CM Launcher, Clean Master si fa la home

15 Novembre 2014 84


Clean Master è forse l'app di pulizia, manutenzione e ottimizzazione del sistema preferita dagli appassionati nell'intero panorama Android: è veloce, efficace e senza fronzoli inutili. Un successo, insomma, che gli sviluppatori hanno deciso di sfruttare proponendo un altro tipo di app molto caro agli utenti avanzati: un bel launcher, tanto per cambiare.


Come tanti launcher che provengono dall'Oriente, CM Launcher è caratterizzato da un'impostazione ibrida fra iOS e Android: c'è il drawer, ci sono i widget (molto carini, tra l'altro, quelli proprietari, a cui si può anche cambiare colore) e c'è la versatilità di layout tipica del sistema di Mountain View; ma ci sono anche le icone dai colori vivaci, "incorniciate" in un quadrato con gli angoli arrotondati, come nel sistema di Apple. Siamo comunque felici che non si tratti della solita scopiazzatura pari pari: l'icona del browser non è quella di Safari, e così via. Rispetto al solito, però, apprezziamo il supporto alle barre di stato e di navigazione trasparenti, in perfetto stile KitKat+.

Non mancano neanche i temi, oltre un centinaio a detta dello sviluppatore, tutti gratis. È disponibile una gallery online navigabile direttamente dal launcher, e l'offerta è molto varia, anche se non troppo entusiasmante.


A livello funzionale è tutto piuttosto standard. Il drawer è organizzato in pagine affiancate, e include un comodo collegamento rapido per la ricerca Google e un menu principale in grado di richiamare certe impostazioni.

Proprio quello è un po' il lato debole di CM Launcher: per cominciare i vari tool / menu di personalizzazione sono mal organizzati, troppo sparpagliati qua e là e difficili da trovare (a tutt'oggi non siamo stati in grado di capire come si fa a disattivare le icone skinnate, possibilità che viene offerta al primo avvio). Alcuni sono disponibili tramite un menu in popup, che si apre effettuando uno swipe in alto dal centro della homescreen, altri si trovano nel menu del drawer, altri in entrambi. In ogni caso, abbiamo a disposizione una buona scelta di effetti di transizione, un sistema piuttosto completo per aggiungere elementi alla home e cambiare lo sfondo, ma pochi tweak veri e propri.

In compenso, CM Launcher ci ha soddisfatto in pieno per quanto riguarda la fluidità, specialmente nelle transizioni di pagina nella home e nel drawer. Non è solo una questione di frame rate, comunque sempre impeccabile, ma anche di trovare la velocità perfetta dell'animazione. Purtroppo, di contro, i redraw all'uscita da app pesanti e molto esose di RAM si sono presentati più di frequente che con altri launcher. Nonostante questo, è uno dei migliori che abbiamo provato di recente, perché è equilibrato e assemblato con perizia. C'è ancora bisogno di migliorare in qualche aspetto, ma si tratta di dettagli, tutto sommato.

Nome: CM Launcher
Sviluppatore: CC Launcher
Prezzo: Gratis
Clicca per installare


84

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ErCipolla

Come ho scritto anche a fasdfsd, ma li leggete i commenti? Parlavo dei file inutili lasciati dalle app disinstallate ecc, non della ram, infatti quella funzione manco la uso, così come non uso l'antivirus.

ErCipolla

Certo che leggere il commento a cui si risponde prima di scrivere?

Non sto parlando della cache, sto parlando dei file inutili che rimangono dopo la disinstallazione di un'app.

Cristiano "Oxitaurus"

Sul Display era solo per battuta, scherzavo. XD

per i link dei banner non lo so perché non li ho mai cliccati e faccio attenzione a non cliccarli anche per sbaglio, su pc esistono i banner ed a cliccarli sì, si viene inviati al prodotto pubblicizzato ma si viene rimbalzati in qua e la in siti poco raccomandabili, pensavo fosse uguale anche su Android che prima di aprire il Play Store aprisse altre porcherie virus.

Alessandro

Io non vado oltre i 4,7", non è per questo che aumentano le dimensioni..
Comunque questi link rimandano alla versione del plaustro ufficiale, quindi quella che si scarica da un sito porno (o diversi altri siti) o se la cerchi sul play store è la stessa :S

Cristiano "Oxitaurus"

Auguri Seg...iolo XD ecco spiegato il perché aumentano ogni anno la dimensione dei display.
serve proprio ad attirare la gente che ne ha sentito parlare a farli scaricare una versione "alternativa" di CM piena di virus e spyware.

Alessandro

Non mi sono mai fidato dei software che vengono pubblicizzati sui siti porno.. Ogni tanto compare il banner "il tuo Android ha un virus, installa Clean Master". :/

Kaiser

Direi di no

franky29

Ma non è invasivo quel widget?

