
08 Aprile 2015
Il nuovo mese è cominciato, eccoci dunque al consueto appuntamento con la proiezione sulla distribuzione del sistema Android, suddiviso tra le varie versioni. Rispetto al mese scorso, KitKat continua a salire e ad oggi rappresenta il 33.9% delle installazioni su ogni smartphone Android, praticamente uno smartphone su tre ha la release precedente a Lollipop.
Per chi invece si aspettava il debutto proprio del nuova distribuzione Android 5.0 rimarrà deluso, il lancio del Nexus 6 (dove?) e la diffusione di Android 5.0 sulla precedente serie Nexus, oltre alla commercializzazione del Nexus 9, non sembrano aver garantito una percentuale sufficiente da garantire anche solo una piccola percentuale nel grafico. Tutto rimandato dunque al prossimo mese dove sicuramente lo troveremo.
Le distribuzioni precedenti continuano a cedere il passo a quelle più recenti, Gingerbread ed Ice Cream Sandwich perdono rispettivamente poco meno di un punto percentuale rispetto ad ottobre, Android 4.3 Jelly Bean nonostante rappresenti ancora la distribuzione più diffusa della piattaforma perde quasi due punti rispetto al mese scorso scendendo sotto la soglia del 50% (ad ottobre era al 50.4%, adesso è sceso al 48.7%) ed infine troviamo Froyo che ormai si avvia verso la fine della propria carriera.
Commenti
In parte sono d'accordo con te. IOS e in generale tutto il mondo Apple è migliore di Android su tutto. Però c'è da dire che loro vendono un prodotto di lusso destinato a una relativamente piccola fetta di mercato.
Ma visto che l'obiettivo di Google è di diffondere il più possibile Android in modo da far usare i propri servizi (e fruire le loro pubblicità) il più possibile, penso sia naturale la frammentazione.
Quello che voglio dire è che se vuoi avere l'84% di mercato è normale che devi avere un sistema operativo che vada bene su qualsiasi telefono, dai giocattoli ai top di gamma.
Che poi, se a causa di questo non si riesca ad ottenere un sistema perfettamente ottimizzato in molti top di gamma è il lato negativo di questa politica. Ma credo che questa sia un preoccupazione che interessi più ai costruttori che a Google stessa.
Se oggi whatsapp ha sostituito gli sms è per merito della universalità e democraticità di Android. Per questo credo che dopotutto la frammentazione non sia così sbagliata e anzi credo che sia
Ti posso garantire che gran parte delle app presenti in entrambe le piattaforme hanno quasi sempre qualche funzionalità in più su IOS che su Android.
No, la differenza qualitativa è notevole, l'ottimizzazione dell'interfaccia pure, la coerenza altrettanto.
E anche la differenza delle app attuali di IOS 8 rispetto a quelle pre-IOS7 è enorme.
Le app ottimizzate per iPhone 6 e 6+ sono spettacolari e anni luce superiori a quelle per iPhone 4s di 2 anni fa.
Parli di minestra riscaldata e si vede che IOS non lo conosci, ti ripeto che il fermento che ha lo sviluppo per IOS su Android lo sogni.
aspetta: hai presente quanto è pesante windows rispetto ad android nel senso di gigabyte? Allora tu conta che una cyanogen 11 pesa 300 mega. Un firmware Samsung è arrivato a poco più di 1 giga. Windows 8 va come minimo 15gb. Mi sembra ovvio che il confronto non ha senso dato che la microsoft si può permettere tranquillamente di inserire millemila driver alfa per farti funzionare la scheda video come funzioni base, mentre android è talmente piccolo che non si può e si devono inserire i driver singolarmente in ogni firmware.
stessa versione che su iOs non vuol dire niente dato che il più vecchio non ha le funzioni(anche se basilari) del nuovo.
si ma noto anch'io che ci sono pareri contrastanti a riguardo
boh io non ho mai fatto wipe o ripristini ai dati di fabbrica...sempre aspettato le ota automatiche da quando acquistai N5 al day one.
Mai avuto i problemi descritti...non so che dire! a parer mio si è creato un allarmismo completamente ingiustificato...quanto alla batteria la mia impressione è che se prima durava 100 ora dura 95.
Di qui a fare interi articoli in proposito ce ne passa...
No no ho Lolli/pop personalmente ma ho sentito dei miei amici che si lamentavano...non tutti i telefoni sono uguali per fortuna o sfortuna ;)
Ti sei trovato così male con lollipop? che problemi ti ha dato?
