
05 Febbraio 2015
Jolla festeggia i temporaei 1.3 milioni di dollari raccolti con la campagna crowdfunding, alimentandola con nuovi obiettivi ancor più ambiziosi. Come spesso accade in questi progetti di successo ancora in corso d'opera, gli ideatori stuzzicano l'interesse ponendo nuove mete, raggiungibili soltanto con tanto, tantissimo denaro in più.
La piccola casa finlandese vuol aggiungere per il momento tre nuove caratteristiche: il supporto a MicroSDHC fino a 128GB, la possibilità di utilizzare più schermate (Split Screen) ed un modulo 3.5G (HSDPA) con soli 30$ in più per ogni tablet. Il prezzo non cambierebbe, a meno che non si scelga la variante con modulo cellulare incluso, tuttavia gli obiettivi si sbloccheranno man mano che si raggiungeranno rispettivamente gli 1.5 milioni, 1.75 milioni e 2.5 milioni di dollari.
Probabile che si possa arrivare all'integrazione del modulo MicroSDHC ed i suoi $1.5 milioni visto che mancano meno di due settimane al termine della campagna, gli altri due obiettivi sembrano invece impossibili. Nel frattempo Jolla sta cavalcando l'onda del successo, comunicando l'apertura anche al mercato di Australia e Canada, fino a pochi giorni fa esclusi dai preordini.
Il crowdfunding si conferma una delle migliori soluzioni per le piccole e medie realtà, non solo per i soldi raccolti a sostegno di un'idea, bensì per il ritorno mediatico e la pubblicità gratuita che ne consegue.
Commenti
Più che altro il traguardo delle schede da 128gb potevano anche tenerselo: meglio lo split screen a 1.500.000 e soprattutto il modulo SIM a 1.750.000. Il supporto alle schede SD da 128 è una finezza
gia... un tablet senza split-screen è pressoche inutile...
Peccato, speriamo che con l'apertura dei preordini ad Australia e Canada si raggiunga almeno lo split screen
il supporto alle microsd fino a 128gb avrebbe dovuto essere una funzione presente sin dall'inizio... idem lo split-screen... a questo punto spero che raggiungano i traguardi per inserire queste due funzioni, anche se la vedo dura...
inutili
grazie. Era questo quello che volevo capire.
Quelle che ho provato hanno funzionato tutte, gli unici problemi sono la scarsa integrazione col sistema (ad es. non funzionano le notifiche, problema fastidioso con whatsapp,skype e simili) e limiti hardware, se ne apri più di due o tre contemporaneamente rallenta tutto. Se vuoi provare qualcosa di realmente diverso senza rinunciare a quelle quattro app android indispensabili allora te lo consiglio, se sei troppo dipendente dai servizi
di google e da altre app android allora lascia perdere, non ha senso, al massimo ti installi il launcher.
no guarda se raggiungono la cifra e lo spediscono gratis a casa anche se te non hai messo nulla tranquillo
rinunce non ce ne sono per quello puoi andare tranquillo :-)
Spero che le funzioni software vengano aggiunte in ogni caso!
ah quindi vogliono soldi per sviluppare.. regalano quello che ottengono poi?? non credo.. sempre 300 euro vorranno per un tablet.. per me possono anche fallire
MA chi? GErmano? O.o
no non ho un android..ho un wp. Valutavo in questi giorni di prendere un nexus di seconda mano per smanettare un po' con android..il mio spirito ribelle però mi spinge a provare qualcos'altro..ma temo sempre per le rinunce a cui andrei incontro a prendere un jolla (e gli eventuali soldi buttati ;) )
io l'ho provato per diversi mesi e le applicazioni girano tutte comprese le Gapps [tramite alcuni magheggiamenti (conta comunque che io l'ho provato un po' di tempo fa quindi non sò come sia ora dopo gli ultimi aggiornamenti)] comunque se hai un telefono compatibili con sailfish os ci sono qualche porting per cominciare a familiarizzare con l' Os
ho capito tutto....
l'altra sera mentre tornavo da lavoro ho sentito un'intervista a Mosconi su Radiorai2. Lo intervistavano per il successo del crowfunding.. lui per "spiccicare" una parola ci voleva una pinza da dentista..ah ah.. è vero anche che l'ignoranza dei conduttori (se non sbaglio era il programma caterpillar) sull'azienda Jolla era palese. Lo trattavano come un ragazzino che con la vendita dei biscotti porta a porta aveva fatto qualche soldino. Cmq a parte questa storiella.. da quando questi sono ripartiti con un nuovo prodotto e per come si stanno "muovendo" in quest'occasione offrendo la modifica delle specifiche a step (bravi, sono d'accordo NokiaSonyth3b3st).. mi sta ritornando la voglia di provare 'sto sailfish..ma non su tablet bensì sullo smartphone..quanto costa però rispetto all'hardware che offre..
Domanda: ma chi ha questo smartphone mi saprebbe dire se le applicazioni android girano tutte oppure ci sono eccezioni anche su app di rilievo?
Lo sbloccare le funzioni a seconda del denaro ticevuto , mi fa molto piacere , segni che questa azienda sta lavorando bene , quindi complimenti a Jolla.. Chissà che in un futuro non sarà una grande azienda...