
15 Giugno 2015
Microsoft annuncia Skype for Web, nuovo servizio per effettuare chiamate audio e video direttamente da browser, senza programmi esterni. È un lancio Beta, ancora a numero chiuso, ma terminato il periodo di test sarà libero per tutti con un semplice login su skype.com (da tenere d'occhio in cerca di inviti).
Skype for Web richiede l'installazione di un plug-in per funzionare, plug-in al momento compatibile con Internet Explorer, Firefox, Safari e Chrome... in versione Windows, non Linux. Resta fuori Chrome OS, il sistema operativo di Chromebook e Chromebox che ha nell'impossibilità di far girare Skype in modo nativo (si fa con qualche trucco, ma non è per tutti) uno dei suoi principali limiti.
Chi aspettava questo annuncio per poter sfruttare Skype anche su laptop Google resterà deluso, ma non è ancora il caso di gettare la spugna. La stessa Microsoft accenna alla possibilità di sfruttare il modulo WebRTC (Real-Time Communications) integrato nei browser moderni (Google lo usa per Hangouts, Mozilla per la chat di Firefox) anziché un plugin proprietario, e questo libererà da ogni vincolo lo Skype for Web del futuro.
Nell'attesa, resta possibile usare le funzioni chat di Skype anche senza avere il programma installato (e quindi anche da Chromebook e Chrome OS) semplicemente entrando con l'account Skype su Outlook.com.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Commenti
I consumi vanno vanno relazionati alla qualità video, ho cercato in rete e ho trovato molti pareri contrastanti in alcuni casi consuma di più uno, in altro casi l'altro, sembrerebbe che Skype sappia adattarsi meglio alla rete che trova, maggiore banda = maggiore qualità video e audio. In ogni caso servirebbero dei test più precisi per poterlo dire con più certezza, c'è un mondo dietro alla questione codec e protocolli, dire che Microsoft ha dormito con Skype per anni mi sembra una cavolata visto che l'acquisizione c'è stata nel 2011 e gli aggiornamento sono stati sostanziali
Mah.. Io lo ho su n4.. Ha qualche bug di giovinezza ma di certo non lag..
Con lollipop non ho provato ma ti assicuro che n7 non ha problemi e difficoltà (e lo uso sempre qui sul blog ad esempio).
Mah insomma.. A me è capitato di doverlo usare in 3g e alla fine siamo dovuti traslare su hangout.. Oltre a consumi che arrivano ai 100 MB (dovevo far vedere un luogo..)
Di aggiornamenti ce ne sono stati ultimamente.. Ma per anni hanno dormito.. Di brutto
per forza ,[ un ventennio che gli hacker stuprano windows
si vede che si erano annoiati
Anche i contatti su Windows phone/Windows comprendono i social, gli aggiornamenti ci sono stati eccome, ultimamente poi abbastanza sostanziosi! Skype in 3G funziona perfettamente, riesco ad utilizzarlo anche con la rete linkem di casa... Ed è tutto dire
Mica scemi in microsoft
P.s. Nexus 7 2012 è un fermacarte già da un anno, con lollipop sembra sia pure peggiorato parecchio, meno male che era apple a rallentare i device...google li fa uscire già buggati e pieni di lag (nexus9???). Anahha
3 anni avevo detto, non 2 (o 18 mesi). Il lumia 920 (come tutti i lumia del resto) verrà aggiornato per almeno un altro anno ;)
Ma tu intanto goditi tutti i bug e lag di lollipop che non saranno mai risolti :)
La qualità video su hangout mi sembra ottima.. E l'integrazione avviene con la rubrica, il che su android comprende anche i contatti FB.. Si mobile hangout occupa molta meno banda e a differenza di skype è sempre online come se fosse una normalissima chiamata..
Avendo utilizzato ubuntu per anni ti posso assicurare che skype non è leggero e ben curato come hangout su tutte le piattaforme.. Poi ormai online su skype trovi pochissima gente online..
Su desktop inoltre skype è molto pesante anche se sicuramente stiamo parlando di uno strumento molto completo.. Io skype lo usare ben prima che venisse comprato da Microsoft e se devo dirla tutta prima ci facevano più aggiornamenti.. Microsoft ha innovato poco il servizio soprattutto in ambito mobile (tanto per cambiare)..
Io li capisco perché skype vive di abbonamenti di aziende e calle center per cui sicuramente svolge un egregio lavoro..
Però io non sono un callcenter.. Voglio chiamare e video chiamare gratis e in questo hangout svolge meglio il suo lavoro, con più leggerezza e meno banda e soprattutto usabilissimo in 3g dove skype fatica ancora a mantenere la fluidità..
Quando usci google+ circa 3 anni uscirono anche le videochiamate hangout via web, non avendo voglia di installare skype, mi misi a provarle.... Una pena, installai skype immediatamente sia client desktop che app per l'accesso via chat di facebook, qualità superiore di audio video, più reattivo, tutto un altro mondo. Ora non so se la situazione sia migliorata, ma di videochiamate hangout non ne ho più letto / sentito a riguardo da quei tempi... Chi copia chi? Non facciamo i bimbi della seconda elementare...
nexus 7, mi sa anche il nexus 4
Nexus7 2012.. Uscito prima del lumia 920 che pur sembrando vecchio ha poi 2 anni scarsi.. N7 è uscito prima e aveva già cartelle, assistente vocale, widget batteria 2 anni fa..
Trovami un device nexus aggiornato per almeno 3 anni come lo sarà il mio lumia 920 e poi torna. Ciao
Ossia? Aggiornare tutti i suoi dispositivi e lasciare agli oem gestire i propri?
Gia lo fa solo che in più ha dato questa possibilità di poter scegliere se aggiornare anche ai singoli utenti che possono flashare tutto.. Anche un kernel diverso
Microsoft il kernel non lo sa aggiornare nemmeno lei stessa
Chissà quando google copierà microsoft per gli aggiornamenti...
Della serie: cosa possiamo fare di nuovo per copiare i servizi google anche oggi?
su ars technica o sul sito di un certo tom.
dove?
Msn aveva tutto di più e funzionava meglio 10 anni fa.
Perchè non c'è stato il contrario ?
iL passaggio da skype a msn e non viceversa
No no l'hanno scritta altrove :)
ma è apparsa qui?
Yesssss!! Era da lanciare ieri quella notizia, è un risultato per nulla trascurabile, ma vabbè....
Ma qui si parla di OS, che sta alla base. Alla base di Chrome OS c'è Linux.
Al Pwn2Own
1 - quali attacchi?
2 - android, per ovvi motivi, resisterebbe anche agli attacchi di un principiante
Forse sarà messo meglio ho ... Però telegram è veramente fantastico: client per tutte le piattaforme desktop e mobile e sincronizzazione perfetta
avete letto la news dove wp ha resistito a degli attacchi hacker mentre android e ios no? XD
tra quello e hangouts non so chi stia messo peggio a livello di utenza XD
Incredibile cosa sta facendo Nadela ... Una riforma completa ... Hanno scelto proprio una brava persona come CEO ... finalmente c'è qualcuno che ha capito che puoi essere la più grande multinazionale del mondo, ma se non rispetti le leggi della natura sei fottut0: se vuoi sopravvivere, devi saperti adattare
No ma tu gli hai detto anche benvenuto? No perché se si deve usare un serizio sconosciuto a sto punto vai su telegram che è 1000 volte meglio di ho
ma chrome os non usa chrome come browser?
ciao hangouts