
08 Dicembre 2014
Dopo l'Insignia Flex 8, arriva sul mercato un altro tablet di fascia bassa basato su Windows 8.1. Il nuovo i.onik TW8 è un classico device con display da 8 pollici che è già possibile acquistare in Germania, un mercato che, a quanto pare, ha accolto a braccia aperte i dispositivi mobili basati sul sistema operativo di Microsoft. i.onik TW8 rispecchia in pieno le specifiche dei tablet cinesi "low-cost" che molte aziende tedesche hanno commissionato ai produttori asiatici.
Il display è un IPS con risoluzione di 1280 x 800 pixel gestito dal chip grafico integrato di un SoC Intel Bay Trail Z3735F (Quad-Core); Tra le altre caratteristiche abbiamo 1GB di RAM, storage eMMC da 16GB, doppia Fotocamera (5+2 Mp), connettività WiFi, Bluetooth 4.0, porte micro USB e mini HDMI. Il tablet ha uno spessore di 10 millimetri e pesa 375 grammi mentre la batteria utilizzata è di 3800 mAh. Ottimo il prezzo, solo 99 Euro.
Per maggiori info vi rimandiamo direttamente all'offerta.
Commenti
io ti parlo del z3540 se c'è allora funziona :D avevo provato ad installare Android x86 su un lenovo miix2 ma invano..
Concordo :D
ahahahahahah IoI
blocco uefi solo 32bit ma con l'uso di Bootia32 puoi installare altri sistemi ma la stabilità è pessima..
Licenza non perpetua di office, dubbio su di una cernia in "stoffa" se così si può dire in cui passano i collegamenti per il tab, prezzo maggiore del t100 processore per quanto sembri uguale ma uguale ma non lo è (parlando del vecchio t100 inutile parlare di quello con atom aggiornato) e onestamente i dispositivi economici (quale questo è) di hp hanno spesso una pessima durata nel tempo, lo stesso non si può dire di asus eccezioni a parte.
Onestamente è SOLO il digitalizzatore a renderlo interessante, altrimenti optando per un dispositivo nuovo andrei sempre t100 o lenovo miix 3 10 pollici.
A street price maggiormente concorrenziali è da prendere in considerazione, sempre se si pensa che il digitalizzatore per la propria esperienza d'uso possa realmente servire.
Poi ovvio ognuno compra quello che vuole e valuta secondo i proprio critieri, se uno è soddisfatto di ciò che compra va bene così ;)
Eh ma a quel prezzo che vuoi pretendere.. Comunque a quali criticità ti riferisci?
Comunque ancora non capisco come si possa usare win in modalita' desktop su un 8"............senza il pennino!
Ecco....il T200 e' gia' fatto meglio ;-)
Secondo me il digitalizer non compensa le criticità del prodotto, ma ammetto che è un bel prodotto.
è esattamente quello il punto, i materiali per quel che costa e per il rapporto prezzo prestazioni sono in linea con il prodotto.
é un prodotto economico che funziona veramente senza intoppi.
Se io dovessi scegliere ora, prenderei un t200 e comprerei un piccolo ssd o hdd esterno da montare nella dock.
Definitivo.
A 249 euro spese di spedizione comprese da monclick sulla baia
L'unico difetto rilevante dal mio punto di vista è il display i plastica, molti riflessi ma soprattutto rimangono ditate a go go.
La vera begha sta nell'assenza totale nel mercato di pellicole in vetro temperato
A sto punto meglio l'hp pavilion x2 che ha anche il digitalizer
Non vorrei dire castronerie......ma credo sia SI ad entrambe le domande.
Ma questi molti che tu dici vorrei sapere chi sono, che se poi molti fanno o dicono una cosa non è detto che sia vero/giusto, solo le pecore seguono la massa ;)
Dicono tutti che costruttivamente non è il top ma per quel costa vale sicuramente (non so se è chiaro).
Apple l'alluminio che non è ora ma lo spaccia come metallo nobile lo vende caro e amaro.
Io un tablet devo usaro non guardarlo e il t100 puoi tranquillamente maltrattarlo.
Della docca approssimativa, non so cosa signfichi è stabilissima.
Vanne a vedere un in negozio e ti renderai conto.
Poi come dicevi tu, ognuno spende i soldi come meglio crede, non sto a criticare le scelte ma un'informazione sbagliata su un ottimo prodotto, con rapporto qualità prezzo con pochi concorrenti sul mercato.
Ma na camomilla no eh? XD si scherzava semplicemente
Ah behhh......son contento per te allora.
Comunque non ti contraddire, "togliendo quello che dicono molti".....allora se lo dicono in molti, qualcosa di vero c'è ;-)
Io ho solo visto alcune (diverse) recensioni video, ed alla fine ho deciso che il T100 non l'acquisterò mai.
Poi ognuno, spende il proprio danaro come ritiene più opportuno.
Si ma non diciamo castronate, togliendo quello che dicono molti (che non lo posseggono io SI) la qualità costruttiva è ottima per quel costa e di certo non ti si rompe in mano, ma è ovvio che avrai plastica.
La dock a parte l'angolo che per ovvia causa tecnica è limitato, è durevole e di una stabilità disarmante.
Quindi casca non bene ma benissimo, meglio di un dispositivo Android/iOS.
Io ti direi di cercare tutti quelli di prima generazione o ad esempio il nuovo miix 3 8 pollici che parte da 200 euro (mi pare che però non è ancora in vendita in Italia ma forse mi sbaglio). Con l'ondata dei nuovi processori si è perso un giga di ram qua e là...
beh a sti prezzi non pretendere chissà cosa XD però da una parte è pur sempre hp, e a livello di assistenza stai sicuro insomma.
voi che dite? meglio questo o hp stream 7?
la faccenda del signature edition è un po ambigua... sul sito microsoft nel titolo è signature edition mentre nelle specifiche è 8.1 with bing
Beh...con il T100 non è che caschi molto meglio!
Molti lamentano una qualità costruttiva non eccelsa ed una dock diciamo......approssimativa.
Si ho preso la versione da 32 gb. Il wacom devo dire che funziona abbastanza bene. La stilo ha qualche incertezza sui bordi ma nulla di che! Windows 8.1 gira fluido...anche con psd di grandi dimensioni non ho avuto problemi ;)...il tablet é assemblato benissimo! É proprio un buon prodotto
Presumo tu abbia preso quello da 32 gb.
E come va? Wacom funziona bene?
Sarei intenzionato ad acquistarlo anch'io a breve....però sono indeciso se 32 o 64 gb.
questi ..gli android da 100euro son dei chiodi
Sulla baia...il venditore é ccl computers.. Ha anche un sito se cerchi su google ;)...ora é a prezzo pieno però
Io non mi sto lamentando del prezzo, mi sto lamentando che sono tablet che da noi non arrivano, e che se poi arrivassero, sarebbero tutti uguali.
Io tra poco compro un BUON asus t100, per sostituire l'ormai datato nexus 7 2012.
A sto punto meglio spendere un po' di più e portarsi un device fatto a modo piuttosto che ste patacche sconosciute.
Poi veh, dove pensi che vada questo con 1gb di ram?
Dove?Dove?Dove?Dove?Dove?Dove?Dove?
ma dove? proprio qui stanno recensendo tab che sono e che saranno presenti sul territorio, anche a livello di assistenza. ovvio poi che sono tutti uguali, a livello hw e estetico non ti possono far miracoli con un prezzo al pubblico di 100€. quando costano 700 vi lamentate, quando costano 300 non vanno bene comunque perché non hanno la potenza di quelli di 700, quelli di 99€ non vanno bene perché sono uguali.. comprate un tab android che è lasciato morire a livello sw e che lagga dopo mesi, così fate prima.
Sono tutti uguali, e il 90% dei tablet di cui si parla appartengono a marche sconosciute che non arriveranno mai in italia, e probabilmente manco in europa.
Sapete dirmi un buon tablet con windows 8.1 e almeno 2 giga di ram?? Non vorrei spenderci molto..
ma che vi importa quanti sono? sono pc, non possono essere abbandonati a livello sw e gli aggiornamenti sono a discrezione dell'utente. più ce ne sono è meglio è anche per una ragione di prezzi.
Ma.....sfornare 867 tablet Windows sta diventando una moda?? :'D
no infatti non spedisce in italia, solo germania e austria da quel che ho visto. provato a cercare su altri lidi ma al momento e' l'unico
quello è bello, ci sono delle review in rete
Ma avete un hp stream 7 da recensire?
meglio uno di questi tab o un comune android?
Dopo giorni di indecisione mi sono buttato sul vivotab note 8... Tablet spettacolare ;)
anche il pipo w2f non sembra male..è identico
ci metti una sd da 16 e via. addirittura certi tab ce l'hanno inclusa nella confezione.
a 99€ è la base per tutti.
bè ovvio che non stiamo parlando di Ausus, dell o lenovo.
si lo so
Lenovo Miix 3 8 sta a 199 di listino.
Esatto.
Dico solo, che chi poi si compra un.......i.onik, di NON lamentarsi! ;-)
Cercalo su ebay, tempo fa c'era un venditore belga che lo vendeva a 140 euro circa
Scusate, sapete se quel sito spedisce in italia?
Leggendo tutte le differenze (marchio ASUS, digitalizzatore Wacom, batteria più prestante quasi il triplo, mini-HDMI, 32 GB di disco, Office Home&Student e non Office365, supporto al miracast, ...) credo che il VivoTab abbia il pieno diritto di costare il triplo.
ha solo 1gb di ram.. :(
Yashi? Alla pari di Medi@com........ NO WAY!
imho
c'è yashi italiano