Matteo Cazzoli

Anche le cartelle vuote occupano spazio anche se pochissimo. Comunque il nome è salvato oltre ai permessi, opzioni di condivisione ecc... sicuramente cancellarle non cambia praticamente niente ma non averle del tutto è comunque meglio

Kaiser

Troppo poco libero il display

Kaiser

È zooper con flaterial (leggermente modificato)

franky29

orologio?

Kaiser

È quella standard di z3c

Emilio

ma è la miui!

franky29

e la icona batteria pure mi piace come la hai messa?

franky29

,adò che orlogio è?????????????????????

Cristiano "Oxitaurus"

d'accordo, ma non si possono vedere Smartphone da 700 euro e passa con una grafica da telefoni giocattolo della Chicco.

useunix

Fate largo... Sbocco!!!

Verdagli Z-San

Nova, Zooper e Moonshine.

Kaiser

L'ho scritto in un commento sotto ;)

ciaoaoaoa

Ma dai, non è che un uomo d'affari deve avere il telefono coordinato, fatti suoi su come tiene il telefono, l'importante è la sostanza. Quanta superficialità

Kaiser

Beh, la sense è stupenda, però dopo un anno mi sono dato al minimal XP

Fiatcoupe20t

Se ti arrangi con l'inglese eccoti "Databases scans your device for databases who would have thought :)?
When databases grow in size, additional "pages" are added to it. When the data is deleted, the database does not necessarily shrink in size and the additional (now empty) pages still exist. This features looks for such empty pages and removes them. No data is lost. It will free a small amount of space and slightly speed up database access." comunque si,va pulito

ferrarista10

preferisco ccleaner

Mesut Ozil

Mi tengo il mio caro Nova launcher

DJOKER

Perché sono state introdotte queste aberrazioni minimal invece che migliorare ulteriormente capolavori come questo? (Immagine)

sbob

difficile no, ma io volevo questo di preciso!

Aldo Tedone

piacere a ca... che non libera spazio, all'ordine generale però aiuta... la cache spesso è obsoleta se non usi app da tempo o addirittura di app disinstallate. Non killa mai la ram perché so benissimo come funziona android a differenza di altri che si lamentano per la ram sempre piena, la ram deve essere usata altrimenti non serve a niente.

Rebe72

Ero ironico

Alessandro Orsini

Ahahahahah, anche io. Succede ogni volta.

Alessandro Orsini

Ci sono due parole per spiegare Clean Master e derivati: "Effetto Placebo"

Chi vuole intendere intenda, tutti gli altri in camper! :)

Alessandro Orsini

Bellissimo lo sfondo e l'orologio. Dove li posso trovare?

Grazie mille!

fasdfsdf

pulire la ram killando i processi, senza root è inutile perchè le app si riaprono.PUNTO.
pulire la cache è inutile, perchè le app la ricreano ogni volta che le apri.PUNTO.
cancellare le cartelle VUOTE, non libera spazio ahah

fasdfsdf

ok ti cancella la cache e ti libera un sacco di spazio, ma lo sai che dopo aver riaperto un app ogniuna si ricrea la sua cache???
IN BREVE: la cache serve per salvare i dati "non importanti" in modo da consentire un apertura piu rapida delle app, se tu la cancelli... ovvio che poi si ricrea, vuoi continuare cosi all'infinito?

solo per farti capire, prova a rifare la scansione con clean master o booster vari, vedrai che lo spazio da "pulire" come lo chiamano loro ritornerà...

fasdfsdf

direi proprio di no, chiunque ha un minimo di cervello evita le app che "mettono il turbo" al telefono

fasdfsdf

esatto anche a me andava tutto a scatti, evitate di usare certe app, e non leggete i commenti dementi di bambini di 8 anni che credono al miracolo in un app che ti triplica la potenza, ma per favore -.-

snke

Mitico SDmaid!!

fasdfsdf

da clean master??? ahah no grazie

la app che ti cancella le cartelle vuote per liberarti spazio
ma se sono vuote?????????????????

fasdfsdf

da (1 a 100) è utile 0

Lorx

Oppure la si greenifyzza :D

fasdfsdf

sd maid o ccleaner ok, ma non usare ca***te tipo clean master o du speed buster ecc, che rallentano solo piu che pulire -.-

Aldo Tedone

bhe si fastidiosa è fastidiosa...

Aldo Tedone

ahah si ci puo stare :)

Fiatcoupe20t

Che vuol dire?! Anche la pubblicità nelle app free non ti obbliga a scaricare o comprare nulla....ma è fastidiosa!!

LordRed

Si... disinstallandolo XD

Kaiser

Corretto ;)

Kaiser

L'icon pack è voxel, il widget è zooper con flaterial e lo sfondo è materialwalls... Risultato molto minimal ;)

Kaiser

Confermo ;)

-Simone-

Se non sbaglio è Voxel

domi

questo launcher non mi piace pero' CM cleaner e CM security sono buone apps apprezzate da milioni di utenti....CMsecurity e' enche certificato da AVtest come un buon antivirus, per correttezza bisogna dirlo

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2