro archivio prodotti.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
"Soap" MacTagliatelle

Concordo, ma dopo una decina di mesi muore inevitabilmente, se non prima

simomura

per ora ho scaricato "AppLauncher Smartband" e "clocki for smartband" .. entrambe a pagamento purtroppo

Clocki aggiunge delle watchface alla smartband .. c'è da dire che aumenta il consumo di batteria e funziona solo se sei sempre connesso al telefono (immagino che l'aggiornamento dell'ora sia inviato dal telefono e non residente sulla smartband)

Applauncher invece permette di lanciare qualsiasi applicazione sul telefono, io ho messo torcia, modalità auto e ovviamente la ricerca vocale di Google.
Attivando in Google Now l'utilizzo di auricolari bluetooth l'audio di input e risposte passa tutto dalla smartband.
Non si avvia sempre perfettamente e accende comunque lo schermo del telefono ma per "scrivere" sms o note in auto è comodissima, ovviamente anche questa è alla sua prima versione.

Lore.Sna

Ciao, ho comprato la Smartband!:) la sto usando da due giorni e per ora mi trovo molto bene!;) volevo chiederti una curiosità.. per caso hai scaricato altre estensioni oltre a quelle della Sony?:)

FedeC6603Z

lo so ma se sto a casa o in università sms e whatsapp li vedo direttamente su smartphone, mentre se sono fuori, soprattutto in macchina, ho già l'auricolare BT SBH52 sempre di Sony, che avendo il display OLED mi permettere di leggere gli SMS e di fare chiamate agli ultimi numeri oltre che a ricevere. Quindi prendere un altro device per leggere le notifiche sarebbe stato inutile dato che il Talk si sovrapporrebbe all'auricolare. L'unica mancanza è la sincronizzazione e le notifiche di whatsapp ma vabbeh, non si muore mica (e poi in genere rispondo subito quindi)....

simomura

io ho avuto il swr10 da maggio a dicembre e ora cambiato con swr30
il display da anche meteo, comandi multimediali e ora internazionale può anche mostrare la carica del cellulare. ci sono poi alcune app con i toggle (wifi dati ecc ) oppure possono lanciare applicazioni sul telefono .

al momento sto provando anche la ricerca di google now dalla smartband .. lanciato google now comandi vocali passano attraverso la smartband come "auricolare"

reputo la swr10 ancora ottima per suoneria , notifiche , contapassi e sonno... ma mi piace avere sms e whatzapp da leggere al polso .. oltre al semplice orologio sempre visibile (buio escluso).

FedeC6603Z

Dato che il prezzo del Talk era ed è troppo alto e che del vivavoce me ne faccio nulla e del display con orologio ancora meno dato che già porto l'orologio ho preso il vecchio SWR10 che fa tutto quello che fa il Talk, ma l'ho pagato solo 30€. 5 giorni di autonomia. Direi che come primo esperimento nei wearables non male.

Solo una domanda: ma oltre a dire ora, passi, notifiche (SMS e e-mail) e indicazioni stradali (come da te spiegato) che cosa può mostrare il display?

Pierluigi

Io ho pure un SW2 e mi trovo bene ,però in effetti vorrei passare ad AW. E' molto limitato ,in confronto..

Christian

Anch'io felice possessore di xiaomi miband da quasi un mese. Pagata 15€ è un weareble fantastico. Bello snello comodo segna passi e ciclo del sonno (in automatico non come altri che devono essere impostati manualmente) fa da sveglia vibrando al polso ( programmabile, cosa per me utilissima perche mi consente di spegnere il telefono di notte) notifica msg chiamate e con un piccolo tweak anche tutto il resto impostabile a piacere semplicemente vibrando e accendendo i led (con colori personalizzabili per le diverse notifiche), e cosa più figa di tutte la batteria è interminabile!!!
Caricata 17 giorni fa è al 73% di carica residua... Ho detto tutto!

simomura

io ho un polso da 16,5 e lascio liberi solo gli ultimi 2 buchi più stretti (e 4 più larghi) direi che la taglia S compre comodamente anche i polsi medi.
Anche io mi dovrò prendere i braccialetti per variare un po colore ogni tanto .. peccato che mi sono perso questa offerta ;)

Lore.Sna

Ciao,mi sono finalmente convinto all'acquisto!:) ho un'ultima domanda.. io ho un polso di 17 cm circa(se non ricordo male).. nella L ovviamente sto dentro senza problemi(mi sembra che quando l'ho provata occupavo il terzo e quarto spazio quindi ne avevo un bel po' "liberi").. secondo te la S mi andrebbe bene? Te lo chiedo perché sullo store online di Sony se compri la smartband ti danno omaggio i braccialetti di due colori, solo che devi scegliere la taglia!

