Komu, in vista del periodo Natalizio, ha presentato al pubblico tre nuovi prodotti, Komu Color, K-Style e Robo2X, pronti ad arrivare sul mercato nei prossimi giorni.
- Komu Color è caratterizzato da un display da 4.5'', casse “Power Audio” e memoria da 8GB. Disponibile in cinque colori verà proposto ad un prezzo al pubblico di 139,90€.
- K-Style vanta uno schermo da 4.7'' HD e sarà disponibile in colorazione bianca e nera al prezzo di 179,90€.
- Robo2X, l'evoluzione della serie Robo, offre uno schermo da 5.0'' e sarà disponibile in versione bianca e nera al prezzo di 169,90€
Tutti e tre gli smartphone hanno un processore Mediatek MT6582M da 1.3 GHz, 1GB di RAM e il sistema operativo Google Android 4.4 KitKat.
Oltre a i device appena citati, in vista del Natale Komu ha rinnovato anche un altro prodotto della propria gamma, K2+neo è infatti in vendita ora con una memoria interna da 8GB anziché da 4GB come nella precedente versione. Invariate le altre caratteristiche, sempre presente all'interno della confezione le due batterie 2000mAh+4000mAh che permettono una durata fino a 360 ore in standby. K2+neo è disponibile, in versione nera, al prezzo di 189,90€.
Commenti
Bene, ci fa piacere sentire esperienze positive! ;-)
Grazie:)
Lo trovi su Lludos a circa 110 €, Antelife invece ti costa circa 123 € col codice sconto umi1off.
Pere con mele? Stesso identico hardware, 2-3 euro di "lavoro" per applicare una cover appiattita e non bombata per ridurre lo spessore di un mm., uno storage diverso e FORSE un diverso sensore fotografico (perché con interpolazione software si arriva a far foto alla stessa risoluzione). Sulla versione Android nulla da dire: è uno dei punti di forza di Komu.
Per il resto invece TANTO da dire: sappiamo benissimo che i prezzi in Italia sono altissimi, ma ciò non vuol dire che noi consumatori dobbiamo impiccarci.
Basta andare anche di poco fuori confine, e si trova lo stesso prodotto a meno di 100 €: acquistare certi prodotti qui in Italia per me equivale a fregarsi con le proprie mani.
Magari io fossi un ragazzo giovane! Di anni ne ho già 36. :D
Non hai capito: come progettista so bene che i costi sono un bel problema in Italia, ma so anche che limando costi (e guadagni finali) si può ancora essere competitivi senza dover ricorrere all'importazione.
...E poi importazione di che? Prodotti low-cost cinesi proposti poi a prezzi così alti? I "soliti noti" possono permetterselo qui in Italia perché l'informazione è molto scarsa e ci son tanti boccaloni che acquistano Komu o NGM pensando di aver acquistato oro.
Il problema è che se in Italia non si riesce a far meglio allora sarebbe preferibile lasciar perdere: io continuo a ribadire che prodotti di questo tipo a questi prezzi sono quasi l'equivalente di un furto.
invece di buttare fango , perchè non vedi lo storico prezzi di myefox , loro hanno la poca serietà di abbassare all'inverosimile i prezzi in caso di prodotti non disponibili. tanto non costa nulla. un sito serio per quel prodotto lo vende a 140€ , cmq con caratteristiche totalmente differenti col komu, tra cui meno memoria, fotocamera più scarsa , spessore e android 4.2.
Quindi confermi che ce un problema di costi in italia, e quindi sai bene che un azienda italiana ha costi troppo elevati per compararlo ad un negozio online con sede a Hongkong. e quindi non significa che qualcuno sta spellando polli, ma ha scelto una un sistema di vendita diretta e facilmente raggiungibile per l'utente finale.
Voi ragazzi giovani pensate di spaccare il mondo , perchè avete google per informarvi , faro la sede qua la sede la, emulando chissà quale mega multinazionale o il Bezos di turno, ma voglio ricordarvi che di Bezos , di Zuckerberg o Steve jobs ne esitono pochi.
cic73 è inutile perdere tempo con queste persone! :-) Se fosse stata Samsung a produrre uno smartphone con design quasi uguale ad un altro (vedasi il passato per capire cosa è successo con Apple e la storia del Galaxy S) sarebbe stata innovazione!
ho comprato il color venerdì scorso a saperlo avrei preso lo style!
ho regalato un k3 a mia moglie 6 mesi fa e devo dire che si trova molte bene.
abbiamo inviato il prodotto in assistenza (vetro rotto a causa del bimbo) e i tempi sono stati veloci.. esperienza positiva
Lo farò quando avrò i fondi per installare la mia sede in Irlanda, o in Francia, o in Germania... Oppure quando Confcommercio deciderà che è ora che Roma smetta di divorare denaro a cascate.
