Eutelsat trasmetterà le finali del Campionato di Serie A1 di tennis in Ultra HD

26 Novembre 2014 2

Eutelsat, in collaborazione con SuperTennis, il canale televisivo della Federazione Italiana Tennis, ha organizzato una copertura speciale delle finali del Campionato di Serie A1 maschile e femminile. Gli incontri, che si terranno il 6-7-8 Dicembre, verranno trasmessi in diretta sul canale 4K1 via HOT BIRD, tutti a risoluzione Ultra HD. Gli appassionati di tennis potranno seguire l'evento in chiaro, beneficiando della qualità garantita dal segnale in formato HEVC, con 50 fotogrammi al secondo e una profondità del colore a 10 bit.

Le immagini degli incontri saranno prodotte da InMedia, mentre Rohde e Schwarz metterà a disposizione gli apparati per la codifica del segnale. Un mezzo SNG di MThree si occuperà dell’uplink del segnale che giungerà al teleporto Eutelsat di Rambouillet attraverso EUTELSAT 12 WEST A per poi proseguire il suo cammino su HOT BIRD, la posizione satellitare più popolare per la TV in Italia, che raggiunge oltre 120 milioni di famiglie tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

L'evento sarà anche trasmesso live all’interno di alcuni punti vendita aderenti all’associazione Aires. Per poter ricevere il segnale si dovrà utilizzare un decoder o una TV dotata di decoder integrato per HEVC (molti dei modelli usciti quest'anno mettono a disposizione sia un sintonizzatore satellitare, sia la decodifica di HEVC).

Renato Farina, Amministratore delegato di Eutelsat Italia, ha dichiarato:

Siamo particolarmente lieti della partnership con SuperTennis sancita da una trasmissione live in Ultra HD che durerà per 3 giorni consecutivi senza alcuna interruzione. Un’iniziativa che ci permette non solo di testare ulteriormente la tecnologia Ultra HD ma anche di coinvolgere il mondo del tennis e il mondo degli esercizi commerciali per avanzare assieme verso la TV del futuro sulla strada dell’altissima qualità tecnica delle immagini.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Antini

L'Ultra HD è davvero bello: io ho visto, il 19 Novembre, il concerto dei Linkin Park trasmesso da Astra. Immagini così belle sono difficili da replicare!

giannmarco

mi ricordo che quando c'era il segnale analogico dell'antenna e vedevo il tennis su canali che si vedevano male (tipo l'effetto nebbiolina) dovevi andarci ad intuito per capire dove fosse sbattuta la pallina, figuriamoci capire se fosse dentro o fuori. Cmq tutta sta "tiritera" per dire..tennis ed ultra hd..connubio perfetto..ps anche se io sono rimasto al HD e quel poco di tennis che ho visto andava bene già così.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande