
07 Febbraio 2015
Per tutti coloro che utilizzano Quickpic o per chi sta cercando una galleria di immagini alternativa, leggera ed estremamente funzionale, oggi vi segnaliamo una nuova funzionalità che è stata introdotta in questo programma con l'ultimo aggiornamento rilasciato in queste ore. Quickpic ha infatti guadagnato la possibilità di sfruttare due nuovi Cloud Storage: Box.net e Yandex. Inoltre adesso supporta la riproduzione del video da dove lo abbiamo lasciato e "Auto black background". Non mancano infine bugfix classici: download a seguire.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Io mi sto trovando benissimo con questa app!
Sono stato costretto ad installarla perchè in Lollipop è scomparsa la galleria e c'è solo quella m***a di foto+.
Quando aggiungeranno mega?!
Se lo apri apri premendo sulla notifica del download penso che ormai sia un problema comune a tutte le app gallery (dunque penso proprio di android) sia gallery che foto in questo modo hanno funzionalità "inibite" dalla condivisione alla modifica delle foto e se torni indietro esci dall'app e no vai al suo menu principale...
No, io ho un Nexus 4 con Lollipop. Comunque la gestione dei file su SD da parte di app di terze parti è una limitazione voluta di KitKat e non una colpa di QuickPic, anche se forse si può parzialmente aggirare anche via app.
In ogni caso con Lollipop dovrebbero aver cambiato nuovamente politica di gestione della SD.
Se hai Android precedente a KitKat certo che li puoi eliminare
A me la cosa strana è che faccio il download di un'immagine da chrome, la apro con quickpick e non mi fa fare lo share.....non esce la cartella predefinita di download. Devo chiudere e aprire l'app e andare manualmente ad aprire.
A me le fa eliminare tranquillamente.
Però non permette ancora di eliminare foto e video scattati con la fotocamera del cellulare.