Apple menziona il team Pangu per aver scoperto alcune vulnerabilità patchate in iOS 8.1.1

18 Novembre 2014 21

Come successo anche in precedenza con il team Evad3rs, Apple ha menzionato i creatori del tool Pangu per aver scoperto tre vulnerabilità di iOS patchate con il rilascio della versione 8.1.1 avvenuto durante la scorsa serata.

Le note appaiono all'interno dei contenuti di sicurezza pubblicati nella pagina di supporto Apple, tra queste vulnerabilità appare un problema di gestione dello stato nella directory dyld che ha a che fare con il lancio delle app, un bug di convalida nella gestione dei campi di metadati con il kernel, e un bug del profilo sandbox che permetteva alle app di eseguire binari arbitrari.


Essenzialmente, Apple ammette di essere a conoscenza delle persone dietro al jailbreak. Il tool sviluppato dal team Pangu ha debuttato lo scorso 22 ottobre, pochi giorni dopo il rilascio di iOS 8.1.

Dopo una versione iniziale instabile diversi aggiornamenti sono stati rilasciati nel corse delle settimane a seguire, ora la possibilità di utilizzare questa versione sono svanite con il rilascio di iOS 8.1.1, naturalmente non possiamo escludere la possibilità che nuovi exploit vengano scoperti in futuro e possa essere pubblicato un tool aggiornato.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CAIO MARI

Ottimo lavoro

David Galet

cmq con la 8.1.1 il mio mini2 va che è una scheggia :D

Roberto

Quello è ovvio però cfscendo così riducono anche la possibilità di trovare falle

Matteo Fabris

rilasciarlo per primo = soldi...

marcoforli

In realtà lo fa per soldi

Roberto

Questi hacker hanno sbagliato ..avrebbero dovuto rilasciare il jailbreak dopo un bel po di tempo ..con ios 8.2 come minimo ..ora si sono bruciati alcune opportunità

Eros Nardi

Non in quelli Apple.
Se non ti funziona qualcosa è perchè sei incapace (cit. "lo stai impugnando male")

Peppe15

Dite ad Apple che il team pangu non lo fa per evidenziare le falle di sicurezza ma per dare il jailbreak alla gente XD

stefano

Tu si che capisci...

gpandolfi.com

puzza un po' la cosa... avrà pagato bene, sempre se non è tutto organizzato.

Dexios9

Ha senso fare il jailbreak per quei vecchi dispositivi Apple che non vengono più supportati, io per esempio ho acquistato un ipod 2g 32gb a 30 euro... il venditore pensava di rifilarmi un pacco, ma grazie al jailbreak ho un dispositivo ancora funzionante ( certo, non tutte le app girano... ma sempre meglio di usarlo come semplice lettore Mp3

Alex Gombi

Complotto !!!

san

Spesso sono dei ragazzini e non ingegneri ;)

Wandroid

ma lo si può ancora fare? cioè c'è ancora gente che scarica applicazioni pirata su iphone dopo che hanno chiuso installous?

comunque i vantaggi del jailbreak sono ben altri

Luca

Altre volte no, e lavorano meglio degli ingegneri Apple.

Matteo Ivan D'Urso

esatto!

matiu2

esistono dei precisi contest dove team di hacker cercano di trovare falle di sistema, io conoscevo quello dei browser (molto ben retribuito), citare un team nei credits mi pare il minimo.

Raffael

Sicuramente...anche perché fanno un piacere alla Apple in due sensi: primo, permettono di trovare appunto vulnerabilità e secondo, gli permettono di vendere più device poiché con il jb di fatto permette di scaricare app illegalmente...

Raffael

Errare è umano....nessun programma è perfetto....in ogni software ci sono bug....

matiu2

di solito questi team li pagano pure...

veritiero

apple che cita un team di programmatori perchè hanno scoperto che hanno lavorato male?

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI

Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia