
03 Febbraio 2015
Un nuovo contendente sta per entrare nell'affollato campo dei produttori cinesi di smartphone. Parliamo di Manta, una società nata recentemente e pronta a debuttare con il suo primo prodotto, il Manta X7, il quale, sebbene non ci siano ancora molti dettagli a disposizione, comincia a far parlare di se grazie all'adozione di una particolare soluzione di design. Manta X7, infatti, sarà probabilmente il primo smartphone Android a non presentare alcun tasto fisico, sostituiti da una particolare barra sensore posta nel lato sinistro del dispositivo.
Stando ai primi dettagli, il nuovo device sfrutterà questo particolare sensore per sostituire il classico bilanciere del volume e, allo stesso tempo, lo utilizzerà per rilevare la posizione della mano dell'utente, in modo da proporre un'interfaccia adatta all'utilizzo a una mano.
Per il momento non sono noti dettagli tecnici riguardo le specifiche, anche se si vocifera la presenza di un processore MediaTek e l'utilizzo di un sistema operativo proprietario (in maniera simile al famoso ColorOS di Oppo) dal nome di MO7os e basato su Android. Ovviamente non sono ancora disponibili date, prezzi o ulteriori dettagli sul tipo di tecnologia usata dalla barra sensore, anche se dovrebbero emergere nel corso del prossimi mesi.
Commenti
Quindi da oggi in poi tutti con la batteria della macchina in borsa? se lo devo spegnere per qualsiasi motivo e sto in strada, resto con il cellulare spento fino a casa?
DOMANDE MIE.
il primo smartphone Android ad adottare questa tecnologia.
Questo smartphone monterà un sistema operativo proprietario. Ma cosa dite? Correggi Gabriele! Comunque articolo interessante :)
In effetti come notizia è un tantino vaga..
Tra l'altro altre, e ben più famose, case produttrici si sono inventate di tutto ma a questa cosa non hanno mai pensato..Ci sarà un motivo...
ri-hai assolutamente ragione! :)
:)
Per gli HD non c'è dubbio... Ma non rientrava nel mio discorso in quanto in entrambi i casi si tratta di entità con le quali non posso interagire fisicamente!
O meccanico o "elettronico" sempre il PC vi interagisce...quindi benvenga il salto tecnologico!
E come faccio ad accenderlo?
credo fosse ironico ;)
hai assolutamente ragione... forse fanno eccezione gli ssd al posto degli hd, o perlomeno i vantaggi mi sembrano molto netti.
nel caso dei tasti fisici, personalmente li trovo molto comodi e rassicuranti in uno smartphone.
tutto dipende comunque da come si rimpiazza una tecnologia, ci mancherebbe. aspetto dettagli e prove su sto manta. :)
E se ha la certificazione IP67 ? D:
Non è una soluzione fattibile. Chi mai prenderebbe un telefono che per tenerlo spento dovrebbe stare senza batteria?
Lavoro in enel e so esattamente di cosa parli !
bleah...io amo i tasti fisici...anche quello home!
Io avevo l'omnia hd e per poco non mi brucio....
E di inverno dei termosifoni XD Il mio vecchio Samsung Omnia aveva questa utilissima funzione... peccato che i nuovi non scaldino così tanto :P
In estate diventano dei mattoni XD
Idem...i Giapponesi ci sanno fare
inserisci la batteria si accende, la togli si spegne
sempre che sia removibile
si sony ha fatto davvero un gran passo di qualità.. se continua su questa strada penso di tenerla in considerazione al prossimo acquisto (è solo testarda con i tasti a schermo che odio)
Concordo pienamente! Come dicevo, ho un Nexus 5, e se non avessi una custodia "a conchiglia", che mi offre qualche punto di appoggio più sicuro, non riuscirei ad usarlo con una mano sola.
Al massimo credo di riuscire a tollerare al massimo i 5,5 pollici, sebbene, dopo aver provato il One Plus One, mi sia sembrato un po' scomodo a prima impressione (questione di abitudine, forse...)
Fino ai 5 pollici si riesce a sopravvivere anche con la cover, fintanto che è inverno però...
Supposizioni mie
Accendere: scuoti lo smartphone
Spegnere: lo butti nel water
Immagino già le bestemmie...
Sono esattamente del parere opposto.
Sulla meccanica puoi sempre agire. Sull'elettronica...no.
Inoltre la meccanica è sinonimo di sicurezza: lavoro nel campo elettrico e, per quanto abbiamo dispositivi elettronici di comando e rilevamento della presenza tensione, nessuno di noi dà mai il via ad un intervento se non si vede fisicamente un sezionatore aperto ed un fioretto di corto circuito installato.
E' un caso estremo e forse diverso...ma il senso credo sia chiaro.
Poi sono gusti!
Io ero indeciso tra Sony Z3 e iPhone...li ho provati un pò e ho scelto iphone (anche perché ios non l'avevo mai provato e a casa ho un Mac)....comunque Sony quest'anno è stata la migliore come qualità dei prodotti in ambito android
si dopo li dipende anche dall'utilizzo che ne fai.. io lo uso molto più come browser web video eccetera che come telefono (considera che in un anno ho 20minuti di chiamate effettuate e 2ore ricevute) per cui sul mio utilizzo andrei addirittura su un note3-4, per mantenere comunque un device tascabile visto che lo è ma con uno schermo più adatto alle mie esigenze. mai consiglierei un 5/5.5 pollici per chi mette in primo piano l'utilizzo strettamente telefonico, li consiglierei più uno z3 compact o un moto g 2013 (1a versione)
Almeno un tasto per accendere o magari per riavviare il telefono in caso di freeze secondo me è insostituibile...
Io ho iPhone 6....venivo da S3...devo dire che a parità di schermo iPhone è più comodo....più stretto e soprattutto non ha i tasti funzione in basso....il Touch ID è abbastanza in alto e centrato quindi non ho problemi....ho provato ad usare per qualche ora i vari note 2/3 S4/S5 Nexus 5 ma sono molto più scomodi...io non andrò mai sopra i 5 pollici...per me non ha senso un telefono che per usarlo devi occupare 2 mani (non è mica un tablet)....poi in tasca sono scomodissimi e se ci aggiungi una cover è il disastro
No ma io intendo proprio da spento spento. No per sbloccare/bloccare.
io sinceramente ho un telefono da 5 pollici (g s4) e non riesco poi usarlo benissimo a una mano, rischio solo di farlo scivolare e lo stesso problema lo riscontro sia con nexus5 che con moto g 2014. a una mano ho pieno controllo di tutta l'area centrale e medio alta dello schermo, ma se devo premere i tasti funzione in basso non ci riesco perché devo storcere troppo il pollice con il rischio di far cadere il telefono.. il limite per l'utilizzo a una mano secondo me è 4.5pollici ma alla fine ci siamo così abituati ad usare schermi grandi che usarlo a due mani non è più un problema
Double tap to Wake? Potrebbe essere la soluzione
Quando l'elettronica rimpiazza la meccanica è sempre una bella notizia.
E uno deve star li ad usare il carica per farlo partire? Naaah non la vedo come una soluzione pratica.
Bella domanda, considerando però che gli smartphone di oggi non sono mai completamente spenti, non escluderei che ci sia una interazione alla "Slide to Power On" con quel sensore a sinistra
Infatti 5 pollici è la misura limite che io ritengo per l'utilizzo ad una mano e la comodità...più grande meglio prendersi un tablet 7-8 pollici
Improbabile che per accenderlo serva il caricabatterie: appena scendo da un aereo devo per forza attaccarmi ad una presa per accenderlo? Più probabile che si accenda con la forza del pensiero.
Sì, era la cosa che stavo verificando appunto col mio nexus. Di sicuro se tengo lo smartphone come nella foto, riesco a toccare dall'altra parte, ma poi voglio vedere quanto è comodo premere lo schermo col pollice...
Ma che caricabatterie... Ha la manovella da far girare :p
SUPPOSIZIONI MIE
Accendere: attacchi il caricabatterie
Spegnere: menù nell'interfaccia
Nessun tasto fisico? E come so fa ad accendere o spegnere?
Infatti...ma credo sia un telefono grande per avere l'interfaccia piccola per l'utilizzo ad una mano....e in quel caso una mano normale non arriva anche dall'altra parte a toccare
Non è detto, ma dipende da quanti tocchi riesce a percepire questa barra laterale. Se riesce a percepire più tocchi, dovrebbe essere in grado di adattarsi: se tenuto con la sinistra, i punti di contatto sono uno solo (vedi immagini), se tenuto con la mano destra dovrebbe essere in contatto almeno con due dita (credo).
Poi chiaramente dipende dalla grandezza della mano di una persona e dalla larghezza del telefono, cose che rischiano di rendere questa funzionalità un po' scomoda e inefficace.
E se uno usa l'altra mano? Ci dovrebbero essere 2 barre allora
stupidità del progetto a livelli massimi non calcolabili.