Lumia 730 usato per realizzare il selfie più grande del mondo | Curiosità

23 Novembre 2014 392

Amati, odiati o, semplicemente, realizzati - magari definendoli, senza cedere alla smania di anglofonizzazione, 'autoscatti'. La moda dei 'selfie' è una realtà che prende sempre più piede in ambito mobile, a tal punto che i produttori di dispositivi mobili impostano intere campagne di marketing mettendo in evidenza l'attitudine dello smartphone a diventare lo strumento perfetto per realizzare e condividere gli autoscatti.

Nokia Lumia 730/735 (formalmente è ancora uno dei due ultimi Lumia a marchio Nokia) è un esempio evidente di tale approccio alla comunicazione con il pubblico. Oggettivamente, lo smartphone è dotato di un modulo fotocamera anteriore molto prestante, grazie al sensore da 5 megapixel e all'obiettivo grandangolare e, formalmente, viene presentato come il dispositivo perfetto per i selfie nell'ambito di una campagna di marketing declinata nei vari mercati in molteplici forme.

In questo scenario si colloca la simpatica iniziativa di Microsoft realizzata in Bangladesh che ha permesso di realizzare il selfie più grande del mondo, ovvero quello che contiene in un unico frame il maggior numero di persone. La foto in apertura, scattata con Lumia 730, ritrae non meno di 1.151 persone che si sono date appuntamento presso il centro commerciale di Bashundhara, rispondendo all'appello della casa di Redmond. Non è ancora dato sapere se il risultato verrà a tutti gli effetti registrato e formalizzato come selfie più grande del mondo, ma l'obiettivo di catturare l'attenzione del pubblico tornando a presentare il Lumia 730 come il device votato ai selfie è stato raggiunto.


Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

392

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eugenio Volcov

allora carica nella nand le tab quindi non è multitasking =)

Rick Deckard

4 pagine di HDblog e la RAM èra quella...

Eugenio Volcov

ps. le pagine desktop occupano mediamente su 100 mega , ora non so che siti apri te , pagine bianche probabilmente o mobile. Ho avuto tempo di vedermi i tuoi screen ora ... a beh quindi secondo te su wp in background se non hai app aperte non gira niente? sei sempre più esperto ... Il fatt oche non ci sia un taskmanager per vedere i processi in background e i servizi dell'os e i vari account e app attive in background non significa che non ci siano . Per dirne una l'hub musica è un "servizio" fai partire la canzone con 1 app , la chiudi entri con una app diversa e ti riprende la riproduzione del brano corrente oppure chiudi direttamente tutto e hai comunque il playback in background . Piccola "chicca di IE" , a voi youtube funziona a schermo spento o bloccato? mmm non credo .

Eugenio Volcov

basta che ne sei convinto .

Rick Deckard

Il multitasking è gestito e la panoramica mostra la cronologia.. Come puoi vedere dagli screenshot i processi in background sono molti di più di quelli aperti in panoramica..
Puoi notare anchr come le app richiamabili dalla panoramica occupino molto di più..
Tuttavia nel vero multitasking le app lavorano quando ne hanno bisogno.. Richiudendosi quando non servono.. Su Wp questo non avviene

Eugenio Volcov

belle argomentazioni :) la lista su Lollipop che chiami "multitasking" se non la svuoti è potenzialmente illimitata quindi secondo te apri 100 app e sono tutte e 100 caricate nella ram ? perché questo devono essere per stare in multitasking e svolgere operazioni o come app o come notifiche . le app le più banali occupano mediamente 20-30mb di ram solo di interfaccia , quindi diciamo pure 40 mb. Nic aveva moltissime tab aperte tra cui molte di pagine web che solo quelle in versione desktop occupano sui 130-170mb sulla ram . nic già con 10 tab di internet ha sforato i 2gb di ram visto che pure l'os vuole il suo .

Rick Deckard

Va beh facebook è un'eccezione.. Generalmente le app occupano molto meno...
Comunque si android ha un multitasking reale..

