
24 Settembre 2014
Lo swipe dal tasto "home" verso l'alto per richiamare Google Now è una di quelle feature che spesso gli utenti Android, per una ragione o per l'altra, non utilizzano con molta frequenza. Fortunatamente la piattaforma di Google, grazie alla sua elevata flessibilità, permette agli sviluppatori di assegnare questa gesture alle loro applicazioni. Con 9 Cards Home Launcher, per esempio, possiamo richiamare una sorta di "app drawer" con categorie automatiche e contestualizzate.
Al primo avvio 9 Cards analizza tutte le app che abbiamo installato ed inizia ad ordinarle automaticamente. Quando verrà richiamato, tramite la gesture di swipe verso l'alto sul tasto home, ci proporrà una delle categorie create in base a quella che ritiene essere la più pertinente.
C'è la categoria relativa al lavoro, quella "casa" e perfino una dedicata alla "notte / sera", dopo il lavoro. Non mancano più classiche "giochi", "finanza", "notizie" e così via. In qualsiasi momento è possibile cambiare categoria semplicemente effettuando uno swipe laterale. Uno swipe verso l'alto, infine, ci porta alla pagina di riepilogo con l'elenco completo di tutte le categorie disponibili. Come si intuisce facilmente dal nome le app sono disposte in una griglia 3x3, ma non significa che sia il numero limite di elementi per categoria: le varie pagine si scrollano tramite swipe verso il basso.
La personalizzazione è un fattore cruciale in 9 Cards. Possiamo spostare le app da una categoria all'altra e creare nuove categorie che potranno poi essere condivise con il resto della community. È prevista anche una gallery di temi, anch'essa popolata dagli utenti stessi, con un editor piuttosto completo che permette combinazioni allettanti, già con gli elementi grafici predefiniti. Non manca un vasto menu delle preferenze con la possibilità di impostare una rete Wi-Fi di riferimento per le categorie casa e lavoro, il supporto agli icon pack di terze parti, e molto altro ancora.
Se, in generale, l'idea può avere una sua utilità, ed anche comodità per chi fa molto multitasking, alcuni aspetti ci hanno convinto solo a metà. Ad iniziare dall'interfaccia che non è proprio tra le migliori mai viste, sia a livello estetico che funzionale: ci sono troppe schermate esplicative, alcune delle quali si potrebbero tranquillamente evitare. Inoltre, e forse più grave, l'app è in genere poco reattiva, con tempi di lancio più lenti di quanto vorremmo. Anche gli effetti di transizione da una pagina all'altra risultano piuttosto pesanti e poco fluidi. Tuttavia, potrebbe anche essere un problema specifico del device che abbiamo utilizzato per testarlo. In caso, fateci sapere come vi trovate nei commenti.
Commenti
Secondo me è ottima per l'auto!
Chi conosce qualcosa di simile per l'utilizzo con i bottoni giganti?
non mi riferivo strettamente a questo...
ad esempio io uso Next launcher 3d, vorrei provarne altri ma ormai mi rompe troppo risistemarne uno da capo.
chi sa quali altri luancher importano DA Next Launcher 3d?
non è un vero e proprio launcher. è una cosa che si apre e lancia le app, ma non rimpiazza la home. quindi puoi usarla insieme al tuo launcher standard.
quando parlate di launcher sarebbe utile indicare se e da quali altri launchers riesce ad importarne le impostazioni e le home... se uno lo volesse provare deve fare i conti con una vera rottura per rifare cartelle e layout