Hisense U970-B: la Recensione di HDblog.it

25 Novembre 2014 69

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Prima di recensire Hisense Sero 5, avevamo provato un altro prodotto della Hisense, ovvero il modello U970-B che oggi vi proponiamo a seguire. Si tratta di uno smartphone di fascia bassa e caratterizzato da un hardware non particolarmente potente che potete scoprire a seguirenella recensione completa:

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Hisense U970-B è un classico Android basato su processore Mediatek MT6589M e dotato di 1GB di RAM. Una configurazione che ritroviamo su moltissimi smartphone Dual SIM e che risulta il minimo indispensabile per offrire un 'esperienza gradevole per l'utente. Si tratta di fatto della stessa base su cui sono realizzati i prodotti Android One, supportati e aggiornati direttamente da Google anche se in questo caso gli aggiornamenti non sono purtroppo garantiti da Hisense.

  • Sistema Operativo: Android 4.2
  • Processore: MT6589M (Quad Core)
  • Velocità processore: 1,2 GHz
  • Tipo display: Capacitivo Multi-touch
  • Dimensioni diplay: 5 pollici 540 x 960 pixel
  • Batteria: 2000 mAh
  • WCDMA/HSDPA/HSUPA 900/2100 MHz: Si
  • GSM/GPRS/EDGE 900/1800/1900 MHz: Si
  • Dual Sim: Si
  • Dual Standby: Si
  • Memoria interna: 4GB (EMMC) / 1GB (LPDDR2)
  • Memoria esterna: MicroSD fino a 32GB
  • Fotocamera Frontale: 0,3 MegaPixel - Retro: 8 MegaPixel

A livello costruttivo il telefono è in linea con la fascia di prezzo e troviamo plastica per tutta la scocca con una buona finitura e un assemblaggio più che dignitoso. Le dimensioni non sono eccessive e in mano si tiene abbastanza bene anche se è un 5 pollici.

Display:


Come accennato la diagonale è da 5 pollici con risoluzione qHD che risulta sufficiente per la dimensione del pannello. Inoltre il display non è di scarsa qualità e sebbene ci troviamo davanti ad uno smartphone economico, touch, sensibilità e gamma cromatica soddisfano pur rimanendo ovviamente inferiori a prodotti superiori (Moto E di pari fascia convince di più per esempio).

Non manca il sensore di luminosità che risulta comodo nell'utilizzo quotidiano.

Batteria, Audio e Ricezione:


Mediatek Quad Core e 2000mAh sono un'accoppiata che difficilmente delude e anche questo Hisense ci permette di arrivare fino a notte senza grossi problemi. L'autonomia infatti è in linea con le aspettative della piattaforma hardware e non si notano battery drain particolari.

Anche la parte audio risulta ben bilanciata: vivavoce non permette di effettuare chiamate in auto senza problemi, ma risulta molto buona in capsula auricolare con un volume alto e un suono pulito. Anche la ricezione è sopra la media per la tipologia di prodotto e ovviamente vede protagonista la classica gestione dual sim dei Mediatek completamente personalizzabile e perfettamente integrata con tutte le applicazioni telefoniche e di messaggistica. Non eccellente il Wi-Fi e purtroppo limitato il bluetooth con Wearable e accessori più recenti.

Software:


Come per Hisense Sero 5 il vero tallone di Achille è la distribuzione Android. Sebbene l'ottimizzazione sia buona e la fluidità discreta, avere a che fare con Jelly Bean è veramente deludente. Non tanto per la qualità dell'interfaccia utente, quanto per la compatibilità con applicazioni e accessori. Inoltre Mediatek ha già rilasciato KitKat per questo SoC ed è dunque un peccato non poter avere almeno questa release di sistema.

Detto questo abbiamo a che fare con un prodotto più o meno privo di personalizzazioni. Il processore non permette di avere il massimo della reattività ma l'usabilità è comunque garantita. Buona la tastiera Touchpal che offre un ottimo feed e una velocità di scrittura che soddisfa in tutte le applicazioni testate (Facebook, WahtsApp, SMS, Mail, internet e altro).