Eugenio Volcov

il multitasking vero ci si avvicina in iphone poi freeza l'app , android di certo non lo ha , e sinceramente se un'app per esempio il cronometro la faccio partire e continua a fare il suo lavoro e quando la riprendo dopo aver usato altre app e mi segna il tempo x trascorso fino a quel istante lavora in multitasking e c'è poco da discutere , e wp questo fa , poi se per multitasking "vero" per te significa avere la ripresa istantanea dell'app sei un illuso , multitasking significa che l'app continua a lavorare in background che sia la notifica toast o l'app in sé lavora in multitasking . Poi se per te quei 0.5 -1" di "sto riprendendo" ti da fastidio pazienza è un modo di gestire le risorse , le app che non vengon ripescate da parecchio tempo vengono levate dalla ram se non hanno attive task in quel momento o al massimo lasciano la parte Push/toast . In compenso sai che l'app in "ripresa" riparte prima rispetto all'avvio da 0 , inoltre se stai usando il telefono in multitasking in quel momento tra varie app nello switch da una all'altra è istantaneo visto che non vengono "freezate" come dici tu . Fa male cosa? Secondo te il multitasking di Lollipop è vero? WOW nic con 2gb di ram è riuscito ad avere 60app aperte in background quando solo facebook ti spara 100-200mb .. mmm sicuramente a wp fa molto male avere app in background già già , il mio 920 si lamenta di mal di pancia in continuazione.

Rick Deckard

Fa male lasciare le app funzionare in background su WP in comprenso è un male..
Poi il multitasking vero e il freeze sono due cose diverse

Eugenio Volcov

dire 10 app è esagerare? :') sono 7 quelle ripescabili direttamente dal menù le altre te le apre direttamente premendo sull'icona. la cosa delle 20 app è l'impostazione automatica , puoi dar possibilità a tutte le app di girare in background spuntando in manuale. Informarsi non fa male.

Rick Deckard

Certo certo.. Hai dimenticato di dire che in realta il limite è di 20 app.. Avevo esagerato per vedere se ammettevi i limiti in tal senso (sapevo che non lo avresti mai fatto).

Azzorriano

Mi fa piacere ... Appena lo testeró ti farò sapere :-)

Azzorriano

Figurati :-) vedremo quando esce lo analizziamo per bene .. Sì a maggio si potrebbe trovare già sui 250 ... Lo spero perché sembra un gioiellino :-)

Rick Deckard

Bello quello di WP che se ci metti 10 app attive in background IB 15 minuti finisci la batteria

Eugenio Volcov

bello il "vero" multitasking di Lollipop mi dicono , quindi in quei 2 gb di ram il nx5 ha 100 app in multitasking vero che nic ha aperto in 2 giorni tutte che girano . certoo... non sono freezate nella memoria no mica.

mat

Quindi ora non sono così malaccio i 2400 mah che tutti criticano, eh?

Rick Deckard

Quello di android è reale e symbian di app per android o di giochi da 1 GB aperti in background non ne ha mai supportati.. In compenso la scritta memoria esaurita tormenta ancora il mio sonno...
La bolla in background me la fumi solo IB compagnia

Rick Deckard

Arrangiarmi?
Io ho tutto ciò che mi serve e non hi bisogno di gestirmi una SD.. Fa tutto da solo

Alessio Marzella

Ma infatti te l'ho detto fin dall'inizio, se a te piace arrangiarti non è un problema mio, io scelgo la strada più semplice, non sono io che provavo a sviare il discorso, non ho problemi se devo toglierla dal telefono, anche se non vedo perché dovrei farlo... Io, come la maggior parte delle persone credo, ritengo che al momento sia il modo migliore per espandere lo spazio di archiviazione senza inutili complicazioni, se poi hai bisogno in qualche modo di giustificare un acquisto da te fatto fai pure, ma non mi convincersi, come non convincerlo la stragrande maggioranza degli utenti anche tra le fila dei più avanti fan android come te visto che è uno dei punti che poi criticavano detto primi lumia

Eugenio Volcov

vuoi ti faccio un video dove whats me lo riprende sempre e subito ? e sinceramente 0.5 sec di "sto caricando" non mi uccidono ancora. Il multitasking VERO è quello di Symbian e Jolla quindi fammi il piacere.

