
13 Ottobre 2015
Whatsapp ha da poco rilasciato la versione 2.11.14 della sua applicazione WhatsApp Messenger per iOS di Apple. Arriva, finalmente, il supporto alla risoluzione dei nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus. Il “changelog” riporta, inoltre, la correzione di bug e di problemi che causavano crash dell’applicazione. Manca ancora la possibilità di condivisione direttamente dal rullino fotografico di sistema resa possibile con iOS8.
WhatsApp Messenger è un app di messaggistica multipiattaforma che utilizza la connessione 3G o WiFi (ove disponibile) per scambiare messaggi. Il primo anno d’utilizzo dell’applicazione è gratuito. Successivamente il costo è di 89 centesimi all'anno.
WhatsApp Messenger è scaricabile su App Store, richiede iOS 4.3 o versioni successive ed è compatibile con iPhone. Questa app è ottimizzata per iPhone 5, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
Commenti
Ora tutte le app supportano pienamente le funzioni di iOS 8!!!
vero, ma ammetterai che i prodotti come Samsung si svalutano presto, ed è proprio questo il punto per perderci di meno, cioè diminuire il più possibile il prezzo del prodotto tra valore di mercato e costo di produzione.
Non capisco perché voi queste cose non le capite, ma ci riflettete con i vostri soldi oppure no? Un prodotto Apple acquistato in negozio non svaluta, a gennaio l'anno prossimo un iPhone lo acquisterai sempre a 729€, mentre un Note 4 lo potresti trovare con promozione anche a 450€. Quando lo rivendi, secondo te con quale ci perderesti di meno? Fatti due conti con i calcoli matematici, e la matematica non è un'opinione
Grazie, anche con te si può parlare, mentre molti qui su hdblog la gente è veramente selvaggia :)
Bè con te ci si può parlare e vedo anche che spazi dal surface ad un ipad. Quello della fotocamera era solo per fare un esempio ciò si può trasmutare tranquillamente sui processori e su qualsiasi altro elemento che compone un apparato informatico.
Ovviamente il mio discorso Nn era riferito a te ma alla massa. Ma io sono d'accordo con il tuo discorso, vedi il discorso che se penso alle fotocamere con quella di qualunque smartphone servono per fare foto veloci ma se devo fare altro uso la mia reflex. Il cloud quanto è comodo ma rientra in quel discorso di controllo che a me Nn piace. Preferisco ancora mettere tutto dentro i vari hard disk, Nn perché vivo nell'era della pietra perché per ora li trovo ancora utilizzi inutili e soprattutto voglio che qualcuno verificasse effettivamente questi server. Diciamo che per me ora lo smartphone serve come il classico smartphone Nn come computer per quello uso i tablet 2in1 con Windows 8.1 o al massimo un iPad Air per cose più leggere.
Ad esempio ora utilizzo un'iphone 6, un lumia 635,iPad Air è un surface 3pro. Come potrai notare un 635 senza flash per farti capire che le foto stupide le faccio con un telefono perché solo quelle si possono fare ;)
Caro Silvo per prima cosa ti rispondo perchè il tuo argomentare è piacevole e sensato e son in gran parte d'accordo con te ma ci sono un infinità di ma.. Per prima cosa credo che hai frainteso ciò che volevo definire come libertà, ma prima vorrei premettere un paio di cose, non amo Android la seconda è che oltre ad aver avuto tutti i gli smartphone possibili anche in tempi quando la gente aveva un cell io avevo i primi Qtek ecc io ci lavoro con questi aggeggi e gestisco 700 smartphone. Quindi in linea di massima li provo e li posso possedere.
La questione si scioglie su due temi, il primo la libertà, per me la libertà non è di certo la possibilità di avere un laucher invece di un altro, tanto meno avere la possibilità di avere permessi di root. Ma, è ad esempio prendere un file mp3 dal mio pc che ho rippato dal mio cd originale e poterlo copiare semplicemente con un copia incolla, tale file poi lo posso spostare su un qualsiasi altro pc senza dover installare nessun tipo di software, ad esempio vado a casa della mia ragazza e lei vuole la canzone che ho sul mio cellulare attacco un cavetto faccio copia incolla e il gioco è fatto (cosa che iphone non permette). Stessa cosa se volessi mandare la canzone sul suo cellulare attivo bluetooth trasferisco e il gioco è fatto (cosa che iphone non permette). Iphone trasforma tale file e obbliga ad usare quel maledetto itunes per gestire la musica ma la cosa più grave è che la stessa poi non la posso passare su altri miei pc dal cell (so benissimo che ci sono dei software che te lo permettono ma non è alla portata di tutti). Poi la libertà è poter caricare il cellulare con un qualsiasi cavetto USB e non essere obbligati ad avere il loro cavo proprietario, senza contare gli accessori come casse, caricatori da auto ecc ecc, perchè devo comprare una cassa compatibile solo per iphone se invece posso prendere una che è universale? perchè apple non vuole!! Libertà è gestire in maniera indipendente i file delle foto e dei video (cosa che iphone non permette), poterli passare su una microsd e poi metterli in un altro cellulare (cosa che iphone non permette), portare dietro una batteria di emergenza per cambiarla in caso di emergenza energetica (cosa che iphone non permette). Potrei continuare con questa lista ma diverrei pesante. Il secondo punto è il rapporto tra prezzo e tecnologia, spero che riesco a spiegarmi. La tecnologia applicata al consumer da che mondo è mondo funziona sempre allo stesso modo, per fare un esempio e parlo in linea di massima non prendere i valori come dati certi, se nel 2007 per avere una fotocamera da 3 mpx dovevo sborsare 500 euro dopo 4 anni un prodotto che esce con una fotocamera da 3 mpx costerebbe 5 volte di meno, cioè 100 euro. Questo per dire che nel tempo la tecnologia si evolve e offre sempre maggiori prestazioni a prezzi più modici ergo un iphone per essere venduto a 800 euro la versione base da 16 gb cosa offre? Se andiamo a vedere punto punto esso non eccelle in nulla. Ci sono smartphone con fotocamere anteriori da 5 mpx e grandangolare (cosa che iphone non offre), ci sono fotocamere da 46 mpx, 20 mpx ecc (cosa che iphone non offre), prodotti compatibile con gli standard di impermeabilità ipxx (cosa che iphone non offre), ricariche wireless con standard QI (cosa che iphone non offre), strutture di processori a 8 core dove 4 sono per le prestazioni e 4 per contenere i consumi (cosa che iphone non offre). Continuerei per ore. è ovvio che iphone è un oggetto che nel suo insieme è un equilibrio perfetto di cose che rendono l'utilizzo quotidiano piacevole ed immediato, ma non è che gli altri non lo fanno? Senza contare lo spazio cloud che è per chi compra un iphone è di soli 5 gb con WP ad esempio con un cell da 79 euro hai subito 29 gb. Quindi quello che volevo dire è che anche se è un ottimo oggetto il suo prezzo, che non si adegua allo sviluppo del rapporto prezzo prestazioni, lo rende un oggetto fuori tempo. Il problema è che ha buone basi di installato e quindi la gente è restia a cambiarlo e va molto di moda tra i giovani! Ma quando la moda passa? lo sappiamo tutti che le mode solo labili!
Mi sembra che aggiornandosi sia cambiato il font di watsup per iPhone 6.. Ora non è più in neretto.
Io li ho avuti tutti e tre, Android, iOS e Windows phone è sinceramente avere un sistema libero o meno Nn è che sia così importante a meno che Nn si utilizza per altri scopi, vedi lavoro etc etc. Chi vuole Android per un buon 80% perché spendono di meno e pensano che Samsung sia sinonimo di qualità, idem con Apple mentre per Windows phone lo fanno per il prezzo. Poi ci sono gli utenti esperti, scelgono Android per la sua libertà che se poi andiamo a vedere liberi da cosa che ogni dato che usiamo viene messo in un server, Apple per la sua chiusura nel senso l'utente pensa è immediato veloce e Nn me ne frega na beneamata minc..a di stare a cambiare interfaccia, rom e etc etc l'importante che quello per cui mi serve lo fa in maniera eccellente ed infine Windows phone anch'esso ottimo sistema chiuso veloce ma che prende una ristretta minoranza amante del mondo Microsoft. Rispetto tutti questi utenti che utilizzano ciò che vogliono, posso dire che mi snervano quelli che stanno lì che la menano con Android è libero e chi usa iPhone sono "utonti" quando poi di quel 20% il 15 anche più dicono che Android è libero perché possono cambiare il luncher, perché parliamoci chiaramente la stragrande maggioranza delle persone che parlano di Android libero lo usano come se usassero un iPhone o un Windows phone ;)
Per prima cosa impara a scrivere lo dici a tua sorella perchè non sai come, quando, in che modo ho dovuto scrivere e non mi sembra che un errore tra bussines e bessines sia una mancanza di cultura. la cultura va ben oltre dal sapere stendere in maniera egregia un concetto su "carta", magari è capacità. La mia critica è fondata da esperienza, da una veduta molto diversa dell'informatica da come la vede Apple. Non vivo per criticare ma almeno avrò il diritto di esprimere la mia opinione e se ti vai a leggere i commenti con questo tizio ha iniziato con sbeffeggiamenti e critiche sugli errori di ortografia o di battitura solo per sminuire un concetto, che dal mio punto di vista è corretto. Posso pensare che chi compra un iPHONE è un pollo? credo proprio di si!! A per la cronaca Android non mi piace, mi piacerebbe un iphone più libero tutto qui.
Ohi il 4s é un Tel di settembre 2011 mentre il note 2 di settembre 2012 che andrebbe paragonato col 5. Il 4s cmq con la 8.1.1 sembra fluido e ancora in forma
E ti sembra poco? Almeno la lingua italiana a differenza tua la conosce. Meglio un po' di cultura che dare dello stupido a chi Nn la pensa come te. Visto che Nn sai scrivere meglio Nn essere come te ;)
Anche a me è successo la stessa cosa, portato iPhone 4s in negozio, hanno notato che laggava anche loro e me lo hanno ritirato per farne un controllo. Dopo 5 giorni me lo hanno ridato tale e quale, e loro hanno detto che non potevano farci nulla, che era il dispositivo purtroppo. E che è colpa mia scusa? Mica ci ho fatto nulla, oh alla fine me lo son dovuto tenere così fino alla vendita.
Ma questo non bisogna dirlo ssshhh, altrimenti potresti rovinare il paradiso nominato Apple sai ^^
E tu non sei tutto gli utenti iPhone, come non lo sono io.
Non fare di tutta un erba un fascio, non è perché a te non succeda che non possa succedere agli altri. Niente è perfetto ^^
Quel paleolitico di iPhone 4s, è stato da voi utenti iPhone, dato come il miglior dispositivo. Adesso è paleolitico.
Eppure il Note 2 pure lui paleolitico gira ancora oggi come se fosse un top di gamma, stesso discorso di iPhone 4s vero....., già ma apple sai è meglio ^^
vabbè non voglio farti cambiare idea
su questo concordo, purtroppo, ma non sul resto ^_^
purtroppo non è cosi ed è impossibile sfruttare a dovere linux
Cioè parli ancora di quel4s del paleolitico??
La cura te la fai tu, mica l'OS.
Ti metti a posto Android come vuoi, e come dico io, e vedi come ti strapazzo tutti gli iPhone che vuoi, anche nel tempo ^^
Da morire , proprio, talmente che sto rosicando che l'ho venduto iPhone ahahahahah (e mica l'ho riacquistato, mi sono spostato su windows phone, pensa come rosico ^^)
Beh si, come detto se vendo il mio Note 2 16GB del 2012 mi danno ancora 200€, che ho pagato 479€, ergo perdita 279€.
Se vendo un iPhone 5 16GB dello stesso anno, pagato 699€, adesso lo vendo 350€ massimo proprio (anzi al mio collega non gli vogliono dare più di 300€ fai te), ci perderei 349€, e per il mio collega addirittura 399€
Ma siccome per voi la matematica è un'opinione vero...
ragazzi ma si sa qualcosa in merito all'eccessivo consumo di dati di iphone soprattutto riguardanti app come whatsapp, facebook e chrome? scusate OT
Innanzitutto foto e video li puoi esportare tranquillamente come se fosse un archivio di massa, poi a quanto pare non hai mai usato iTunes, perché puoi gestirti le schermate come quando vuoi, e con un paio di click aggiungere o togliere musica, film, app ecc... Dimmi se è scomodo !!
appunto, ma sai ssshhh non dire nulla contro i prodotti Apple ^^
Col cavolo, ispira più limitazione iOS, questo si.
Io ho un Note 2 da due anni, eppure con ben 480 applicazioni installate, 52 che girano in background perenne, 147 profili Tasker (inesistenti su iOS, poiché non esiste il Tasker, ovvio non puoi applicare le cose che esegue su iPhone, ecco la limitazione di cui tanto si parla), funzionalità inesistenti su iPhone, va che è una scheggia, grazie a kernel modificati e rom avanzate, con parametri personalizzati, cose che su iPhone ti scordi.
Normale che iPhone va veloce, no fa un cacchio a confronto ^^
Eppure guarda lì, un telefono vecchio di 2 anni che strapazza il suo omonimo iPhone 5 a schiaffi.
Ma direi proprio di no ahahahahahah non succede a nessuno dei 6 che ho visto, usato...compreso il mio!
Ma dai, succede anche a me :D ho chiamato l'assistenza per problemi alla batteria e mi rispondono: "eh ma guardi il nuovo iOS è abbastanza tosto e può provocare questo genere di eventi", e che mi consiglia? Di disinstallare le app più pesanti -.- ma vaff*****
Un mio collega non ti dico come lagga il suo iPad, l'altro giorno ci siamo fatti un sacco di risate sui lag ^^
Ma non dirlo troppo forte, che è un puro blasfemo dire che i prodotti Apple laggano ^^
Appunto, screenshot di iPhone 6 , a dimostrazione che nulla è perfetto.
Ma sai quando si parla di Apple e iPhone, guai a toccare il tasto delle imperfezioni, altrimenti è come un blasfemo ^^
Guarda che fai le stesse cose su PC, non ti credere.
MAC non è assolutamente meglio di Windows, ed a dirla tutta io preferisco di gran lunga Linux, che credi sia il migliore sul mercato.
Se Linux avesse il supporto che hanno Windowz e OSX, questi due ultimi se ne andrebbero a casa diretti ^_^
iPhone 6, e si succede con iOS8 pure questo, a dimostrazione che nulla è perfetto ^^
A mio avviso la Samsung ha tanti aspetti positivi nel campo Android, purtroppo non so perché dopo un po' di utilizzo a differenza di un HTC ad esempio piuttosto di un Sony z inizia ad impallarsi e sei costretto a formattare tutto e ripristinare, spero che con s5 (il mio attuale smartphone) questo non succeda altrimenti ahimè i prossimi Android saranno di altri marchi che purtroppo non mi vanno molto a genio chi per una cosa chi per un'altra cosa.
Questo non succede nel campo iPhone per il semplice motivo che purtroppo quest'ultimo fa poche cose e vi credo che le debba fare bene altrimenti tra prezzo, batteria ridicola ci mancava solo il Sw che era ciofetico e addio marchio.
Si scusami ho sbagliato a rispondere a te...ovviamente la domanda era rivolta a lui, che si vanta del fatto che il suo giocattolo non svaluti tanto quanto i samsung...
Diglielo al furbo che mi contraddice all'infinito.
A mio avviso sia l'uno che l'altro hanno la stessa svalutazione è normale che ne caso di un Android è da pirla acquistarlo appena esce mentre è normale acquistarlo dopo 3 mesi visto che costano almeno 200 euro in meno.
Gli Apple user invece vogliono il prodotto 2 gg dopo l'uscita altrimenti è finito il mondo,.
La cosa bella che ho precisato che uso o meglio ho usato sia Android che IOS per un bel po' di anni e che chi in modo chi nell'altro ha dei difetti e pregi.
e poi spiegatemi che c'azzecca il fatto che uno o l'altro terminale svaluti prima. Per me l'importante è l'esperienza d'uso, e poi cmq preferisco gli android perchè, appunto 4 o 5 mesi dopo li trovi a un buon 30% in meno del day one. Non tornerò mai più a comprare a prezzo pieno...l'ultimo è stato il 4s a ben 659€ (comprato 6-7 mesi dopo l'uscita -.- )
La tua cocciutaggine è disarmante...preferisco di gran lunga usare le mie capacità intellettive e sistemarmi le cartelle da sola, con un mio criterio non quello di qualcun altro. E soprattutto gradirei avere la possibilità di scegliere se utilizzare una strada piuttosto che un'altra, cosa che non potrei fare se possedessi ancora un iphone.
...anche perchè nel 1990 non esistevano le app... :-D
expert mallardo ce l'ha da 10 giorni a 399 garanzia italia, vuoi che ti faccia una foto ?? Poi però devi sparire per un bel pò...
Seee magari a quel prezzo su siti sconosciuti che il telefono se va bene ti arriva dopo 2 mesi dall'ordinazione.
Mostrami un link e ti so dire...
Ci vogliamo svegliare ed essere più obbiettivi?
500 che?? Shah a 399 Italia te lo tirano dietro, e poi sarei up col prosciutto ,sigh.
iTunes è talmente comodo che non so se potrò farne a meno e ritornare al l'archivio di massa!! Cioè non devi fare nulla... Fa tutto lui ! Ed è anche semplice da usare
Ma il nostro problema è che non riusciamo a selezionare il file mp3. Forse perché è un iphone?
Certe volte sembra davvero che parli con gente che non usa un minimo di cervello che mamma natura ci ha dato.
Devi comprimerla e poi la invii via mail.
Ohi che fanciulla simpatica hihi ;)
L'S5 è uscito a maggio se non erro ed a oggi lo si trova on line a 500 euro perciò sono passati 6 mesi, tu mi dici che tra 6 mesi lo vendi se ti va bene a 250 euro? Ma in che sogni vivi, male che va comunque sia se lo compro oggi non mi sembra che sia un prodotto tecnologicamente vecchio rispetto ad altri Android.
La differenza tra me e te è che io sono obbiettivo ed utilizzo tranquillamente sia Android che IOS tu viaggi con il prosciutto sugli occhi dicendo cose insensate e sbagliate.
Infatti ho scritto più volte che a me piace e quindi lo uso! I miei non sono assolutismi sia chiaro
non è un parere, è un dato di fatto! Con iphone DEVI passare da iTunes, non c'è altra possibilità. Collegandolo al pc di un amico, che non per forza ha itunes (non credo tu abbia solo amici che possiedono iphone), puoi solo ricaricarlo..beh sempre utile vista la scarsa autonomia ;)
Io so che iTunes lo usa chiunque!! Basta configurarlo un attimo all'inizio e si è a posto
Ovvio , nè io nè tu abbiamo la verità assoluta in tasca ma io a differenza possiedo un iphone 6 con un intero ecosistema apple/casa/ufficio e trovo itunes perfetto. Guarda caso chi lo critica spesso o è ignora nte o non possiede iphone, sono molto poche le persone capaci ed obbiettive ahimè!