...Nel frattempo preferisco continuare a fare il mio lavoro di progettista, e lavorare su prodotti che verranno costruiti qui in Italia, scervellandomi per ridurre sempre più i costi di produzione e così garantire prodotti genuinamente Made In Italy, e che riescano ancora ad essere competitivi in qualità e prezzo. :-)
Invece Di fare tanto il figo e il sapientone ,Solo perche sai usare Google ,aliexpress, trovaprezzi . Perche non ti apri una fabbrica tutta tua e ci vendi un top Di gamma a 200 euro.
Ed IO CLIENTE devo accollarmi tutti i rincari aggiunti nel prezzo di vendita per questi motivi?
Non ho deciso io di avere le tasse alte, né di installare la sede di un marchio qui in Italia: che gli imprenditori facciano class-action verso il Governo, oppure che portino le loro sedi laddove la pressione fiscale è minore, o ancora che decidano di ridurre i loro profitti (non ho mai visto imprenditori di un certo livello girare con auto inferiori a certe cifre, nonostante piangano miseria).
IO CLIENTE, potendo usufruire del libero mercato, cerco il prodotto migliore al miglior prezzo (d'altronde devo mangiare anch'io), e se lo devo cercare all'estero perché qui in Italia non può esserci competitività, bene: che estero sia.
Le tasse non le consideri? Senza considerare altro ma solo iva Sono 22%. I rivenditori lavorano gratis? I tecnici italiani costano quanto quelli cinesi ? I punti di raccolta? umistore ha sede italiana?
E chi azzoppa la buona volontà?
Io esprimo solo il mio parere, e di buona volontà NON ne vedo, a parte nel voler fare facili guadagni (e lavorando così si riesce bene).
Buona volontà VERA non ne vedo: il tentativo di staccarsi da hardware low-range non ce n'è, lo sforzo di inventarsi una loro interfaccia unica per tutti i loro modelli neanche, dell'intuizione su qualche motivo estetico originale manco l'ombra, dei prezzi competitivi manco a parlarne.
Un'azienda italiana che dà da mangiare agli italiani? Ben venga, ma che non faccia mangiare una manciata di italiani al prezzo di prendere per il **** molti altri italiani loro clienti!
A 200 € posso acquistare ben altri prodotti, con hardware più performante e nuovo, e avendo questa possibilità di scelta di sicuro NON COMPRO KOMU, nè NGM, MODE e compagnia bella!
...Facendo così però non do da mangiare a aziende italiane?
Pazienza: non ci perderò il sonno, perché se ci fosse un'azienda da prezzi e prodotti competitivi qui in Italia allora io ne sarei il PRIMO orgoglioso cliente, ma visto quant'è invece desolato il panorama nostrano, preferisco acquistare all'estero e non prendermela nel **** qui in casa!
Bah, lo hai scritto tu: uno ha la cover arrotondata, l'altro invece piatta.
...E appiattire la bombatura posteriore (che migliora l'ergonomia) fa guadagnare anche più di 1 mm.
Anche l'UMI scatta foto a 8 megapixel (interpolazione software).
MyEfox era l'esempio più eclatante: Lludos vende comunque l'UMI a 110 €, e Umishop a 130 € con lo sconto di GizChina.
50-70 € in più da parte di Komu NON sono giustificate dalla rimarchiatura, né dai 4gb in più di memoria (perché entrambi i siti sopra riportati offrono anch'essi garanzia italiana, e almeno Umishop garantisce a sua volta garanzia ufficiale).
Ribadisco: KOMU SEMPRE PIÙ FUFFA!!!
Vendere questi entry-level cinesi a tali prezzi equivale a voler spennare i polli!
La penso in modo diverso :)
e quindi un azienda non può evolversi ?
lo dico perchè per lavoro faccio il riparatore di telefoni , conosco bene i loro prodotti e i vari , thl , umi, star , doogee conosco bene il mondo dei cinafonini.
Molti prodotti komu sono rebrand, si notano subito. ma perchè azzoppare la buona volontà di un azienda italiana, anche quando che sta cercando di cambiare con qualche progetto proprio.
non saranno molto originali, sto style manco mi piace, preferisco il loro energy.
ps. finisco qua, io uso un one plus per chiarezza.