Alessandro

Non sto dicendo che sei stupid0 perché usi il cloud, lo uso anche io ed è comodissimo ma non ha senso paragonare il cloud ad una memoria esterna per le molteplici ragioni espresse.

Esatto, se non hai un Wifi i tuoi video girati fuori casa nemmeno li puoi caricare su Cloud, con micro SD li hai subito su memoria esterna istantaneamente e offline (senza condizione di aver una connessione quindi).

Puoi giustificare il tuo utilizzo e tutto quello che vuoi ma ciò non smentisce quanto già è stato confermato e affermato nei commenti sopra, la micro SD è indubbiamente comoda e non ha senso paragonare una micro SD ad un Cloud perché il Cloud implica passaggi in più che con una micro SD non esistono.

La micro SD è una estensione diretta istantanea della memoria del telefono, un cloud è un estensione indiretta e sotto condizione di avere una connessione Wifi ed effettuare ulteriori passaggi in più. Chiaro e semplice.
Il cloud, in definitiva, è un ottimo espediente al fatto che non hai una memoria più ampia ma è altra cosa d'aver una memoria esterna accessibile direttamente ed istantaneamente.
Più chiaro di così non posso essere.
C'è poco da discutere, quindi, su quali siano i tuoi bisogni e quali i tuoi usi soggettivi dello smartphone perché le cose non cambiano. Non sto a ripeterlo.

Rick Deckard

? Eh?
Senti l'usb già la uso.. Non ha tanto senso prendere un telefono con SD e poi tenere sempre l'sd dentro il telefono per poi girare con USB +adattatore SD che poi se la togli DSL telefono non vanno più le cose che ci avevi installato.. ... Tanto vale che ti prendi il giusto taglio di memoria e ti affidi al cloud per ampliare ( magari scegliendo un servizio di cloud storage all'altezza perche il problema di WP è quello anche).
Io preferisco cosi.. Poi se a te piace l'sd prenditi l'sd.. La avevo anche io prima ma son felice di farne a meno ora

Alessio Marzella

Perché il problema non riguarda i PC! Non è pratico!

Rick Deckard

A parte che puoi impostare il caricamento solo in WiFi io tutti questi problemi con il piano dati non li ho affatto... Arrivo a 1,5-6 GB al mese con tutto che funziona in 3g.. Poi la memoria piena non la ho mai avuta visto che tutta la musica, i video le foto, i documenti e i libri sono in cloud..
Sarò bravo io a gestire la memoria e stupid0 a usare il cloud.. Ma dal mio telefono accedo a molta pii memoria di te e ho 8gb liberi senza bisogno di SD.. Non si è mai riempito il telefono.. Proprio perché non tentò tutto offline

Rick Deckard

Si ma perche prendere un lettore di scheda USB che basta usare direttamente una chiavetta USB.. Io la chiavetta l'ho sempre dietro perche comunque capita sempre che serva soprattutto da PC a PC o con i backup di certi file che mi devono al lavoro.. La uso anche in macchina. Molto più pratico e multipiattaforma che una SD..

Alessio Marzella

Ma dove vivi? Praticamente tutti i portatili ce l'hanno e sul fisso una scheda di espansione costa una cavolata! Per non parlare poi dei lettori usb che puoi acquistare a prezzi ridicoli! In ogni caso stai sviando il discorso, non è assolutamente rilevante visto che se proprio vuoi attaccato al PC basta un cavo USB

Alessandro

Esatto se hai la memoria satura e ti tocca aspettare un'oretta o più per poter cancellare il video che hai fatto perché hai anche nella memoria interna installate tutte le app e i giochi che non hai potuto installare sulla micro SD, ti può capitare di smadonnare perché ti trovi il telefono momentaneamente bloccato. Ovviamente so che viene fatto in background e che successivamente puoi eliminarlo ma di fatto, hai sottolineato e confermato quanto ho detto. Devi attendere che il video venga caricato, necessiti di una connessione dati o molto più probabile un Wifi sennò non finisci più di caricare e ti fai fuori il pacchetto dati in un lampo e soprattutto devi attendere di liberare la memoria solo dopo che è stato caricato. Quanti passaggi non necessari. Con la micro SD fai il tuo video e automaticamente salva su memoria esterna, Finito. No attesa, no connessione, no consumo rete dati, no connessione obbligatoria. Tutto istantaneamente. Il cloud è ottimo ma non sopperisce la comodità della micro SD, al massimo è soltanto un ripiego o un espediente per guadagnare un po' di spazio.