Ma le versioni beta di iOS e le versioni developer di android non sono bastate???
penso che entro dicembre saranno usciti almeno gli aggiornamenti per i top un brand, di certo una major release richiede di più di un 4.3 -> 4.4.
Ci sono anche politiche commerciali, non si aggiorna tutto insieme per non far cannibalizzare i telefoni tra loro.
Non è l'aggiornamento selvaggio di apple che incasina solo i server e crea problemi a tutti, fare le cose scaglionate permette anche di sperimentare.
Vediamo a gennaio se è normale o se è cambiata la situazione
ma assolutamente: il nuovo android esce in ottobre e i primi ad essere aggiornati sono sempre i nexus, poi seguono i play edition.
Siamo vicini al natale, quindi nascono politiche commerciali: di solito il top dell'anno in corso entro natale, poi entro l'estate il top dell'anno precedente.
Niente di strano.
Comunque sia questo Lollipop non è ben voluto...dato che i produttori è da giugno che lo hanno in mano
questa è una major release, kitkat no, e dipende da quando viene rilasciato dai produttori.
Samsung non ha aggiornato ancora nulla, non è che lo fanno am la gente non lo vuole.
se per coerenza intendi sempre la stessa minestra riscaldata e sovrapprezzata da 7 anni ...preferisco cambiare launcher.
Su play store c'è tutto e anche di più, perchè play = app store + cydia + altro (perchè non puoisfruttare appieno il telefono).
Molti apparati sono compatibili solo con android, perchè richiedono di scaricare l'apk dal sito (webcam, antifurti ecc).
Quasi tutte le app sono ottime, se prendi un top di gamma chiaramente, che però trovi subito a 350 euro, altro che gli 800 di aria fritta di iphone.
Kitkat non era invisibile dopo quasi un mese
che successo? nessun produttore lo ha reso disponibile, prima esce quello di google poi gli altri, è normale
perchè il paradiso è avere tutti la stessa versione, anche se ti distrugge il telefono?
Infatti te lo fanno pagare come i top gamma
sinceramente con lollipop dura anche di piu...
ma flashalo con il filo...
cosa ti cambia ahah
peggio di vista? ahaha
A dir il vero anche quando esce una nuova versione di android le app vengono aggiornate entro poche settimane (e non parlo dei "pochi big".. anzi , quest'anno è capitato che le app fossero in parte già pronte per L)
La frammentazione non dovuta ad android in se quanto ai vari produttori (anche perchè vedi i dispositivi nexus come gli iphone di android.. non mi pare non siano aggiornati) che continuano a rilasciare device con versioni di android vecchie (principalmente sono produttori cinesi) o semplicemente non aggiornano i device
Interfaccia più coerente di IOS ci può stare , ma che sia migliore è da vedere e penso più vada a gusti personali.. ma funzionalità superiori non credo proprio.. Android avrà anche 1000 e più difetti ma di sicuro non si puo dire che pecchi in funzionalità
Ah.. android sarà anche adatto solo per chi cambia widget e icone.. ma vedila così.. almeno puoi farlo , su IOS devi tenere tutto come dice Eppol
Passi fotocamera e audio (che sono i maggiori problemi degli ultimi 3 nexus usciti - nexus 6 escluso) ma display..? Perchè ?
Ho avuto due terminali nexus (gnex e nexus 5) e avevano entrambi dei più che buoni display (il primo soffriva di burn-in e altre belle cose ma quello è problema degli amoled in se).... non sono di qualità eccezionale certo ma di sicuro non mi paiono tanto inferiori ai competitors
Ammazza , il 33% ha la penultima versione a distanza di mesi dalla presentazione dell'ultima !! Non c'è alcuna logica in tutto ciò se non il fatto che di gestione fallimentare si tratta per la piattaforma ... iOS è un paradiso al confronto. Che roba!
Sarò uno dei pochi contentissimi di avere un Nexus 5 con lollipop.
il 6 sotto questo punto di vista mi sembra un evidente cambio di strategia, anche se ancora recensioni serie non ne ho viste... solo che costa un sacco, oltre a essere (inutilmente) enorme.
Successo strepitoso per Android 5.0... Mi sa che fece meglio windows vista....
Ma un freno allo sviluppo di che cosa? Uno smartphone funziona anche con froyo, se vuoi l'ultima uscita ti cambi lo smartphone, non ti funziona l'ultimo giochino sul tuo cellulare comperato un anno fa? Per prima cosa è uno strumento per comunicare e non una console giochi, problemi marginali quelli da te elencati.
Buon per te ;)
Sarà... Sul mio nexus5 lollipop va davvero molto bene, chi vuol rimanere alla vecchia distribuzione può farlo senza drammi. Io per il momento sono soddisfatto!
Alla faccia dei Nexus "che vendono tanto": il mercato manco si accorge del flagship di Google! State bene ad android 4.3 nel 2015... Un abbraccio dai vostri affezionatissimi beta tester!!
Molto interessante....e secondo te perché è stata tolta questa possibilità? Non va alla fine a loro svantaggio perché come dici appunto non è scalabile? Windows phone invece è scalabile come la controparte desktop? Mi scuso per le domande banali ma non essendo nel settore me ne intendo poco.
Nono io parlo di fotocamera, audio, e display che rispetto ai top gamma dei vari produttori sono qualitativamente inferiori
Io eliminerei qualsiasi personalizzazione dei produttori...al massimo farei delle categorie sul play store....perché questa frammentazione e l'esperienza di utilizzo di android marchiata dagli OEM secondo me vanno a svantaggio dei consumatori e portano ad un minore utilizzo del play store....
La frammentazione è un freno allo sviluppo inteso a livello qualitativo.
La media qualitativa delle app di IOS è nettamente superiore, l'interfaccia è migliore e più coerente e le funzionalità superiori.
Quando esce una nuova versione di IOS nel giro di poche settimane quasi tutte le app supportate si aggiornano per sfruttare le nuove funzioni.
Il Play Store se si eccettuano pochi big è un'accozzaglia di app che ti fanno tornare al medioevo dell'informatica.
Dopotutto non sembra una cosa così negativa la frammentazione. Le app non hanno problemi a girare su una versione piuttosto che un altra. Ci sono delle app che richiedono le versioni più recenti ma richiedono anche terminali con delle prestazioni in grado di supportarle. Per come è fatto il mondo android (dispositivi da due soldi fino ad arrivare ai top di gamma) è necessaria la frammentazione. Un terminale di 3 anni fa con 512 di ram farebbe molta fatica con lollipop, quindi a questo punto meglio gingerbread e almeno è usabile.
Purtroppo non ho capito cosa intendi essendo io profano: intendi dire che il kernel è studiato per nexus e gli altri produttori devono adattarlo?
tipo?
ci sono così tante funzioni che una buon app free sul play store non possa fare?
Il problema sorge quando vuoi qualcosa di piu a livello multimediale
L'articolo dice che la dietro più diffusa sia JB 4.3, mentre dalla tabella ad inizio post si vede che in realtà la % di adozione è maggiore per JB 4.1 (con un 21%).
La domanda dovrebbe essere: sicuri di non volere un Nexus?
Questo mi fa pensare solo a una cosa:
Sicuri di volere il project ara?
Quando si ha un terminale di 2 e più anni io consiglio sempre di aspettare le recensioni....per iPhone 4s è l'ultimo aggiornamento a parte quelli correttivi...c'era da aspettarselo vedendo la fine che ha fatto iphone 4 con iOS 7.1.2
preferisco un terminale vecchio con gingerbread e che va piuttosto che aggiornato ma un chiodo. Mio padre ha iphone 4s aggiornato a iOS 8 ed è un chiodo, 5 secondi per aprire whatsapp, e poi si dice che apple aggiorna, certo, però poi non puoi neanche utilizzare il telefono.
E sono quelli che fanno la maggioranza del mercato...kitkat è prerogativa dei top gamma e vedi come stanno le percentuali....
con lollipo su nexus 5 a me la batteria dura un 30% in più rispetto a prima.
Sì se stai largo fai quasi i 2 anni. Comunque sia la frammentazione è un problema a cui google non riesce a mettere mano. È peggio che con windows ai tempi di 95/98/XP. Il 90% dei terminali (compresi quelli fuffa) non sono supportati
Non sono paragonabili le percentuali di adozione di nuovi OS tra iOS,windows e android: il sistema di android,che preciso a me non piace, è basato sulle personalizzazioni dei produttori che personalizzano a tal punto l'OS dal renderlo irriconoscibile dall'originale...ergo impossibile avere aggiornamenti tempestivi; questo chiaramente ha vantaggi e svantaggi, vantaggi perché si ha un'offerta di prodotti enorme che accontenta tutti, svantaggi perché l'aggiornamento software è fondamentale per cercare di creare una coerenza al tutto.
Dal mio punto di vista quello di windows è il sistema più intelligente (personalizzazione ma non stravolgimento), ma finché esisterà la gamma nexus rimarrò in android...che in definitiva riesce ad accontentare tutti.