
04 Marzo 2015
In attesa della presentazione di domani sera che annuncerà il nuovo YotaPhone 2 anche nel nostro paese, in Russia i giochi sono già stati fatti e il prodotto è stato mostrato alla stampa locale. Tutte le caratteristiche sono confermate, compreso il processore Snapdragon 801 che vi abbiamo anticipato in esclusiva ieri al posto dell'S800 che si legge in tutti i siti del settore, quello dell'azienda compreso. Di seguito, per chi ha voglia, l'intera presentazione di circa 1 ora:
Di seguito il video promo internazionale:
Commenti
no certo, col gaming proprio no! al limite con app di parole crociate o sudoku. :)
l'orpello, fosse economico (e nic nei commenti qua e là preannuncia che non lo sarà affatto), personalmente lo terrei in considerazione perché lo sfrutterei parecchio, magari su phablet: leggo ebook abitualmente, oggi su note 3, ma confesso in precedenza di essermi adattato ai 4,3'' a 800x480 dell's2, e i miei occhi non mi ringraziano di certo.
Grazie, allora ho beccato il pezzo dello sconto ^^
Condivido in pieno la tua analisi sulle potenzialità di questo smartphone. Per quanto riguarda la durata della batteria sono d'accordo sul fatto che oggi solo alcuni top di gamma (z3, s5, m8, iphone 6 plus...) ti fanno fare tranquillo una giornata ma, vedo che la tendenza ormai sia quella un po'per tutti. Potrebbero quindi che in futuro un po'tutti chi riescano senza usare orpelli di questo tipo.
sicuramente una buona dose di esercizio di stile c'è, l'utilità è meno marcata di quanto si potrebbe pensare presi dall'entusiasmo, ma almeno due funzioni spiccano, al di là del risparmio energetico: la glance, sicuramente di grande impatto estetico, e la lettura di documenti, che su e-ink non affatica la vista.
sono motivi sufficienti per pagarlo cifre superiori a concorrenti a parità di hw e prestazioni? dipende da quanto si è nerd e quanto si usa lo smartphone per leggere, operazione normalmente più frequente e appagante su tablet (o ovviamente su ebook reader). tendenzialmente, potrebbe non essere motivo sufficiente quasi per nessuno. diverso il discorso se a parità di hw e prestazioni ti trovassi lo schermo e-ink anche a parità di prezzo, o con differenze irrisorie. ma temo non sia questo il caso, relegando questo yp2 a oggetto fondamentalmente di nicchia.
quanto alla tranquillità con cui si arriva a sera, però, ti vedo un po' troppo ottimista. i modelli che non ti abbandonano con uso superintenso prima della ricarica serale sono ancora oggi pochissimi, purtroppo.
Sarò strano io ma non ci trovo proprio nulla di "interessante". A che pro dovrei usare uno schermo e ink in bianco e nero con velocità di reazione ridicola ? Per risparmiare sulla batteria ? Non penso che questa idea possa rappresentare il futuro ma solo un "esercizio di stile" finalizzato a nerd della tecnologia. Oggi i nuovi smartphone con schermi giganti, a colori e con risoluzioni pazzesche durano già tranquillamente fino a sera.
Booohh
molto molto fighe le nuove funzioni, puoi fare quasi tutto quello che fai con il normale display anche su e-ink. Spero nel loro successo
599 o 649 e passa la paura! :D
adesso, forse solo quello è un pò esagerato....
idYotaPhone 2
dalla presentazione risulta molto interessante come prodotto .Ci sono delle funzioni tipo widget che possono essere trasmesse sul e-ink.Ora sto guardando una recensione in russo.
circa 500 euro
Essendo russo ho capito che il prezzo di vendita sarà 32.990 rubli mentre chi aveva comprato il primo yotaphone avrà uno sconto del 20%
33,000 roubles, which works out to around $608 U.S. dollars or 491 Euro
ancor meglio sarebbe un device business solo e-ink!
basti guardare il risultato di pebble!
l'idea dello schermo e-ink con touch è geniale...
vedremo nella realtà cosa ci si potra fare con quello schermo!
hahahaha puro caso!!
attualmente in russia 501 €
io l ho preso tramite un amico con codice promo sconto a 417€
anche se subito dopo ho visto che la prima versine è totalemente snobbata su xda...
e questo mi spaventa!
magari alla cover ;-)
comunque che c*** trovare quel punto XD
beccato un punto a caso con scritto 26.390 rubli, che sono più o meno 400 euro, non ho idea a cosa si riferisse hahaha
Troppo figo sto aggeggio
io ho letto 32990 rubli..
domani lo sveleremo ma è alto :|
probabilmente hanno anche detto il prezzo ma sarebbe da guardare il filmato sopra (in russo) che dura un'ora....
l'idea è davvero interessante per una volta...e lo spot spettacolare! come mai non ci ha pensato qualche grande azienda?
mi piacerebbe una cosa del genere ma non so se comprerei uno...yota :\
discreta figata!
ma quindi verrà proprio commercializzato? il prezzo in russia lo hanno annunciato?
è più interessante e serio di quanto pensassi