Sony FES Watch, ecco l'inedito Smartwatch cangiante di ePaper

28 Novembre 2014 33

Sony lo aveva 'promesso' tramite indiscrezioni dei giorni scorsi, ma nessuno aveva ancora capito il gioco che si è celato dietro la notizia dello smartwatch di ePaper. Si tratta ancora di un prototipo ma il FES Watch è già in grado di entusiasmarci, un accessorio da polso che cambia completamente le regole e sfrutta l'intera superficie come un display, grazie proprio all'utilizzo di ePaper. Dimentichiamoci per il momento l'idea di quadrante, ad essere 'attivo' è infatti perfino il cinturino, anche se siamo ancora nel campo del monocromatico.

Curiosa la scelta di tenere così segreto il progetto, perchè il FES Watch è già stato mostrato in pubblico, ma come se fosse l'idea di una sconosciuta startup giapponese chiamata Fashion Entertainments, controllata appunto da Sony. Si è lavorato quindi in sordina per vedere le reazioni a questo prototipo inedito, che il Wall Street Journal aveva già fiutato con il suo report di due giorni fa.

Vediamo quindi questo FES Watch, di cosa è capace e quale sia la sua particolarità rispetto alla concorrenza:

Pochi secondi bastano per darci un'idea di quale possa essere la direzione che Sony vuol prendere. Con un simile smartwatch (o gadget) potremmo avere un accessorio cangiante sempre al polso, con lunga autonomia visto l'utilizzo della tecnologia ePaper e nessuna retroilluminazione al seguito.

Il design è il fattore cruciale, il FES Watch è estremamente sottile e non ha alcuna pretesa di essere chissà poi quanto smart, si parla infatti di ben 60 giorni di autonomia con una piccola batteria sostituibile. Il progetto del FES Watch è ancora in fase crowdfunding sul sito Makuake, una scelta dovuta probabilmente per testare la bontà dell'idea e le reazioni del pubblico. Ad ogni modo l'obiettivo di oltre 13 mila euro è stato raggiunto e superato, sono stati centinaia i giapponesi che lo hanno ordinato subito.

Ma FES Watch è soltanto un prototipo al momento, l'azienda ideatrice di facciata parla di spedizioni previste per maggio 2015, ma è chiaro che Sony vorrà sfruttare una simile opportunità in ben altro stile. Questa tecnologia è stata pensata non soltanto per gli orologi o smartwatch che siano, Sony (o la Fashion Entertainments) sta infatti testando differenti utilizzi: pensate a papillon o altri accessori in gradi di cambiare colori a comando, un futuro tecnologico anche per il mondo dell'abbigliamento.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

Si può mettere sotto una scocca di vetro o plastica...se dovesse cadere alla fine succederebbe la stessa cosa che capita attualmente :)

franky29

E se cade?

Devis

Compra sony z3 o z3c non torni più indietro

DAVEhkiin96

hmm... bello schifo allora :/

Daniele

Figata pazzesca :o già mi immagino l'epaper applicato alla scocca dello smartphone che ne fa cambiare tema o colore :D

Ricky

Voglio fare un colloquio di lavoro con quel papillon che cambia continuamente colore.

Ricky

Non è eink ma epaper

Claudio Vittorio Carta

Scegliere di comprare uno smartphone solo perchè Sony ha creato questo prototipo è ammirevole.

Mattz

ma hai letto l'articolo? la startup era giapponese ed era sotto il controllo di sony... è stata usata per vedere come reagiva il pubblico.

Dino95

per me fà solo da orologio perchè non ha antenne bluetooth

Dino95

certo che i giapponesi sono avanti anni luce, il prossimo smartphone che compro: SONY

Giovanni Cuono

Che spettacolo!

DAVEhkiin96

beh se costerà poco e farà almeno da "notificator" di TUTTE le applicazione,

Wasteland

Molto bello, spero però che ne sfruttino la tecnologia per un concorrente di pebble.
Non sarebbe male avere un sony smartwatch paper.

ç

Hai ragione, troppo spesso si cerca l'utilità laddove non é necessaria.

ç

Molto carino e interessante come "esercizio di stile"...

...ma al polso chi si metterebbe mai sta roba?

Lo vedrei bene solo al polso di Flynn in TRON!!!

san

Idea bellissima copiata da uno startup cinese! Questa volta qualcuno di importante ha deciso di copiare dai cinesi!!!!

Luca

E come volevasi dimostrare, sono sempre le aziende più innovative ad essere in crisi... Idea bellissima!

Squall02

Una parola: Finalmente!
Finalmente una bella idea, innovativa, con una autonomia degna per essere un orologio e con qualche funzione smart alla Pebble davvero vincente.
Ovvio che è ancora acerbo e migliorabile ma questo smartwatch potrebbe essere quello che è stato Iphone nei cellulari.

qandrav

piacerà ai bresciani XD

Pantheon

lo smartwatch che vorrei

aemitic

Flawless victory

Samuele Di Carlo

Se fa apparire le notifiche sul cinturino sarà una ficata colossale, praticamente solo il cinturino sarà Smart xD

Luca Brunello

Sarà anche l'oggetto più inutile del mondo ma è fantastico! Strafigo

Antsm90

Ha senso per il fatto che puoi cambiarne il tema a tuo piacimento, lo vedo bene per un target molto giovanile, ma più pensandolo come un braccialetto da tutti i giorni con qualche funzioncina tecnologica che ad uno smartwatch

Vale

Fashion.
Fashion e utilità sono due concetti contrapposti.

Torto

Lo voglio

g.a.s

Bel prodotto niente da dire in fatto di tecnologia sono avanti,nel vestire però sono all'età della pietra!

Aswakkama

Bella idea.. :)
...ma l'utilità??

RaXe NiKo

A' FESsa de' mamm't... che figata :Q___

nanotecnology

a me non piace..il cinturino non ha senso !

lore_rock

Sony wins

Edoardo Giangrande

che spettacolo

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?