Stephen Hawking ora scrive fino a due volte più veloce, grazie a Intel e Swiftkey

03 Dicembre 2014 46

Nonostante i gravi problemi di salute che lo affliggono, Stephen Hawking è sempre stato in grado di comunicare riuscendo a pubblicare grandi quantità di libri, tenendo lezioni all'Università e molto altro, tutto grazie al solo muscolo della guancia che gli permette di selezionare lettere e numeri, tradotti a sua volta in suoni da un motore text-to-speech. Benché non sia particolarmente interessato agli ultimi ritrovati tecnologici (per esempio, ancora non ha adottato il tracking dell'occhio, sistema ormai molto diffuso in casi di gravi paralisi o deficit motori in generale), da circa due anni è al lavoro su un ammodernamento del suo sistema di comunicazione. Il nuovo dispositivo è quasi ultimato e ha visto la collaborazione di due aziende ben note nel campo dell'high tech: Intel e SwiftKey.


Hawking ha ribadito la sua intenzione di non abbandonare il metodo usato fino a quel momento, nonostante Intel abbia proposto soluzioni ben più raffinate e avanzate (eye tracking, come già detto, e persino un sensore basato sulle onde cerebrali). Quindi a Santa Clara non è rimasto che affinare il software di gestione, includendo nuove scorciatoie e feature per rendere più intuitiva e immediata l'esperienza d'uso, e rivolgersi al miglior "indovino" nel campo della digitazione.

Insomma, ora Hawking usa il sistema predittivo che ha reso la tastiera Swiftkey così popolare su Android (e, più di recente, anche su iOS), personalizzato con un database esclusivo comprendente tutti i suoi scritti, pubblicati e non. SwiftKey è in grado di suggerire al professore intere parole senza bisogno di inserire una lettera alla volta e, stando ai test svolti finora, il sistema si è rivelato un grande passo avanti: il fisico preferito di Sheldon Cooper e soci è riuscito addirittura a raddoppiare il numero di parole al minuto, mantenendo un'ottima precisione e chiarezza.

Una volta completati i lavori, il dispositivo dovrebbe essere reso open source, per permettere alla community di sviluppare ulteriormente l'idea e applicarla ad altri pazienti in condizioni simili a quelle di Stephen Hawking.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
losteagle17

Che problemi hai? Usi lo swipe per scrivere?

fuma23

Stessa cosa successa a me più di una volta nelle ultime due settimane sempre con whatsapp, la tastiera si bloccava, poi prendeva possesso del telefono e si impallava tutto, sono veramente amareggiato... Già il mio Galaxy nexus non è più un fulmine di guerra, ora ci si mette pure la tastiera!

snke

Anche sul mio nexus 5 ha qualche microlag, ma solo nelle impostazioni o nell'apertura delle conversazioni

cizzu

A me si inchioda di continuo. Più di disinstallarla e reinstallarla non so che fare

Gark121

prova a cancellarei i dati, disinstallare e reinstallare (tanto i dati sono sul cloud). è assurdo che dia problemi.

sfn

bhò non so cosa dirvi a me non ha crashato mai nemmeno 1 volta che sia una....

Drake

Possibile sì

andhaka

Hawking non parla più da un pezzo... muove gli occhi e un paio di dita di una mano, fine.

E' uno dei motivi per cui non è mai presente in live show perchè anche le interviste più semplici vanno concordate prima e le sue risposte composte con calma in anticipo.

Quell'uomo deve avere una forza di volontà assurda.

Cheers

VaDetto

Prova a disinstallarla e re installarla. Ho risolto così.

Gianpaolo

fatemi capire: sono l'unico che ha problemi con la swiftkey?

Gianpaolo

Sto provando anche le beta!!!

Imperium

l'assenza di settggio della durata del tasto prolungato dispiace anche a me :( ma mi trovo meglio con la stock che con la sk. La mia alternativa è la google keyboard.