Rick Deckard

No.. Solo una minoranza e quelli con lettore sono in calo..

Rick Deckard

Smadonnare? Fa tutto da solo in background... Una volta che lo hai in cloud quello sul telefono puoi anche cancellarlo volendo..

Alessandro

Ma di cosa stai parlando, le foto siamo d'accordo, lo streaming non c'entra nulla. Se vuoi girare un video necessariamente prima verrà salvato sulla memoria interna e in un secondo momento salvato sul cloud al quale riesci ad accedere anche per mezzo di altri dispositivi o un PC. Necessiti quindi di una rete dati o un Wi-Fi, di molto tempo a disposizione per attendere l'avvenuto caricamento, e il tutto non può essere fatto offline. Devi quindi fare passaggi in più e smadonnare. Con una micro SD giri il tuo video e viene salvato direttamente nella memoria esterna, Stop, non mi satura i GB della memoria interna e non necessito di nessuna connessione, non servono i passaggi di caricare i miei contenuti su il cloud e di attesa per l'avvenuto caricamento e non necessito di liberare la memoria in un secondo momento. Il cloud quindi non sopperisce alla comodità della micro SD. Questo è solo un esempio. Aggiungi poi che con una micro SD avere 15 Gb di app e giochi, 4 Gb di musica non è un problema e puoi accedervi semplicemente con un click, e offline. La comodità di una micro SD quando si parla di multimedialità e app è ineguagliabile. Il cloud è ottimo ma è un' altra cosa, non ha senso paragonare le due cose. Che poi col tuo uso personale e soggettivo ti riesci ad arrangiare cancellando o non saturando la memoria interna, sfruttando per quello che puoi il cloud, (come ti riesce dato che le app non le carichi sul cloud) non toglie il fatto che la micro SD è indubbiamente comoda, il ragionamento non sussiste.

Coso

Ottimo man

Alessio Marzella

tutti i pc hanno lettore di schede ormai ma non è quello l'importante visto che viene gestita come una memoria del telefono quindi è accessibile tramite usb o applicazioni varie per il wifi, che importa a te se è esterna che usi come interna, proprio perché hai i vantaggi di una memoria esterna uniti a quelli di una memoria interna ha senso!

Rick Deckard

Whatsapp su android non consuma praticamente nulla ad esempio.. Multitasking reale..

Rick Deckard

Ma non ci vuole nulla a caricare un foto o riprodurre un contenuto in streaming..

Rick Deckard

In realtà la chiave USB è attaccata al portachiavi e ha il vantaggio di poterla collegare a qualsiasi computer.. Di fatto al telefono la collegherò due volte all'anno e il cavetto lo prendo quando mi serve.. Se devo passare un file generalmente uso airdroid..
Di fatto sono pochi i pc /max con lettori di schede.. Tutti hanno l'usb però..
Alla fine l'sd è una memoria esterna che usi come interna di fatto..
Per questo non ha più molto senso secondo me

Alessio Marzella

I film non c'entrano niente, ti ho già spiegato i motivi per cui i servizi online non possono essere paragonati alla memoria esterna, come anche le chiavette, non voglio dover stare a pensare a dove abbia messo i dati, su quale chiavetta, se ho portato il cavo, senza contare che se ho la chiavetta attaccata ho l'USB occupata e non posso caricarlo... Niente da fare, inutili complicazioni e tutto questo perché il produttore ha voluto risparmiare quei pochi spiccioli per inserire un lettore di microsd facendomi pagare il telefono al pari dei concorrenti con questa funzione ;)

Alessandro

Il cloud e la micro SD sono due cose differenti, l'uso che ne fai non è il medesimo, senza considerare comunque il tempo che ti ci vuole per caricare i contenuti da PC a smartphone o smartphone a PC se si parla soprattutto di musica e video da molti Mb. Inoltre attualmente ho 15 Gb tra app e giochi installati su Micro SD che con il cloud non potrei utilizzare. Lascia perdere che il cloud è senz'altro ottimo e lo utilizzo molto per le immagini e i documenti ma la comodità di una SD per la multimedialità e le app è ineguagliabile. Certo se hai poi una memoria interna da 32 Gb si può anche sorvolare sulla micro SD e sulla sua effettiva utilità.

Eugenio Volcov

infatti non faccio l'uso che ne fa la media , e ovvio che nel riepilogo dei consumi trovi in vetta IE e whatsapp o qualunque programma che adoperi sulla rete mmmm chissà che sarà mai , ah forse il modem 3G che scalda come pochi mmm. e guarda un poco col 930 l'autonomia con uso medio-alto della media delle persone , non ha difficoltà ad arrivare a fine giornata.

Rick Deckard

Guarda i tuoi colleghi possessori dello stesso telefono affermano questo... Poi il tuo WP è sempre migliore della media..

Eugenio Volcov

ahahah , ritenta sarai più fortunato :')

Rick Deckard

Guarda se devo vedere un film vuol dire che dormo fuori casa e nella valigia ci sta la chiavetta USB.. Inoltre posso collegarci anche un HD..
Volendo uno si prende il 32/64 GB se gli serve.. Io non sono solito guardare film da telefono /tablet..

Rick Deckard

Ah immagino browser visto che ha sempre problemi.. Poi dipende dalle app e in particolare quelle in background

Eugenio Volcov

lol vediamo anche se indovini cosa fa scaricare veramente sul S4 pro la batteria , visto che di uso intenso in una data condizione non mi ciuccia la batteria in quel modo.

Alessio Marzella

compromessi appunto! Devi stare ad attaccare chiavette varie (con prestazioni decisamente minori delle sd, sicuramente meno pratiche, compromessi anche con il cloud, devi sempre dipendere dalla connessione, consumi dati e batteria inutilmente con lo streaming, il cloud è ottimo per i backup ma non è possibile sostituire la memoria fisica del dispositivo, non senza dove scendere a compromessi

Rick Deckard

Si sul rapporto memoria/prezzo di certo conviene..
Come dicevo dipende dagli usi.. Io sono sempre stato sfortunato con le SD e veniva sempre il giorno per cui per un motivo o per l'altro non funzionava più..
Ad ogni modo ho abilitato l'udb otg e mi trovo meglio con l'sd.. Soprattutto sul telefono ho solo due giochi per passare il tempo e android di suo è abbastanza leggero.. Di 16gb ne ho 8 liberi.. Ho comunque sempre disponibili migliaia di foto e video, più di 4000 canzoni,i miei documenti, i libri e più di 100 app...
Per chi vuole usare il cloud l'sd non è fondamentale IMHO salvo che di giardino film ma appunto con USB otg e un cavo da 2€ risolvi

Rick Deckard

Fmdavo per scontato che non usandolo la batteria avesse una buona durata

ControLux

Eccone 3...

ControLux

Io lo sto vendendo, preso da due giorni con delle gift card lo vendo solo per convertire le gift card che avevo in soldi, mai acceso, data ritiro 20/11/14, posso spedire comprendendo nel prezzo anche la sspedizione, c'è già l'annuncio su subito anche coi contatti diretti, prezzo 210 compreso tutto, colore verde opaco, provo a mettere una foto, per chi fosse interessato mi contatti! ;O)

NokiaSonyth3b3st

Adesso vedrò come fare

Stocaxx

Azz, mi potresti dire come hai settato le impostazioni in background per fare questi risultati? Io col mio arrivo comodamente a sera ma un giorno e mezzo è un miraggio!

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più