Non male anche il browser web di serie che permette di aprire qualsiasi sito senza problemi e con un render abbastanza rapido e sopratutto con una buona fluidità nella navigazione generale.

Foocamera e Multimedia:


La fotocamera principale è da 8 megapixel con personalizzazione software Mediatek. Interfaccia semplice ma completa con HDR e riconoscimento volto e varie impostazioni che possono essere modificate dal menu. La qualità è discreta con macro buone e panorami meno interessanti con un po' di rumore che aumenta in condizioni di luce scarsa.

Video a massimo 720p:

Per quanto riguarda la parte multimediale abbiamo diversi limiti sui formati video supportati ma l'audio tramite speaker posteriore è abbastanza alto e anche la riproduzione musicale non ha problemi. Dimenticatevi però i giochi che non possono essere utilizzati su questo tipo di GPU.

Conclusioni:

Reparto gaming a parte, Hisense U970-B è uno smartphone che non può essere bocciato. Purtroppo la presenza di una distribuzione Android troppo vecchia ne limita eventuali compatibilità sia software che hardware ma difficilmente chi si avvina ad un prodotto del genere troverà questo aspetto troppo negativo. U970-B non ha però nulla di particolarmente convincente che lo faccia preferire alle tante altre proposte analoghe presenti sul mercato e con hardware simile e prezzo inferiore ai 150€.

Voto 6.6


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gark121

No, dentro. Tanto con tutte quelle cornici c'è spazio.

Umberto RSX™

Hai una cipolla sopra alla tua cornice digitale con Android laggosa?

Gark121

secondo me è la cipolla.

Umberto RSX™

Secondo me lo avevi e non vuoi ammettere che fa schifo. :P

Gark121

forse non lo avevo ancora? forse? o forse è un pacco inusabile.

Umberto RSX™

E' semplicemente un must buy. Altro che G4C.

Umberto RSX™

Quindi mi stai dicendo che il tuo Z2 Tab è un pacco ed è inutilizzabile?

fabio

nessuno riesce ad a risolvere il mio problema

fabio

ho un problema con un telefono hisense non mi riceve le chiamate in entrata non trovo niente di disattivato cosa potrebbe essere la sim in altro telefono funziona metto unaltra sim sull hisense e funziona e un mistero

sfn

ahahah mi guardo anche le recensioni dei telefoni di cui non mi frega assolutamente nulla perchè sei troppo forte Gale..mi fai morire!! :D :D

baldanx

Mi è appena scaduto il latte........telefono ai nonni va

Simone76

Huawei g700, Lenovo P780 (batteria 4000 mah)

Simone Mautone

Consiglio... devo comprare un dual sim per lavoro... non voglio spendere troppo.... voglio comprare un dual sim da 4,7 / 5" di display , fotocamera esterna buona (almeno da 8) e una batteria che dura almeno tutta la giornata perché chiamo e messaggio molto.. cosa mi consigliate ? Grazie x la info

Gianpiero Imparato

Ah ah ah bella battuta ;)
Ovvio che non lo sono, ma rispetto a questo bidet di hisense lo sono quasi.
Montano entrambi l'octacore mtk 6592 invece di questo vetusto 6589 e l'iNew ha addirittura 2 giga di ram.
Per 100 euro o poco più non si può volere un top di gamma, ma questo scassone della recensione è proprio brutto

hector100

tutti top di gamma..

992nonsense

Per quanto è pronta l'Italia sul lte non vedo una grande perdita. Costa un occhio

Ahahahah spero solo che non inizino con la serie Moto G lite, Moto G core, Moto G neo, Moto G plus, e tutti gli altri!

Scherzi a parte sul Moto G 2014 l'unica mancanza penso sia questa.. LTE

Matteo Fabris

a questa cifra lumia, tanto chi li prende non è di certo uno che cerca app particolari o sono smanettoni...
almeno lumia a questa cifra sono fluidi e semplici...

se si vuole un android a tutti i costi almeno moto g...

