
04 Marzo 2015
Sembra proprio che il produttore Yota voglia fare le cose in grande con Yotaphone 2 e il lancio Europeo di questi giorni non lascia spazio a dubbi. Presentazioni nelle più importanti città del vecchio continente, lancio contemporaneo in tutti i mercati più importanti a livello Europeo, Italia compresa, e apertura a Londra di uno store dedicato.
Tutto dunque è pronto per l'arrivo sul mercato di uno dei device più particolari, interessanti e unici visti negli ultimi anni. Un doppio display con un Amoled da 5 pollici Full HD sul fronte e un e-ink da 4.7 pollici nella parte posteriore in grado di offrire una visione nuova delle attività sul nostro smartphone.
Non resta che attendere il tardo pomeriggio per le nostre sorprese...
Aggiungiamo a questo articolo un nuovo video che mostra il funzionamento generale di questo smartphone e del secondo display e-ink.
Commenti
He venderanno un centomila pezzi, forse, poi scomparira nell'oblio delle puttan.te galattiche
Interessante,ma Libri su un 4,7 non penso..
Tra qualche ora online il video ;)
in Russia costerà 33000 rubli circa-500 euro .Onestamente mi piace questo prodotto ,Il prezzo a parte .
si puo
Molto bello... Solo che non ho capito se è possibile utilizzare il display e-ink come display principale o meno
per me è una genialata...è fantastico, lo voglio! la batteria usando solo quello posteriore durerà tantissimo, uno usa quello per tutte le operazioni basilari, chiamare, mandare sms ecc, poi quando deve navigare ecc usa l'altro...finalmente c'è una vera innovazione...lo proverete?
vado di note 4 è meglio
Già l'innovazione lo rende interessante! E questa è facilmente riscontrabile nel doppio schermo che, usato con "giustezza" permetterebbe all'utente di raggiungere le due giornate di utilizzo! E a questo aggiungi la bellezza di leggere qualcosa senza affaticare la vista (almeno personalmente lo trovo utile visto che leggo tanto sul bus)....poi de gustisbus :)
Personalmente leggo molti libri e l'idea mi alletta, andrebbe poi provato ad essere utilizzato principalmente il pannello posteriore nell'intera giornata per vedere per pura curiosità, ma magari in casi particolari come viaggi etc, quando dura in quella modalità la batteria. Con uso doppio e completo si arriva a sera, con solo pannello posteriore chissà. Poi è come avere una cover perennemente personalizzabile il chè non guasta. Se supportato dalla comunità la fantasia umana si sbizzarrirà :)
Appena calerà il prezzo diventerà sicuramente interessante.
Aspetto del telefono personalizzabile.
Possibilità di utilizzare alcune funzioni consumando veramente poco rispetto al normale.
Un po' poco purtroppo per il prezzo!! Fosse un tablet da 7 o 8 pollici invece staremmo parlando di tutt'altra cosa!!
E' innovativo, nel senso che è qualcosa di nuovo, questo sì. Ma vorrei mi spiegassi cosa lo rende "interessante", onestamente fatico a trovarci anche il minimo senso.
Ho esagerato, non è mica flessibile in effetti... (ogni riferimento a LG Flex è puramente voluto)
no troppo :D scendi di 130/140 XD
899
Caro si, ma c'è da ammettere che finalmente è uscito un dispositivo davvero interessante e innovativo!
nel filmato si legge 555 sterline / 699 €
Quindi in Italia prevedo un prezzo superiore ai 700 :/
Economico!
ehehehe in italia vedrai che sorpresona :D
550 (mi pare) sterline? questi si so fumati più piste di quante ne abbia percorse valentino rossi.
Verrà il giorno che costano meno sti smartphone che le piastrelle del bagno
Se mi ricordo sabato vado a cercare il negozio e vi mando le foto!