
27 Novembre 2014
19 Novembre 2014 574
Arriva anche Nexus 6:
Nexus 6:
Version | Download |
---|---|
5.0 (LRX210) | Link |
Aggiorniamo l'articolo in quanto sono state rilasciate le nuove Factory per Nexus 9 e Nexus Player:
Nexus Player:
Version | Download |
---|---|
5.0 (LRX21M) | Link |
Nexus 9:
Version | Download |
---|---|
5.0 (LRX21Q) | Link |
Google ha appena pubblicato le Factory Image Android 5.0 Lollipop per i primi Nexus device. Sebbene l'attesa sia stata abbastanza lunga, finalmente possiamo installare sui nostri Nexus compatibili la versione ufficiale e definitiva di Lollipop. Le Factory Image anticipano ovviamente l'OTA che verrà distribuito solo nei prossimi giorni/settimane.
Guida installazione Factory Image:
File Necessari:
Per chi non ha mai sbloccato il boot loader (non strettamente necessario):
fastboot devices | Controllare che esca un numerino
fastboot oem unlock | Sul telefono apparirà una schermata. Premete volume su per selezionare Yes e Power per confermare
fastboot reboot
La procedura per lo sblocco del boot Formatta il Nexus.
FLASH Factory Image:
Questa procedura resetta il telefono/tablet
Per chi avesse problemi, procedura completamente manuale con la Factory completamente scompattata:
fastboot flash bootloader bootloader-hammerhead-hhz12d.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash radio radio-hammerhead-m8974a-2.0.50.2.21.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash system system.img
fastboot reboot-bootloader
fastboot flash userdata userdata.img
fastboot flash recovery recovery.img
fastboot flash boot boot.img
fastboot erase cache
fastboot flash cache cache.img
Commenti
via ota tranquillo fa tutto in automatico
Ma una volta messo lollipop senza aggiornamento ota quindi seguendo la procedura factory image, successivamente per fare gli aggiornamenti ufficiali posso farlo via ota? o devo sempre scaricare la factory image dal sito google?
Anche io mi sono accorto.. Nonostante avvia il 32gb mi risulta 12gb..
In effetti la trasparenza delle barre la gestisce bene, molto meglio della pagina dei widget di GEL dove su KK soffriva un pò... C'è da dire una cosa il n10 è stato il primo tablet per una serie di aspetti e uno dei tanti è proprio la risoluzione, la stessa risoluzione che oggi è uno standard su tutti i tablet ma è mossa da soc molto più performanti, al lancio (fine 2012) gli altri tablet con lo stesso Ar erano al massimo in fullHD
Si era solo un esempio per farti capire il lieve calo di prestazioni che si può avere abilitando la trasparenza delle barre tutto questo con kk con L al momento non posso dire nulla non ho ancora effettuato il root
Ragazzi ma è una mia impressione o manca la rotazione automatica su lollipop?
Eccola.
Io non credo che Google verifichi prima di mandarti l'ota se tu avessi il root o no... ma mentre fa il check nella recovery e poi so che con questo Lollipop ancora non hanno introdotto questo blocco.
Strano, mandi una screen? Qui su N4 con Google Now launcher é tutto apposto
Se usi Avvio Applicazioni é ovvio che non abbia le trasparenze. Il punto é che Google ha scelto di mettere il launcher con cui é uscito il tablet/smartphone. Tu metti Google Now Launcher che é il launcher di Google e vedrai le beneamate trasparenze nella home.
ma se sblocco il bootloader su kitkat, mi rimane sbloccato su lollipop?
ma se sblocco il bootloader poi mi rimane sbloccato dopo aver ricevuto lollipop?
sono completamente d'accordo con te ma il problema è che ci sarebbero una marea di cose per cui lamentarsi con google in particolare per certe politiche di aggiornamento e features dei suoi sistemi, e lo stesso problema che hai tu mi sa che ce l'hanno anche quelli con n4... sono politiche, sbagliate ed insensate, ma pur sempre politiche io con n5 desideravo il double tap to wake ma figuriamoci l'hanno messo solo su nexus 9 e pure le implementazioni per le notifiche, la ricarica ecc del n6 mi sarebbe piaciuto avere ma nulla di fatto... ovvio trattandosi di 2 cavolo di barre trasparenti piuttosto che nere potevano anche sprecarsi ma come al solito così non è stato
Non mi stupisco... mi inca##o!