Mi sono ben informato a tempo debito: "Komu" è un marchio registrato e posseduto da "NewMobi Srl." di Campi Bisenzio, la cui ragione sociale recita: "Azienda italiana di distribuzione elettronica di consumo,
accessori, smartphone android , tablet".
...Quindi, come vedi, nessuna citazione ad attività come "produzione" oppure "progettazione".
Quello che fanno è: mandare agenti in Cina per cercare OEM multimarca very-low-cost, richiedere piccole modifiche a prodotti già esistenti, importarli in Italia e rivenderli a prezzi stragonfiati, garantendo (quest'ultima cosa va a loro onore, lo ammetto) garanzia e assistenza italiane. Tutto qui.
Claro? :)
Capito l'inghippo. Peccato, per meno di 100 euro ci avrei fatto un pensierino...Grazie!
il sito ufficiale umistore lo vende a 140 .
cmq myefox è poco seria, quando non ha il prodotto in casa abbassa il prezzo visibile, tanto non gli costa nulla.
Grazie. è che 75 euro è un prezzaccio: conosci siti simili ma affidabili?
myefoxPUNTOit: venditore di smartphone cinesi, se cerchi tra i modelli in vendita riesci a trovarvi TUTTI gli equivalenti e analoghi dei KOMU e degli NGM a meno della metà del prezzo.
ti rispondo io, è myefox,
sconsiglio l'acquisto da loro , la rete è piena di gente che è imbestialita.
Veramente è piu sottile di 1 mm , e in elettronica non basta cambiare cover per avere 1 mm in meno, la fotocamera è da 8mpx nel caso del komu , e poi stai paragonando il prezzo online di myefox che spediscono dalla Cina (la rete è piena di feedback negativi loro) con un prezzo di listino consigliato per un prodotto venduto in negozio in italia.
Ciao! posso chiederti che store è?
...E per 2-3 euro di modifiche fatte fare dal distributore (Komu) al produttore (OEM cinese multimarca), tra cover del retro e 4gb di memoria in più, tu allora giustifichi allora che il Komu un prezzo pari al 250% dell'UMI (prezzo dell'UMI QUI IN ITALIA, non prezzo cinese)?
=D
La stima per una azienda non si deve basare sul fatto che utilizza o meno design "OEM" (chi ne capisce sa di cosa sto parlando) ma su come lavora, come assiste i clienti, come e se aggiorna i prodotti e li commercializza.
Prima di dare giudizi affrettati, bisogna informarsi.
Appena ho tempo lo farò :)
Nel caso davvero non trovassi niente, la mia stima per questa azienda salirà ;)
il retro del komu è piatto, quello dello umi è rotondo. il komu è più sottile e bordo cromato lucido, 8gb di memoria e kitkat.
sono entrambi ispirati allo huawei p7 , ma non mi sembrano uguali.
il komu è più sottile e bordo cromato lucido,
Mettiti a cercare su Google le dimensioni dei vari smartphone facendo copia-incolla e vedi se trovi qualche modello simile al K-Style e Robo 2X. Questi già sono dei fatti. ;-) Ciao e buona serata! Non vado oltre con i commenti.
Ho i miei dubbi... ma sarò molto felice di essre smentito dai fatti :D
Bello il K-Style a 179,90 € (vedere allegato). :D
KOMU È SEMPRE PIÙ FUFFA!!!
Ottimo! :D
Confermo, anche io sono rivenditore, e confermo quanto detto da molina. :-)
no no , proprio la scheda madre, i materiali e il design sono curati da komu, certo poi l'assemblaggio è orientale come tutti.
Si, se intendi che Komu ha "progettato" il logo (che peraltro trovo esteticamente orrendo) "KOMU".
progettati da komu su hardware mediatek.
Si in effetti... Anche perchè dubito che vadano a sbandierare che sia un rebrand, ma quasi sicuramente lo è.
Il Color per quel che offre come qualità non è da gettare a quel prezzo, gli altri mi sembrano inutili.
Dubito fortemente eh...
Si progetti rivenduti esclusivamente a Komu, o progetti PROGETTATI DA Komu?
Si, Komu l'importatrice di telefoni cinesi è italiana.
I telefoni no XD
Beh sarebbe già un'ottima cosa se il "progetto" è stato fatto direttamente da Komu, invece di un solito rebrand :D
Sono un rivenditore , i modelli color , Robo 2x , K-Style ed Energy sono progetti esclusivi Komu.
Solitamente sono Zopo rimarchiati.
dovremo riuscire a fare 1 recensione a breve ;)
Se non sbaglio komu è italiana
Qualcuno che indaghi su che modelli cinesi sono?