Mobbastaperò

fleksy, una volta che ti ci sei abituato impossibile tornare indietro.

sfn

mmm guarda...mi è venuto in mente che qualche tempo fa un amico, anche lui cone s5 come me mi ha detto la stessa cosa chiedendomi se anche a me laggava...io gli ho detto di no, ha disinstallato e reinstallato ed è andato a posto...magari avrai già provato, non so sennò prova.. ;)

ErCipolla

Non può parlare. Ha un sintetizzatore vocale che recita ciò che lui scrive.

riccardik

Hai provato l'ultima versione? È decisamente più veloce delle release precedenti

Fabrizio Vassallo

Mi sembra di ricordare che Hawking può parlare, seppur tramite un amplificatore... Non farebbe prima con una "semplice" dettatura vocale?

jajacq

Geode! Gee ode!

lucian1

La tastiera è perfetta, se scrivi tanto.

Gianpaolo

È lenta a scrivere, non fa lo swipe indietro per cancellare le parole e non mi fa settare la durata del tasto prolungato

Lybs

sul mio xperia z1c viaggia tranquilla senza nessun impuntamento

Alessandro Divani

https://ww w.dropbox. com/s/pece0iy1trc2g8f/ScreenRecord_2014-12-03-10-04-04.mp4?dl=0

Togliete gli spazi

Aver25

Un plauso.

Alessandro Divani

Ti posto un video ora...io scrivo mediamente velocemente, niente di eccezionale direi e senza swipe e non mi da problemi ;)

Imperium

la tastiera sony su z1 e z1c è simil-perfetta.

Gianpaolo

Mi sembra stranissimo... Io scrivo davvero velocemente... Ho abbassato tutti i tempi di pressione al minimo per non perdere tempo... si blocca per 4/5 secondi ... Mi fa venire voglia di sbattere il cellulare a terra

ciro

Ho un nexus 5, uso la swiftkey da quando avevo Lg Dual (me tapino) e l'ho sempre usata fino ad ora, comprandola. Purtroppo anche su nexus, stock lollipop, si inchioda e crasha, è un dato di fatto. Sto seriamente pensando di usare la tastiera Google ma la predizione di swiftkey è unica!

Alessandro Divani

La uso con soddisfazione anche io sull'xperia z2... non lagga affatto, se devo essere preciso ci mette qualche istante in più ad apparire, tutto qui. Ovvviamente anche zero crash

Gianpaolo

E perché dovrei???

Gianpaolo

Che ti devo dire? Io sto impazzendo... Quando scrivo velocemente di inchioda. Avevo htc m7 e adesso anche su z2 problemi su problemi...
Non sono uno venuto qui solo per fare flame inutile... Mi spiace perché era la migliore in giro... La Pagai Anche all'epoca...

mtmattia

la stock di google va una merviglia io su Z1c uso quella

Marioz®

Si molto buona anche la tastiera di Google....la usavo molto quando avevo Android

sfn

macheddici? infatti non se la scarica proprio nessun oeh? ...ma dai su....io cmq mi trovo alla grande e dire che lagga su tutti i telefoni è una cavolata allucinante...

Gianpaolo

Nono leggi anche le recensioni su google play... Ha seri problemi...

lucian1

Fai prima a prenderti un iphone.

franco

Scaricati la stock google... Se non puoi fare da play storie, cerca l apk su internet

sfn

ma anche no...io usata su note2, nexus5 e ora s5 con enorme soddisfazione...non lagga affatto...

sfn

la swiftkey è la numero 1.....ne ho provate un'infinità ma questa per me è la meglio...usata con soddisfazione su vari note, su nexus e ora su S5...grandi... ;)

patrizio grillo

Touchpal

Marioz®

tastiera Swype

dario

ah credevo avessi un entry level! :)
non so, io l'acquistai su s2 e non mi dava particolari problemi, so che col tempo è peggiorata parecchio ma non l'ho più provata, su note 3 mi trovo molto bene con la samsung stock. hai provato swype di nuance?

dario

dovrebbe essere scontato che sw di questa natura siano open, in un mondo ideale. speriamo prendano tutti esempio da intel e swiftkey (e speriamo che effettivamente mantengano fede all'impegno!)

Gianpaolo

Ho un xperia z2... Purtroppo lagga e crasha su tutti gli smartphone

dario

che telefono hai? lo chiedo per capire quali tastiere possono laggarti e quali no. le vuoi comunque con swype, giusto?

Gianpaolo

Chi mi consiglia una ottima alternativa a swiftkey??? Lagga e crasha abbestia sul mio cell

Alessandro

Grandissimo! Un grande uomo, l'idea di rendere open source le tecnologie che lui utilizza è una cosa meravigliosa

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023