Kaiser_93

Saper leggere le frasi di senso compiuto non è un dono di tutti purtroppo. Conosco almeno 10 smartphone cinesi con sistema operativo e hardware migliore sempre per 120 euro o poco più, quindi se voglio riesco anche a giocarci con quella cifra a Real Racing. Il fatto che sia uscito un anno fa e loro lo recensiscano adesso non credo sia un problema mio, infatti ho chiesto proprio spiegazioni per questo.

sati-reborn

10 euro e ci sto rimettendo

Oliver Thomas Cervera

Che telefono inutile AHAHAHAHAHAH

RealRazor

Non lo hai mai avuto un moto E RR3 gira con grafica ridotta ma senza lag messo alla frusta come unico telefono non ha mai avuto un ritardo ne un impuntamento.. ha una buona autonomia un buon display ed un gorilla glass 3 oleofobico per 110€ trovi poco di meglio!

992nonsense

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAA

992nonsense

sicuramente. Quando inizierà a vednere meno lo piazzeranno.
Stile samsung ogni 2 mesi ;)

992nonsense

a certo se vuoi rimanere su android, però android su quella fascia più di whatsapp non và

Frank

Confondere cinesate con Hisense però è completamente errato, visto che parliamo della "Samsung" cinese... Il fatto che scrivi "nessuna garanzia" mi fa capire che di questa marca non sai assolutamente niente...
Giusto per precisare, questo telefono è in giro da più di un anno, quindi fare una recensione ora non ha molto senso. Rimane un tel di fascia bassa, ma in fondo costa anche 120 euro! Non mi lamenterei più di tanto, visto le prestazioni generali, e di certo non prendo un telefono da 120 euro per giocare a real racing.

io sono nappo

99 euro, so pure assai.

marco03vr

Ma si dai per 129€ alla fine non si può pretendere tanto. Anzi moto E probabilmente è meglio

Fiatcoupe20t

Allo stesso prezzo(e anche meno) di questo io prenderei moto E

Gark121

tanto aveva stupito in positivo l'altro tanto ha fatto piangere questo. mediatek, un nome una garanzia....

Mauflex

Orribile!!! :D

Giardiniere Willy

Kitkat l'hanno fatto apposta per questi terminali

Pensi che faranno un moto G 2014 ma LTE?

Heric82

Ahahah il migliore!!! XD

Stefano T

La recensione più bella di sempre :D cmq non si capisce perchè qualcuno dovrebbe spendere 130€ per questo fermacarte quando un s2 carica realracing in 1/48 del tempo ed è molto più fluido in generale...

Raffael

Consiglio questo telefono a tutti coloro che sono appassionati di Real Racing, di creazioni di varianti di insulti e agli appassionati di caffè con moka!!!

Simone

La prossima recensione sarà di un Android 2.3?

bobbu

ma perchè si ostinano a recensire questi fermacarte? E di conseguenza? PERCHE' producono ancora questi fermacarte? Perchè esiste mediatek?

992nonsense

il terzo è da due giorni che sta caricando real racing

992nonsense

ahahhaha ho pensato la stessa cosa

992nonsense

Vuoi dire che sei un temerario e hai visto la fine della recensione ?

992nonsense

Sono dalle 14 per vedere real racing

LucaS

Cosa è successo ??
Mi sono addormentato

Nicola Pace

Un buon paracarro....nulla di che...certo i quattro minuti di real racing sono il massimo :D

Umberto RSX™

Poi mi dicono che i Mediatek non fanno pena in confronto ai Qualcomm

Dado

Perchè gli unici 5 pollici fanno letteralmente C.....RE!!!!!!!!!!!!
Volglio un nexus 6 decente!!!

misterdevil93

questo videoprova l hai fatta per i rompiballe che ti dicono di aspettare il caricamento dei giochi vero ???cosi imparano a stare zitti xD

Odino

chiamate un falegname,bisogna costruire immediatamente un ENORME SCAFFALEEEEEEE

Ale

Cavolo! È una scheggia lo comprerò per giocare Ai giochi in 3D

Wreck

Voto 6.6.6

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2