
29 Marzo 2015
Ha ancora senso tentare di imporsi in un mercato saturo come quello dei launcher Android? È possibile che esistano ancora idee nuove da sfruttare, capaci di catalizzare l'attenzione del pubblico? Difficile a dirsi, ma probabilmente agli sviluppatori di Ace Launcher tutto ciò non interessava. Il prodotto non è male, gira bene ed è stabile, ha una grafica rispettabile e una serie piuttosto corposa di temi. Serve davvero altro? Forse sì, visto che gli aggiornamenti si sono interrotti più di un anno fa poco dopo il debutto.
Ace Launcher non è niente che non abbiamo già visto - come molti launcher cinesi, c'è la classica "fusione" tra lo stile di iOS (icone incorniciate in quadrati con angoli smussati) e quello di Android (widget, shortcut, personalizzazione). Ci sono un po' più di opzioni rispetto a un launcher "di serie", specialmente per quanto riguarda gli effetti grafici: tante animazioni di transizione, widget proprietari da scaricare a parte e tanti temi gratis (con l'ultimo update, per qualche motivo, il browser integrato non funziona più, ma basta cercare su Google Play Ace Launcher Theme). È possibile creare cartelle nel drawer, modificare l'ordinamento e nascondere le app in un'area segreta. Non manca neanche la pagina di anteprima per aggiungere o togliere schermate.
Il bloatware è poco e non troppo invasivo. Ci sono i link al download dei widget proprietari e a un'app sponsorizzata, facilmente removibili. Le preferenze offrono un buon livello di personalizzazione, anche se - non dovrebbe esserci bisogno di specificarlo - non siamo ai livelli di Nova e soci.
È dura emergere in un mercato competitivo e affollato come quello dei launcher alternativi per Android. Specialmente se non disponi di una particolarità, di una caratteristica che è solo tua e di nessun altro - insomma, se non hai niente di innovativo. È facile catalogare questo Ace Launcher come "uno dei tanti", perché ripropone per l'ennesima volta un concetto che ormai sappiamo a memoria, senza colpi di scena inaspettati. Eppure, chissà: il tema giusto, il dettaglio giusto e vi potrebbe tenere compagnia per un bel po' di tempo. Google Play dimostra c'è gente a cui piace, dopotutto, e la realizzazione non è davvero niente male. Ve lo consigliamo se siete un po' annoiati dal vostro launcher standard ma non volete azzardare troppo.
Commenti
Bell'articolo complimenti
provate apus launcher...è leggerissimo, al momento non molto personalizzabile ma va alla grande anche su terminali con scarse risorse hw..gli sviluppatori aggiungono spesso nuove funzioni e seguono i consigli inviati tramite l'apposita app per i feedback...io lo consiglio
beh certo... iNicc0lo è sardo... quindi navigatore... poi sopporta i troll quindi è santo....
Cmq è il titolo più poetico della storia dei blog tech,
Anche di santi e navigatori
HD blog, sito di poeti...