
20 Novembre 2014
Chuwi Vi8 è un tablet 8 pollici basato su processore Intel Atom Bay Trail, venduto con Windows 8.1 e Office 365 pre-installati ma valido anche per Android 4.4 Kitkat. È stato appena annunciato ma sarà in vendita sul mercato asiatico tra due settimane, ad inizio dicembre. Il prezzo? Solo 499 RMB, al cambio circa 80 dollari, meno di 64 euro.
È un ottimo listino, probabilmente il più basso visto fino ad oggi su un tablet "cinese" di questo livello. Chuwi Vi8 ha una configurazione con 2 GB di RAM e 32 GB di spazio interno eMMC, ha display 1280 x 800 pixel IPS e CPU Atom Z3735F. La sua batteria è una 5000 mAh e la sua dotazione è completata da fotocamere da 0.3 e 5 megapixel, WiFi n, Bluetooth 4.0 e un telaio da 350 grammi spesso 7.9 mm.
Chuwi è un brand conosciuto anche dalle nostre parti. Produce tablet come questo da anni (vedi link a fine articolo) e in genere il loro punto di forza è anche nel design e nei materiali. Vi8 sembra migliore dei low-cost simili nella dotazione (la maggior parte dei rivali ha 1/16 GB) ed ha il vanto dell'arrivare con Windows 8.1 già pronto. La ROM Android arriverà dopo il lancio di dicembre.
Niente male. Vi8 ha già la sua pagina ufficiale sul sito chuwi.com. I rendering mostrano un tablet con cornice sottile, tasto Windows capacitivo, pulsanti sulla destra e porta microUSB (OTG) con jack cuffia in alto, ma non sono vere fotografie e non ci permettono di valutarlo seriamente. Ci torneremo perché è da tenere d'occhio.
Commenti
Spiega allora, perché non è molto chiaro il chip e l'o.s. sono architettura x86
aliexpress, geekbuying sono siti affidabili?
Si! Ne posseggo uno da qualche mese e la porta micro usb funziona sia per la ricarica che per riconoscere periferiche usb.
ciao, io ho acquistato quindi chuwi vi8 pero non dual os, legge chiavette?
ho ordinato questo tab , arrivato ma solo con android (su google nn ho trovato nessuna guida per installarci windows) sapreste dirmi come fare?
Vedo sempre pipo w4 e onda v819w
ma secondo voi qual'è un buon tablet intorno ai 150 euro (per quel prezzo) con windows 8.1? a me su quella fascia sembrano tutti uguali e non so che scgliere
in teoria doveva anche essere commercializzato in Europa ma nn se ne é più saputo nulla
Sì, adesso è tutto giù, ma va e viene, devono esserci problemi.
Noi annamo bene, sei tu che arrivi tardi. Il sito questa mattina era attivo, adesso pare sia tutto giù. Probabilmente è aperto solo di buonora.
Su Aliexpress si trova a 150 euro con il suo bel pennino
Pensavo che capire il mio commento fosse più semplice. Comunque la risposta evidenzia che la strategia di microsoft ha funzionato.
RT? Forse sei confuso..
Non hanno messo nemmeno il digitalizzatore, il Full HD e la tastiera inclusa...
Dai, siamo seri, a 65 € tutto questo è già oro
hai preso un mediacom, renditene conto, condoglianze.
2 GB di RAM e 32 GB di spazio interno
perfetto ma se han fatto la vaccata di non mettere la micro hdmi sono dei criminali...
Come sdoganare windows RT con intelligenza. Brava Microsoft!
Se ho capito bene niente HDMI, giusto?
non fare queste domande XD
Di Quant'è l'ampiezza del display?
hai mai acquistato dalla Cina? Io svariate volte. Una sola volta ho pagato dogana di circa 30 euro. Acquistato due Zopo ZP980+ in 2 periodi differenti a 230€ +o-. Valore dichiarato in dogana 40$ circa. Una volta non pagata. Una volta pagata. La dogana è vero che si paga in base al valore. Ma il principio pratico per il quale tu la paghi è che la dogana apre il pacco dichiarato da 40$ e dice che questo vale + di 40 e che secondo i loro "valori normali" vale 100€.
Al di sotto dei 22€ c'è un forfait: non si pagano lo sdoganamento e l'IVA. Sopra sì. Molti pacchi, furbescamente, vengono inviati come "gift" ovvero regalo ovvero prezzo 0. E spesso (sempre) la dogana non ci casca. Se la dogana dice che secondo lei il valore del bene è di 100 euro (in base a loro tabelle e andando contro al valore dichiarato di 40$) ecco che ti trovi a pagare al postino 22€ di IVA (22% di 100€) + 5,50€ di diritti postali=27,50€.
si, non ho pagato nulla di dogana... altrimenti avrei dovuto mettere 20 euro in più
peccato... mi spiace :(
Io la vedo bene, dove hai cliccato?
Io vorrei prendere l'hp sa 7 pollici che sui sui 129€.jo visto qualche review e sembra girare bene.
amen
Ma è ovvio, in Cina guadagno 1/10 che da noi.
Anche un inglese che guadagna 4000 £ al mese rosicherebbe all'idea di venire in Italia per i prezzi bassi.
100 euro sono prezzo + dogana?
tanto spendi tanto ottieni.. mi spiace per te :(
ma se cliccate sul link vi compare un sito con delle foto di persone che chiedono aiuto e non la pagina web del tablet......controllate!!!!!
Guarda che la dogana fa pagare in base al valore dell'oggetto.
grazie...
la dogana è "quasi" fissa. Nel senso che se devi pagare la dogana parliamo di 30€. Quindi da 60 passa a 90. Sottilineo se
dato il prezzo, la mia garanzia diventa che ne compro 3!!! :D
Bah mondi diversi, mercati diversi, stipendi e valuta diverse. Non ha molto senso fare confronto diretti così.
condoglianze...
io ho appena preso un tablet mediacom 8" con scheda 3g speriamo di non aver fatto una cappellata...
Si Aliexpress è ottimo, ci ho comprato già diverse volte ma mai sopra i 50-60 euro e per lo più prodotti di elettronica da pochi spicci..
La cosa principale che mi frena dall'acquisto di prodotti direttametne dalla Cina non sono tanto la dogana (se spediscono da HK hanno accordi con UK per passare senza dogana e moltissimi shop hanno magazino in UK e spediscono da li) e la lingua incerta (risolvibile, ma comunque l'inglese c'è sempre) quanto l'assenza di garanzia sul prodotto.. In caso di malfunzionamento devi rispedirlo in Cina con ovvi costi a tuo carico più i tempi sono abbastanza lunghi.. Certo per 70 euro si può rischiare ma per di più..
Diciamo che dipende sempre dal prezzo. Una settantina di euro per un tablet con queste caratteristiche si può anche "rischiarli". Oltre i 150/200 io non mi avventurerei con questi prodotti/canali di vendita. Poi per carità ogniuno sa cosa può fare con i prpori soldi.
P.s. io su aliexpress mi sono trovato bene anche come contatto con i venditori.
direi che come prestazioni/uso siamo li, la differenza la può fare il prezzo a favore del voyo e la garanzia/assistenza a favore degli altri 2.
Ripeto, io lo ricomprerei, ma a me è andato tutto bene...
Però effettivamente fa rosicare il sapere che in Cina con pochi soldi si porta a casa un device del genere mentre da noi devi spendere almeno il triplo per ottenere anche meno dal punto di vista HW
E fanno bene, ma questo è un altro discorso.
Esagerato.
Vero, ma tra dogana, assenza di garanzia, lingua italiana incerta molti si orientano su altri prodotti..
Ottimo a quel prezzo
Cisono dogane più "permissive" e altre meno. Va a fortuna
ti senti di consigliarlo o meglio un dell venue o un asus vivo tab?
Non ci sono blocchi.
su aliexpress sono seri, basta leggere i feedback
Allora spiega che mi interessa :D