MeegoPad T01: la chiavetta PC Intel ha un nuovo prezzo

25 Novembre 2014 16

Ci sono novità su MeegoPad T01, la prima chiavetta PC con SoC Bay Trail e supporto Android e Windows. Alle prevendite di qualche giorno fa - ancora attive su aliexpress - si aggiungono delle nuove offerte che migliorano il prezzo di vendita. DealExtreme propone MeeGoPad T01 16 GB a 80 euro, e la versione 32 GB a 88 euro. Siamo circa 20 euro sotto il miglior prezzo degli altri rivenditori cinesi.

È un buon segno, che lascia intendere una disponibilità imminente e una distribuzione che non sarà esclusiva di un solo brand. Il prototipo APM-D01 / MeeGo T01 si basa su un reference Intel che presto potrebbe essere adattato anche da marchi più famosi. Ma non è ancora arrivato il momento di far cadere tutti i dubbi su questa soluzione.


In primis perché nessuno dei 400 utenti con un ordine attivo ha già ricevuto il prodotto - e questo significa che tutti i riscontri, tutte le foto e i video pubblicati, arrivano dagli stessi venditori asiatici - e in secondo luogo perché tutte le soluzioni simili, e ci riferiamo a prodotti low-cost come Minix Neo Z64 e Mele PCG03, sono in ritardo. La loro uscita, adesso, è prevista per metà dicembre, non prima.

In altre parole, il nuovo listino si avvicina a quello che dovrebbe essere il prezzo giusto per queste soluzioni, ma è ancora presto per ordinarne una. Sappiamo che Intel ha distribuito alcune di questi prototipi ai media: presto avremo dei riscontri da commentare.

MeegoPad T01 ha l'hardware di un tablet Bay Trail montato su un telaio da 11 x 4 cm. Ha porte USB, RAM DDR3L, CPU Atom Z3735F, 2 GB di RAM e lettore microSD. Con WiFi n e Bluetooth 4.0, viene venduto con Android 4.4 Kitkat pre-installato e il supporto software (driver+bios) per far girare Windows 8.1. Si presta ad una configurazione Dual Boot, ma se l'obiettivo è installare due sistemi vale la pena investire nella configurazione con 32 GB di spazio interno.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dexios9

Eh... se avessi questo oggettino ti risponderei in modo esaustivo alla tua domanda... che io sappia è sempre Microsoft che pretende che ll boot sia bloccato... non mi pare che Mircosoft in questo progetto è stata interpellata di conseguenza non credo che ci possano essere particolari problemi con il boot... la cosa che mi preoccupa relativamente sono i Driver

In linea generale è un ottima idea per trasformare un televisore " non smart" in qualcosa che nemmeno gli attuali "smart tv" sono in grado di fare"... inoltre se qualcuno desidera avere una postazione pc estremamente economica senza nessuna pretesa penso che questo prodotto possa essere moooolto interessante

lux

in teoria... ma in pratica? :)

teoricamente anche negli equivalenti tablet con cpu Atom Zxxxx si potrebbe, ma nel caso dei tablet, da quanto ho capito, è bloccato il boot di altri sistemi operativi.
Qui invece ? (visto che nell'articolo si parla di "dual boot"...)

riccardoRM

Ma un notebook da 15,6 è grosso come 6 tablet da 8".....
Cmq il tablet mi sembra, ai prezzi attuali, una bel compromesso

Drak69

Si ma il tablet è un po piu personale come oggetto...la chiavetta per la tv invece è piu qualcosa di famigliare xD a sto punto posso ragionare come te e potrei dire che anziche comprare tablet o chiavetta ci attacco direttamente il mio notebook alla tv perche ha l'hdmi

Dexios9

In teoria potendo installare Windows potresti anche installare Ubuntu

lux

ma su questi sistemi, è possibile installare Ubuntu?
o l'installazione è bloccata, come nei tablet simili?

dari89

di fatto è hai ragione, in più avresti la possibilità di sfruttarlo come Tablet..resta da vedere quanto siano durevoli questi tab..

riccardoRM

Beh
... Collegando via hdmi il tablet alla tv
.. Non ho lo stesso prodotto? In più ho un tablet...
Dicevo così.... :)

Drak69

Sono prodotti che non hanno niente a che vedere....puoi metterlo a confronto con i minipc android...anche se questi ultimi ne escono sfigurati xD

riccardoRM

In ogni caso ottimo prodotto

riccardoRM

Forse dico una cavolata.... Ma per 80 euro. Non faccio prima a prendere il da poco recensito tablet 8" insignia da 99 euro? Sono prodotti diversi.... Ma di fatto fanno le stesse cose...o no?

squak9000

Ma una bella recensione sul ZBOX PI320 PICO?
in giro si trova poco o nulla...

penso sia un prodotto più interessante...

squak9000

Con l'arrivo di un cloud esteso... di connessioni SUPER VELOCI (qui in italia nel duemilaventodici,5). E di processori sempre più piccoli e potenti... sicuramente questo puó essere il futuro....

eeebbastaaa con i cassoni...

Marioz™

Aspettiamo Richard con un bel video :D

Nicola Pace

questa pennetta è decisamente interessante e direi anche con una potenza super..

Raffael

Prodotto interessante, spero che verrà fatta la recensione!!!

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!