Moimeio

Io ho comprato il moto 360 sapendo che era solo uno sfizio, ma alla fine mi sono ricreduto perchè lo trovo molto comodo.
Probabilmente tutte queste recensioni negative che si leggono sono precedenti all'ultima versione di wear...
Ad oggi, la batteria ti porta ampiamente a fine giornata, tutti sti lag non ci sono e se usi spesso google now uno smartwatch in genere non può che esserti utile ed il moto 360 (almeno a mio parere) è l'unico smartwatch che non mi vergognerei (anzi!) di indossare con giacca e cravatta...

Marco

Dove si può comprare lo Xiaomi?

simomura

Per ora nulla, sui vari amazon .it .de .fr è anche più costoso ...
è difficile trovarlo anche negli store fisici, da mediaworld ho dovuto farmelo tirare fuori dal magazzino perché non li avevano esposti.
Li hanno consegnati in meno della metà degli store, in media 4 per punto vendita, tranne a gallarate in cui ne avevano "ben" 12.
A volantino lo aveva anche il "supermedia" ma sempre a 159

Lore.Sna

Per caso conoscete un sito e/o negozio fisico da cui comprarlo al minor prezzo?

simomura

Io mi sto trovando molto bene, è molto comoda e solo poco più grande della precedente smartband, sta bene sotto il posino di qualsiasi felpa o maglione.

l'autonomia ora si sta attestando sui 3 giorni spaccati .. dopo 48 ore dall'ultima carica (la seconda) sono al 36% .. niente di speciale ma si ricarica con la micro usb in un'ora e non lo trovo un dramma.

le funzioni vocali le ho presto archiviate come poco utili , tanto meteo e contatti hanno le loro schermate. Giusto la lettura dell'ultimo sms potrebbe servire se non si legge la notifica per tempo.

Funziona pure il navigatore (a piedi) .. impostando le notifiche da google maps ad ogni incrocio arriva una notifica con la direzione da prendere.

il vivavoce è comodo quando serve, ma ti fa quasi diventare pigro a prendere il telefono .. a patto di non essere in pubblico.

Sto provando anche delle watchface, anche se aumentano il consumo di batteria durante l'utilizzo ogni tanto mi piace vedere un quadrante con le lancette.

L'unico suo limite è l'illegibilità al buio .. ma in quelle occasioni ho ancora lo smatphone.

Mauro d'Angelo

Ciao, dopo questi 6 giorni di utilizzo, come ti stai trovando? Ti sentiresti di consigliarla?

lorenzo diana

mi sa che manca anche il sony smartwatch 3...vero?

Ross

Basta che scarichi l'apk del gear manager e lo puoi collegare su qualsiasi android, io ho un gear 2 collegato ad un OnePlus One

simomura

L'importante è valutare ciò che fa per te.

io ero indeciso tra questa e la garmin Vivosmart che ha più autonomia, il backlog delle notifiche, è più precisa come contapassi e monitoraggio e si sincronizza con myfitnesspal.

Ho scelto il sony perchè anche se dura solo 3 giorni .. lo carico in un'ora con qualsiasi micro usb e per me, che sono spesso, in giro è più importante che avere maggiore autonomia ma rischiare di scordarsi il caricatore proprietario. Uso il lifelog di sony da 6 mesi con la prima smartband e mi trovo bene (sebbene non punta sulla precisione)

il Viva-voce .. sembra stupido .. ma poi ti accorgi che non dover cercare il telefono in macchina, in bici, mentre lavi la frutta o fai qualsiasi altra cosa a volte può avere il suo perché.
Oltre a questo la smartband è aperta allo sviluppo di app e estensioni di terze parti a differenza di molte altre.

Lore.Sna

Dovrei averti chiesto tutto.. sto valutando l'acquisto per Natale(sono un po' indeciso con altre smartband)..
Gentilissimo, grazie mille!!;)

simomura

Non essendo retroilluminato al buio completo non è visibile, vista la tecnologia del display il suo meglio lo da di giorno dove sembra stampato.

Chiaramente parlo solo della notte fonda, anche una luce fioca lo rende leggibile, specie con scritte nere su fondo bianco.

Personalmente ritengo che uno smartwatch lo avrei comunque messo a caricare quindi non sarebbe stato molto più utile, almeno così ho monitoraggio del sonno e la cosa più importante ... la sveglia che non disturba chi mi dorme accanto.
Le notifiche invece si possono ricevere, ma io le ho disattivate tra le 0.30 e le 7.00

ps: La batteria con un uso più tranquillo anche oggi mi è scesa di un 35% .. sulle prime i 3 giorni dichiarati sembrano essere confermati .. ma chiaramente sono solo alla seconda ricarica.

Lore.Sna

Quindi quando c'è buio e non c'è una luce artificiale è come non averlo(fatta eccezione per la vibrazione per le notifiche)?

DanBoss987

Spero lo facciano. Con le categorie ios Windows e android

Nix87

Si la riconosce, lo sto provando da circa da 3 giorni...

simomura

La prima carica è appena finita con 2 giorni e mezzo di utilizzo.
in 1 ora si è ricarica completamente.
Da quello che ho potuto capire le cose che fanno calare (parecchio) la batteria sono chiamate e comandi vocali.
Ho fatto una trentina di minuti di chiamate e utilizzato giusto per giocarci tutti i comandi vocali (un po macchinosi) e le varie estensioni disponibili.

Notifica tutto, basta aggiungere l'applicazione desiderata e alla notifica vibra e mostra l'anteprima con icona, tappando sul display (facendolo vibrare) fa vedere la notifica completa.

La sveglia intelligente funziona egregiamente e il conteggio del sonno automatico per le 2 notti in cui l'ho provato ha sgarrato di soli 10 minuti .

Pensavo che il vivavoce fosse una cosa in più .. invece è maledettamente comodo a patto di non essere in pubblico.
Ha un volume molto alto e dall'altra parte (mi dicono) si senta bene

i difetti sono che per ora non memorizza le notifiche in una lista
e che al buio è completamente illeggibile.

Per quello che mi serve, ovvero le notifiche, sono molto soddisfatto.

Simtopia23

Ma un articolo del genere per i tablet?

callao78

solo con lg (a parte samsung ovviamente)i gear funzionano, con altri modello no, gear fit a parte

callao78

mamma mia tutto questo sproloquio per convincerti che hai preso il meglio?ma pf!con i vari gear non fatichi per nulla a finire la giornata, inoltre sono molto più completi del tuo sony, la batteria del fit fa tranquillamente 3 giorni, gear 2 ne fa 2/2.5, gear s dipende dall uso..dunque sono felice per te del tuo acquisto ma c è di meglio..

Lorenzo Snaier

Qualcuno per caso ha comprato la Smartband Talk di Sony??? Come la trovate?

Lorenzo Snaier

Come ti trovi??:) la batteria quanto dura? è smart?;)

ç

Lo hai mai provato per almeno qualche settimana?

Per provato intendo tenuto al polso, non giochicchiato con quello di un amico o con quello in esposizione ad un centro commerciale.

Io non lo giudico sicuramente un accessorio indispensabile, ma quando cominci ad usarlo ne scopri l'utilità e la comodità!

Poi chiaro, se ricevo 2 notifiche o 1 email al giorno é l'oggetto più inutile che esiste... ;)

Ale Villa

Quello non saprei, mi dovrebbe arrivare in settimana il mi bend e proverò.

Fabrizio

Riconosce anche la corsa come google fit?

Ale Villa

Si collega all'app di Xiaomi, con quella puoi leggere i passi e distanza.. :)

Francesco

Io con Flex uso il gear neo.. Di che parliamo?

Fabrizio

Si può collegare ad app fitness per calcolare passi, distanza, etc?

Giova91

Scusa credevo dicessi la batteria del telefono ;)

simomura

per ora si trova poco, ma 2 recensioni ben fatte su:
wareable. com
blog. clove. co. uk (anche se dice che è touchscreen ..)

Alessio Manni

dov'è che l'hai trovata recensita? io ho cercato, ma niente..

simo

il SW3 lo trovi gia al mediaworld

simo

rimane compatibile pero se il tuo telefono no ha il bt 4.0 ti sconsiglio di prenderlo

simomura

l'idea mi aveva anche sfiorato .. basti pensare che tra i pochi che l'hanno recensita molti affermano che lo schermo sia touch ... non posso fare peggio di loro ..

SteNik

Xiaomi mi band, 15 euro e fa tutto quello che deve. Batteria un mese e non si va in giro con cose ridicole e appariscenti!!! Vi serve l'ora? Leggere gli SMS o i whatsapp??? Prendere lo smartphone che avete pagato un mare di soldi non uno smartwatch

ç

L'ho usato da febbraio fino a settembre, ricordo che per avere tutte le notifiche bisognava installare una app (non ricordo ora il nome).
Probabilmente il problema era che non usavo gmail ma il client di posta del mio telefono (nel mio caso hTC M7) e non riceveva le notifiche da quest'ultimo.
E' vero, ha avuto un paio di aggiornamenti davvero sostanziosi, sopratutto quando hanno inserito la possibilità di modificare la wacth faces!

Srnicek

Hai un Pebble? Ne hai mai visto uno da vicino? Evidentemente no... La batteria dura una settimana (la notte lo spengo), addirittura in questi giorni che il pomeriggio non ho lavorato dopo sette giorni la batteria sta ancora al 40%, più in generale il minimo che mi è durata è stato 5 giorni.

Alessio Manni

falla tu una recensione allora ;)

Vittorio S. Pipia

ma infatti ho voluto aspettare la presentazione dello smartwatch 3 perchè mi aspettavo una buona evoluzione di smartwatch 2, invece, almeno per me è stata un'involuzione, in nu mercato pieno zeppo di android wear. se come hai detto tu facessero una corretta evoluzione di sw2 per me sarebbe un vero best buy!

Giova91

Seee un mese

Srnicek

Pebble Steel da giugno e decisamente soddisfatto, ci faccio tutto e la batteria mi dura una settimana.

theskig

Abbracciami amico mio!

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero