
13 Gennaio 2015
HTC Desire 820 continua ad essere declinato in molteplici varianti in Cina. Se le due versioni precedentemente emerse, insieme alla versioni 'mini', non dovessero essere sufficienti, arriva un ulteriore modello recentemente certificato nel mercato cinese. Parliamo di HTC Desire 820ws che appartiene non al 'ceppo' mini (HTC Desire 820mu), ma a quello dei modelli 'phablet', strettamente imparentati con HTC Desire 820 destinato alla distribuzione nel nostro paese.
Le informazioni desumibili dalla documentazione di TENAA, ente cinese che certifica i dispositivi presentati nel mercato cinese, conferma alcune caratteristiche tecniche, a partire dalla dimensione dello schermo pari a 5.5", alla connettività GSM, TD-LTE, WCDMA e al peso pari a 154 grammi. Si ipotizza che, anche questa variante, possa essere dotata di un SoC Mediatek che prenderà il posto del SoC a 64-bit di produzione Qualcomm integrato nel Desire 820 e destinato al nostro mercato, ma la certificazione di TENAA non chiarisce in maniera espressa il produttore del SoC. Nessuna particolare novità dal punto di vista del design rispetto alle precedenti varianti del Desire 820 con display da 5.5":
Passando al 'riassunto delle puntate precedenti' relative alle molteplici varianti del Desire 820:
Alle tre varianti phablet, si somma, poi una quarta che può essere considerata a tutti gli effetti un nuovo modello visto il differente e più compatto form-factor:
Note finali: Anche se il moltiplicarsi delle varianti di HTC Desire 820 può determinare confusione, è corretto ricordare che non tutti i modelli descritti arriveranno nel nostro mercato. Cercando di fare chiarezza, le domande fondamentali sono due:
Ad entrambe, per il momento, HTC non ha ancora dato una risposta in via ufficiale.
Commenti
Si comunque sarebbe un phablet WP di fascia medio-alta.... coffcoffmieipronosticisullumia1330coffcoff
Ehehehe
C'è qualcosa che non si moltiplica, in Cina?
ws: windows sucks. scherzi a parte ci starebbe pure, come m8...
WS... Windows?