
25 Novembre 2014
Una partnership che dura da alcuni anni e che ha contribuito ai primi risultati di vendita importanti per alcuni dei prodotti più famosi della casa cinese come l'originale Redmi o l'ultimo Redmi Note. Parliamo della collaborazione tra Xiaomi e Mediatek, un accordo che con l'entrata in scena di Qualcomm (Snapdragon 801 per l'ultimo Mi4) potrebbe essere sul punto di chiudere definitivamente.
Ad alimentare ulteriormente questa ipotesi subentrerebbe anche la recente acquisizione di Leadcore (sesto produttore di processori per smartphone in Cina) da parte di Xiaomi, con l'obbiettivo di sviluppare un terminale particolarmente economico ed aggredire la fascia bassa del mercato.
Con Leadcore che dal prossimo anno punterà al mercato entry-level e Qualcomm sempre più presente nei device top gamma, a Mediatek resterebbero ben poche prospettive di ricevere ordinativi da parte di Xiaomi, una collaborazione che per anni ha legato le due società che potrebbe chiudersi definitivamente, forse già entro la fine dell'anno.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Mediatek... all'apparenza (mia) apparenza un' Azienda "cacio e pepe" che sta investendo in prodotti "pompati" ma lowcost con esperienza in crescita ma non matura... dove é il software che si deve plasmare sul processore (a senso unico).
Prestante su alcuni aspetti e MOLTO MENO su altri.
Ora no.... ma forse in futuro chissà... per ora TUTTO tranne Mediatek e Tegra-pacco.
Ma questa é solo una mia impressione basata sul "feeling"...
(Il tegra... però non é feeling... il pacco é sicuro!)
Forza Xiaomi! :D
Ricorda che loro hanno previsto tutto... Sapevano già di Genova, Milano e di tutte le altre alluvioni che hanno flagellato il NORD... :)
Tasi, che non si possono vedere certi orrori...Padova città di casi umani. -.-"
ancora non possono farlo ma in futuro sicuramente avranno i loro processori proprietari in base agli ultimi sviluppi di mercato
si però mediatek ha rotto, rilasciasse i sorgenti per compilare le rom.
molti smartphone sono castrati per questo motivo, le stesse case non possono aggiornare i prodotti, molte volte non lasciano gli ota perchè non stabili al 100%
a me mediatek non dispiace in generale solo questo non mi piace di lei
da noi si dice "avere l'acqua in casa", troppa gente con problemi idrici...alle porte di dicembre....
padova, anche a ferrara ci sono tanti risvoltinari? LOL
sei di ferrara per caso??:)
io invece in giro per strada vedo risvoltini... troppo risvoltini a quasi dicembre..
Hanno smentito anche questa. Ultimamente stanno girando un sacco di fregnacce XD.
Come diceva OSCAR WILDE
Non importa che se ne parli bene o male, l’importante è che se ne parli
Evviva il MARKETING
perché stanno acquisendo il know-how per farsi processori da soli e se sono intelligente faranno processori home-made per il basso di gamma e snapdragon (o nvidia) per i top.
Finalmente! !!!
ehehehe,bel paragone però non penso che quelli dei mediatek sarebbero contentissimi di perdere un cliente come xiaomi..
Snapdragon tutta la vita
vedo solo risvolti positivi per Xiaomi da questa cosa
Meglio :D I Mediatek sono orrendi......
va beh, è come togliere un chicco di riso da un pacco da 5 kg....