
04 Marzo 2015
Dopo averlo visto in varie fiere del settore e averlo provato nella versione ancora prototipale, ecco che finalmente il produttore Yota annuncia ufficialmente YotaPhone 2, il nuovo smartphone Android in grado di portare qualcosa di davvero nuovo nel panorama mobile internazionale.
Stiamo parlando di uno smartphone caratterizzato da due display: uno normale Amoled Full HD da 5 pollici e uno nella parte posteriore e-ink da 4.7 pollici qHD sempre acceso e in grado di consumare pochissima batteria, entrambi Gorilla Glass 3. Inoltre abbiamo caratteristiche molto interessanti sebbene tipiche degli smartphone top di gamma di fine 2013 (Nota: il processore potrebbe essere stato aggiornato all'801).
YotaPhone 2 sarà disponibile nel corso dei prossimi giorni nei principali mercati, anche in Italia, ad un prezzo ancora non comunicato. Al momento è stata infatti aperta solo la pagina ufficiale sul sito con tutte le informazioni ufficiali ma mancano i dettagli sulla commercializzazione. Continuate comunque a seguirci per interessanti sorprese che vi sveleremo nei prossimi giorni.
Commenti
prezzo di questo device....501 € in russia!
qualcosa di originale finalmente...
Fossi in Amazon farei al più presto un kindle/tablet con questa intuizione..
Fico :)
sì esatto, dopo aver scritto il commento ho approfondito un po' e trovato altre info... ci girano parecchie app, girano stavolta proprio in senso letterale, visto che le metti sullo schermo posteriore da quello anteriore premendo apposito pulsante! :) nella videoprova che ho visto c'erano ebook reader, calendario e feed rss, ma dicevano che ne supporta diverse altre. i grigi sono 16.
È un epaper, ci leggi e-book, vedi notifiche, o altre cose molto semplici che non richiedono consumi eccessivi altrimenti non avrebbe senso usare uno schermo che riflette la luce circostante ... Il resto lo fai con l'amoled altrimenti non avrebbe tanto senso...
Aspetto uno yota tablet 8 pollici atom con windows 8.1/10 e doppio display.
Ahhh allora tenete segretiii haha!! Grandissimo Nik! :D
l' e ink scarica solo nella transizione delle schermate... non incide per nulla nella batteria e anzi, fa risparmiare tantissimo per tutto quello che si può fare li...
Secondo me è spettacolate! Finalmente qualcosa di nuovo
Sì mi andrebbe bene uguale!! Era per dire un dispositivo più simile a un talbet-e-reader che a un telefono con cover personalizzabile!!
Almeno hanno aggiornato il processore rispetto al prototipo visto in passato. Davvero interessante...
Questo coso è troppo figo
Meglio un tablet da 8 pollici con retro e-ink da 7 ed entrambi in formato 4/3...fidati...
Scivola nelle docce di SAN vittore...
L'unico telefono a cui non potrei mettere una cover :(
Che forma! ahah
Sembra un galaxy nexus davanti!
e ha anche 4.7"
mi accontenterei di 7 per un eink...
ora va decisamente meglio :D comunque in settimana sara annunciato prezzo e disponibilità :)
immagino... l'hw dell'1 era parecchio sottodimensionato rispetto ai top di gamma dell'uscita e l'e-ink non era touch, questo è in linea coi top di qualche mese fa e ha il retro più evoluto. certo il prototipo che ti ho visto testare era un po' un polmone! :D
costerà di più purtroppo.....
esatto... con la differenza che l'e-ink dell'1 non era touch, questo sì.
sì, tradotto in 499 euro nei paesi europei dove era commercializzato (in italia no)
non è un semplice glance, ho beccato una preview di hdblog con prototipo al mwc su youtube. molte app (non tutte però da quel che ho capito) hanno un'icona speciale in alto a destra che se la premi trasferiscono l'app nell'e-ink. hanno mostrato un feed rss, un calendario e un ebook reader nella prova.
parlo impersonale perché se scrivo chi ha fatto la prova ho appena scoperto che finisco in moderazione! :D (se lo approveranno non fare caso al commento doppio quindi)
Con Yotaphone 1 mi pare si potesse anche interagire con il pannello E-ink, penso che con questo sarà lo stesso.
Ehm...calmino eh...
Uno schermo e ink da 10 pollici sai quanto te lo farebbero pagare??
Il primo vedi che non costava tanto, mi sembra sulle 500 dollari
il primo stava 499 euro.
curiosissimo di vedere cosa si può fare con lo schermo posteriore, le prestazioni del device e quanto costa.
è comunque una figata.
bello ma non lo comprerei
Molto interessante, ecco qualcosa di veramente diverso e anche utile
affascinante...non lo comprerei mai ma è affascinante...
ma lo schermo e-link sarà anche interattivo? cioè se ricevo un whatsapp ad esempio posso rispondere da li o è un semplice glance ?
Certo che un tablet da 7 pollici con dietro un e-ink da 6,8 sarebbe davvero il top!
Sul telefono è carino, ma alla fine si riduce a essere una cover personalizzata molto costosa o una modalità di risparmio estremo della batteria.
A me piace molto invece!!
Non hai visto l'1 se questo fa hahare!!
si beh senza sapere il prezzo non è molto valutabile...
Magari non ti riesce bene che dici, tant'è che nessuno l'ha capita!!
Ammesso sia stato davvero quello l'intento
Questo vuol dire non sapere nemmeno cos'è l'ironia
Vedi altre cose serie nel mio profilo?
vedi hai sbagliato sezione, questa è android non apple.
Hmm...l'idea in sè non è male...l'e-ink dovrebbe essere un glance super avanzato... la batteria dovrebbe durare molto e a livello di hardware e display bastano e avanzano. Unica pecca il design, fa veramente hahare
Stavo pensando la stessa cosa.. un unico dispositivo per entrambi gli utilizzi.
Un tablet così quando me lo fate, così lo uso anche da ereader?
ottima idea...si fruisce dello schermo principale solo se ce n è bisogno
Il secondo schermo è e-ink quindi non consuma praticamente niente...
E' una domanda seria??
Questo vuol dire non sapere nemmeno come funzioni lo schermo e-ink!