
03 Dicembre 2014
15 Novembre 2014 98
Una delle caratteristiche che da tempo contraddistingue Android è la possibilità di passare dalla modalità suoneria a quella vibrazione o totalmente silenziosa, semplicemente abbassando il volume tramite il bilanciere fisico del device. In Lollipop la gestione dei volumi è stata migliorata con l'integrazione della priorità delle notifiche e la modalità non disturbare.
Purtroppo attualmente c'è un bug sugli smartphone (non presente su Nexus 9) che impedisce di passare dalla modalità vibrazione a quella totalmente silenziosa premendo il volume meno una volta eliminata la suoneria. In pratica manca l'opzione ma non sembrerebbe essere una scelta ma un piccolo bug.
Infatti se impostate il volume al minimo (livello 1) e riavviate lo smartphone, una volta acceso se premete nuovamente volume in basso, vedrete (immagine allegata) che il volume sarà effettivamente a zero e senza la vibrazione, quindi totalmente silenzioso. Se alzerete e abbasserete nuovamente il suono l'opzione sparirà fino a quando non ripeterete il "giochino".
Insomma, un bug che sembra più una svista che una scelta voluta.
Commenti
Dove?
Anche a me servirebbe....
Si.. Cerca su playstore..
Scusate ragazzi, sapreste dirmi come si chiama il launcher usato negli screenshot? pleasee :(
verissimo! metà dei miei profili su tasker sono limitati da questa cavolata!!spero trovino una soluzione, penso che ci stiano lavorando gli sviluppatori di Secure settings (ma servirà per forza il root)
Infatti, anche in n7 il tasto volume serve a cambiare il volume e non a cambiare modo d'uso.
Sempre più convinto che sia una scelta voluta unita alla scelta delle notifiche prioritarie e all'intervallo di tempo prima di tornare all'audio attivo..
L'aggiornamento a iOS 8 (o 8.1 non ricordo) che mandava alla malora tutto, QUELLO era un bug grossolano. Questo mi sembra passabile
Figlio mio ci sono bug e bug però... Questo mi sembra uno abbastanza grossolano che salta alla vista facilmente.
Ma forse una release con un sacco di novità e cambiamenti è normale che abbia dei bug? Nemmeno la perfetta e super attenta apple è esente da problemi di questo tipo quando fa uscire un aggiornamento di iOS.
Poi android è famoso per essere dedicato a chi è piu interessato alle funzionalità e alla personalizzazione che non alla stabilità, se vuoi evirare questi problemi di gioventù aspetti finché non esce android 5.1 o come si chiamerà ;)
Ops! Hai ragione trovato! Grazie! ;)
Scorri fino in fondo alla discussione..........
Come si chiama il widget sulla home ?
Interessano anche a me queste cose...ma credo non ti risponderà mai nessuno! :|
Una volta su Fastboot , selezionare Recovery
Per far comparire la recovery stock , sul droide sdraiato con punto esclamatativo:
Tasto power 1-2 secondi rilasciare e agire immediatamente con il tasto volume su e tasto power
Nel Nexus 7 la vibrazione non esiste, non so se sia stata aggiunta nel 9
Questo almeno è un bug. E' molto più grave che non sia più possibile attivare/disattivare i dati in automatico. Google continua a mettere restrizioni ad ogni release "alla Apple". Non capisco perché non si lascia l'utente decidere cosa fare in casi come questi. Mah.
Qualcuno ha notato che nei tablet non c'è la vibrazione e quindi la differenza potrebbe essere dovuta a quello?
Magari mi sbaglio ma mi sembra che si siano preoccupati più di far conoscere la nuova interfaccia a tutti per poterci cominciare a lavorare su, piuttosto che rendere effettivamente il sistema il più possibile esente da bug..
Se l'intento era di far arrivare le app di terzi pronte per lollipop, boh non mi sembra che abbiano ottenuto sti grandi risultati, il tutto imho.
"ma decido io e la privacy e mia e la condivido con chi voglio io" è qui che sbagli, la privacy non è solo tua, anche di chi ti sta intorno...e non sei solo tu a dover decidere con chi volerla condividere.
Mica mi lamento della presenza di bug ma dico che c'è stato un lavoro poco curato, come spesso accade nell'industria videoludica, ma dico solo che di certi bug fanno capire come non lo abbiano testato un minimo, il bug della modalità silenziosa?? Conta che hanno anche ritardato per risolvere un bug sui consumi in wifi ma ci sono ancora altri problemi, poi se ti sembro un hater, ti sbagli io ho avuto il gnex da febbraio 2012 fino ad 1 mese fa con un z3c.
Capisco che ogni cosa non possa uscire perfetta e priva di bug ma l'amaro rimane, e se a noi va bene sempre tutto, allora possono anche far uscire alpha come stabili e sistemare nei mesi dopo, ma intanto chi aggiorna rimane con dispositivi buggati e magari puri bug pesanti.
In alcune custom rom che hanno l'opzione per disattivare il rumore della fotocamera dicono di stare attenti perchè in alcuni paesi è illegale disattivarlo
In realtà ti faccio un esempio pratico , d'accordo con te parzialmente. Vado in montagna x i fatti miei fotografo il paesaggio, ci sono delle persone dietro fidati quando sentono il click si girano.A me personalmente da fastidio questa cosa.Poi x il resto concordo ma decido io e la privacy e mia e la condivido con chi voglio io.Ciao.Credo che su questo punto sia d'accordo anche te.
in verità la privacy deve poter garantire tutti....quindi se tu disattivi il rumore del click stai violando la privacy di chi vai a fotografare.
I bug li sistemano tranquillo. Non muore nessuno per una sciocchezza simile. Lo vuoi subito senza bug? E allora non ti lamentare se esce a marzo. Ma guarda un po'....
Troppo impegnati con il checca-style design
Anche ICS (4.0) all'uscita aveva un bel po' di bug che poi, ovviamente, sono stati corretti quindi non lamentatevi dicendo che è la versione più buggata della storia
Piccolo bug non direi, forse é un bug grande.Non tanto x la gravità ma x una cosa che milioni di persone usano ed é di prima necessità.E poi il click sulla fotocamera deve poter essere disattivato se uno vuole.La privacy é mia e non sono gli altri che devono decidere x me. A volte nel 2014 ancora ci si perde dietro a cose di 10 anni fa é incredibile.
No scusa perchè... quando compare l'immagine di Android con punto esclamativo, premere vol su + power contemporaneamente per far comparire la recovery stock
Volume meno + tasto accensione xD
Cavolo ho messo il nexus su un altro pc e mi ha subito risconosciuto con la modalità debug attiva il disposivito. Però che rabbia quando vado a cliccare volsu+power non mi entra in abd!
Invece secondo te dalla preview alla versione definitiva non hanno fatto niente.... Scusa, la tua ipotesi è sicuramente più fattibile...
Ma viene testata prima di essere rilasciata oppure è un forever beta questa versione?
Cosa mi tocca sentire...lasciarlo per ultimo significa quindi lasciarlo anche nella release finale? Ma fammi il piacere...
Apri con un zip quelli sul desktop, invece che installarli.. e gli fai puntare in quella cartella manualmente
Ecco hai ragione c'era un problema coi driver, windows non me l'ha risolto, come posso installare i driver adb manualmente?
è vero, sono dello stesso parere. il bug è quell'altro.
Spegni il telefono, tasto meno + tasto accensione metti in fastboot , guarda sul pannello di controllo che abbia installato i driver, se vedi un errore , installi i driver adb manualmente, una volta fatto , lo riaccendi e appena lo colleghi ti apparirà una schermata cosi
Android Lollibug
No, scusa in che senso un OK a display?
Vuol dire che devi dare un OK a display appena lo colleghi al pc, lo hai fatto? poi devi staccare il cavo, riavviare in fastboot, e riattaccare il cavo
Se esempio installi una recovery mod , il file lo metti in SD e lo installi
Bisogna far SVEGLIARE QUESTO MERCATO di società che non sanno fare i test qualità o fanno lavori veramente alla cavolo di ****!! ( riferito soprattutto al mercato dei videogiochi in cui rilasciano giochi che sono più beta che giochi stabili!! Es. l'ultimo caso è AC Unity di Ubisoft )
Pensateci quando è stato l'ultimo update di android ( non bugfix)?? Era KK di 1 anno fa!!!
Dobbiamo far capire che come una volta si richiedeva una certa qualità anche oggi vogliamo la stessa serietà, non stiamo mica parlando di aziende con poca esperienza perdinci!
Ho installato il tutto ma quando vado a mettere il comando per far installare l'OTA al nexus 5 purtroppo mi dice nella finestra di comando: Device not found.
Ho installato i Google Usb driver da sdk e attivato la modalità usb debug (forse devo toglierla?)
Come devo fare?
Ma cosa sai cosa hanno fatto in questi mesi?! Cioè appunto perche piccolo e risolvibile potrebbero averlo lasciato per ultimo.... Magari risolvere crash, battery drain, ecc era più importante....
si in alcuni paesi è obbligatorio per legge il suono di scatto della fotocamera...
Mi chiedo a cosa siano serviti i mesi di dev preview se nemmeno un bug del genere (piccolo ma importante) è stato risolto. Alla fine credo sia risolvibile in brevissimo tempo...quindi o non se ne sono mai accorti oppure è davvero una feature nuova..
Sarà che non capisco, ma se metto le notifiche su Nessuna non è silenzioso?
Non basta mettere le notifiche su Priorità?
Infatti è strano, col nexus 4 non lo faceva. Ho sentito che in certi paesi (tipo Giappone) lasciano il suono di scatto sempre attivo per questione di privacy, io ho una versione UK, forse è per quello..
Forse non vi ricordate quanti casini all'inizio con Jelly Bean xD.. questi a confronto sono nulla..
lo fa anche a me con la camera di whatsapp per cui credo sia una questione legata al telefono, con la camera originale non si hanno problemi