
08 Dicembre 2014
Dopo i molti device giunti sul mercato nei giorni scorsi, da brand a volte poco conoscuti, oggi ci occupiano di una nostra vecchia conoscenza, parliamo di Archos che ha svelato il Tablet 80 Cesium con Sistema Operativo Windows 8.1.
L'azienda francese non si discosta comunque dall'attuale trend e offre un device da 8 pollici indirizzato alla fascia entry-level, un tablet equipaggiato con SoC Intel Bay Trail Z3735G, 1 GB di RAM e storage pari a 16GB.
Più nel dettaglio il pannello è un IPS da 1280 x 800 pixel mentre le altre features sono oramai standard; al momento il produttore non ha parlato di prezzo ma dovremmo essere davanti a un tablet da circa 100 Euro.
Commenti
Sembra di sì..... 129 euro spedito. Ma dalla Cina... Ci vorranno 6 settimane
Ma. ha HDMI.?
E cmq il voyo vince a mani basse! :)
a 99€ non ne trovi in italia, purtroppo... e su aliexpress si trovano attorno ai 100 dollari versioni 1/16gb a cui poi vanno aggiunte almeno le tasse (se non si desidera la spedizione dhl). In Italia siamo indietro... sigh!
Ben vengano un giorno questi tablet in italia ma da gennaio finiscono gli incentivi microsoft e quindi sul prezzo finale graverà il costo della licenza win. Sfortunatamente penso sia questo il momento di comprare.
Mi riferivo ai modelli low cost
in Italia Odys, acer, toshiba, asus, dell, point of view. ciao!
L'ho acquistato pure io e concordo su tutto
Rileggendo un po di blog e pagine.. Direi che al momento i modelli sono molti... Ma quelli importati in Italia sono pochi e poi costosi di quelli recensiti. Aspettiamo questo Archos.
Al momento in Italia di 8 pollici Windows cosa c'è? Mi sembra solo mediacom.
Su aliexpress invece:
Voyo a1, sui 130 euro con 2/32 giga
Pipo w4
Onda v819w
Purtroppo sono pochi quelli che ce l'hanno...
Scusa ma questi tablet hanno tutti hdmi o sbaglio?
Il mio Voyo A1 rimane l'imbattibile (fino ad oggi)...preso a130 euro ed ha 32gb di spazio interno e 2gb di ram.
=(
ma un
8" fullhd
digitalizzatore
Intel Atom un po' di più del 3735
di buona fattura
chiedo tanto ?
il thinkpad 8 si avvicina ma non ha il digitalizzatore col pennino!
E' che ne stanno uscendo davvero una marea della stessa sorta a 99€... Chiunque ne produce e sono tutti uguali al suddetto, almeno per la componente HW, poi se ci mettono il display di vetro anzichè plastica e una o 2 altre chicche, forse possono venderlo a 129, max 149€, ma già a questo prezzo la concorrenza che si sta creando li spazza via...
ho visto molte review di questo tab e devo dire che è molto convincente, è pur sempre un pc. devo dire che per quello che costa mi interessa parecchio.
eh, anche io... Ho sto vizio di volerli provare un po tutti e in questi giorni sto cercando di capire come procurarmene uno senza svenarmi (so che non costano un fottio, ma purtroppo i dindini non crescono sugli alberi)
Grazie
esattamente, è proprio quello... ho anche visto un video su youtube e mi è salito il sangue alla testa, a quest'ora lo avrei comprato al volo che palle!
WinBook TW70CA17... da 7 pollici e versione 8 pollici 2/32gb a 99$...
e a noi propinano su amazon il kindle fire hd7 a 99€ (in germania a 99 c'è l'HDX)...
"insulto + bestemmia"
Vero, con 1gb l'utilizzo base è garantito ma 2gb con windows sono sempre meglio in "visione futuro" e con un utilizzo "vagamente spinto" (per quanto il processore possa spingere, ovviamente).
e poi... "two is megl' che uan", no?
guarda non scalda molto fino ad adesso nella norma, per la micro sd non ti so aiutare perché ne uso una da 32 e sinceramente per l'uso che ne faccio mi basta e avanza. Ti posso dire che ha un ottimo schermo in rapporto al prezzo e mi ha sorpreso la fluidità ottima del tutto, come dicevo prima tablet Android ben più blasonati e dal costo molto più elevato se la sognano la notte questa fluidità.
Riguardo al prezzo... visto che ne cerco uno del genere... altri prosotti IDENTICI (8 pollici 1/16gb, 1280*800, etc) partono da 120€ su internet.
Dubito insomma che il prezzo "sia intorno alle 100€", ma più probabilmente i classici 149/179€. Poi sarò felice in caso di previsione errata.
Riguardo alle caratteristiche invece sono convinto che questa tipologia di tablet sia decisamente meglio con 2gb di ram e 32gb di memoria, considerando che windows ne prende parecchi gb di installazione.
e intanto in america stanno venendo a 60 dollari (si proprio 60) un tablet analogo a questo con addirittura integrata una usb regolare e la porta micro hdmi che manca persino sui tab da 130-150 euro(eccetto il toshiba wt8)... poi dite che uno sclera, ho anche visto un video del tubo ed il tablet è ottimo... se vi interessa vedere il modello, di cui non ricordo il nome, trovate la news su wpcentral... in tutto questo io mi rodo il fegato a dir poco
sto per ordinarlo anche io, tu hai preso anche la cover? sai per caso se supporta microSD sino a 128Gb? ho letto in un commento sotto che gli HP scaldano tanto, tu che mi dici su questo Stream 7?
la compatibilità per le microSD fino a 128GB è legata al processore? qualcuno sa dirmi se Hp Stream 7 supporta microSD sino a 128GB?
Mi permetto di dirti che pensi male, ho comprato un HP Steam 7 che ha le stesse caratteristiche tecniche solo che ha 32 gb di mmc, i migliori 129 euro spesi meglio in vita mia, fa cose che gli altri tablet si sognano la notte e parlo per ragion veduta, in casa ho un Surface Pro, un Ipad Air e ho avuto e bocciato sonoramente svariati tablet Android sempre top di gamma (Nexus 7 2013, LG G Pad 8.3, Samsung Note 10.1 2014), il gb di ram è un problema che proprio non esiste, riesci a far girare in background un discreto numero di programmi, ti posso assicurare che come rapporto prezzo prestazioni quel tablet per adesso è insuperabile.
hp stream 7 quindi scalda? lo hai provato?
però non sarei proprio così sicuro del prezzo... secondo me sarà 159
Parlando di produttori francesi, su amazon hanno scontato di brutto il Wiko Getaway, ma è uno sconto enorme!
Il limite di questi tablet non è la ram, certo non puoi pretendere di farci girare programmi pesanti, ma per uso da divano e leggera produttività vanno benissimo. Calcolando poi la porta hdmi possono diventare desktop (sempre per uso leggero). Il vero problema è lo spazio sul disco 16gb sono pochi.
Ti metto un video che porta al limite uno di questi tablet
youtube .com/watch?v=E8zEcx4wbuE
ram e rom da dimenticare
naaa quelli sono gli hp
io insisto sul fatto che debbano creare un sistema stile wp che lavori su hardware scarso e che sia ottimizzato per questa categoria di prodotti ... pe fortuna lo faranno con w10 ... ma fino adesso possono anche tenersi tablet windows con 1 gb di ram e 16 gb di spazio interno
personal,ente avrei preferito due gb di ram e niente fotocamere piuttosto che un device con prestazioni scarse
assolutamente non vero...windows gira bene senza problemi anche sui mediacom di pari caratteristiche...inoltre questo, per 100 euro, ha l'hdmi che ti toglie un sacco di sbatti...credimi...
il classico tablet windows con scheda tecnica scadente che andrebbe cestinato
windows non può girare su hardware così scarso ... personalmente credo sia meglio un qualsiasi tablet android o un tablet windows con almeno 2 gb di ram
per un attimo ho letto 80 "celsium"
nel caso, sarebbe stato un epic fail perchè avrebbe scaldato di meno una stufetta
Buono: Uscita Micro HDMI, supporto microSD fino a 128GB (io con il mio T100 ho problemi con le 64GB) e schermo IPS.
Male: ram 1GB, 16GB di disco (sono abituato a chiamarlo ancora così ;) ) ma con quel prezzo...