Fanno un tablet che gestisce senza problemi uno schermo 2560x1600 (ci guardo dei film che è un piacere!), e dicono che non regge la trasparenza di due barrettine del piffero? Ma va là, va là, va là...
ma se non lo ha fatto con kk non capisco perchè ti stupisci che sia così anche con lollipop
No, io mi aspettavo l'immersive mode di default come si vede in tutti i video su Lollipop... :-(
E grazie al ca...
Io speravo che mamma G abilitasse di default l'immersive mode anche sulla sua, di home...
Fatto questa procedura per la prima volta in vita mia, con un po d'impegno è andato tutto liscio, So soddisfazioni xD
anche qui Nexus 10 aggiornato via OTA ieri sera; al momento nessun problema rilevato, prime impressioni più che positive.
metti nova e risolvi il problema ;)
Le barre di stato trasparenti non sono state inserite giá da KK per evitare problemi di fluidità generale
parliamo di microlag sporadici alla touchwiz per intenderci, anyway per n10 hanno deciso di disabilitarli..
Ovviamente per abilitare la trasparenza ci sono altre vie per esempio alcune app e un modulo xposed (translucent decor) per entrambe le soluzioni è necessario il root per maggiori info vai su xda ;)
Hai provato a installare un launcher che non sia quello stock? Tipo Nova, Apex o il google now launcher?
Qui Nexus 10... grazie Houston, upgrade arrivato ieri sera, già scaricato e installato.
Solo una domanda: perché, come già successo con KK 4.4.4, le barre di stato (in alto) e dei 3 softkeys (in basso) non sono trasparenti ma mantengono il loro bello sfondo nero?
Io ho sempre fatto upgrade sopra alla versione preesistente (il tablet non è mai stato rootato nè sbloccato): ho il dubbio che questi fenomeni dipendano da rimasugli di file di sistema precedenti... anche se portebbe semplicemente essere che il Nexus 10 non supporti l'immersive mode (il che mi parrebbe strano, comunque, visto l'hardware).
Qualcuno ha provato l'installazione pulita da factory? In questo modo l'immersive mode funziona?
Da aggiornare l'articolo , in quanto:
La cosa strana è come mai ancora non abbiano rilasciato le factory per Nexus 6. In USA c'è già chi lo ha ricevuto ed ha fatto già danno (sblocco del bootloader errato) e adesso in assenza delle factory non sa come rimediare.
alla fine ho fatto con il toolkit ed è andata bene, scorre bene lollipop
12,55 GB
Guarda non cambia molto, vedi tu se ti trovi più a tuo agio ad usare il toolkit!!! Cmq tieni conto che google rilascia l'ota a scaglioni, quindi a percentuali, pertanto è questione di ore, massimo qualche giorno, e ti arriva in automatico!!! Io preferisco il fast boot, ho usato il toolkit una volta sola e non mi ero trovato male
Grazie per la risposta. Leggendo in internet mi sono preoccupato perchè in qualche articolo si sostiene che anche dopo aver tolto il root rimangono delle informazioni in qualche cartella di sistema che impediscono la ricezione dell'ota. Pensano insomma sia questo il motivo per cui molti non ricevono ancora l'ota. E' strano però che hdblog non ne abbia mai parlato e questo mi mette ancora più nel dubbio.
PS: non farei prima ad usare il toolkit per nexus 5?
Chi aveva il root non ha mai ricevuto l'ota... Penso che se lo hai ribloccato lo riceverai presto, altrimenti io farei un bel factory reset e seguirei la guida soprastante, se avevi il robot di certo sai seguire questa guida
Ciao Mick, scusami se ti rompo, volevo chiederti: ho instlato la factory senza scompattare due volte, ora ho lollipop, ma qual è limportanza di quei file? Li ho installati lo stesso scrivendo sul CMD "flash-all.bat"? Sarebbe il caso di ripetere la procedura scompattando? Grazie mille e scusa di nuovo il disturbo
Molto intuitiva l'installazione devo dire
Forse è un OT.
Ciao a tutti, ho letto in internet che con lollipop google ha cambiato politica riguardo gli OTA su dispositivi con root non rendendo disponibili gli aggiornamenti a chi ha attivato i permessi di root sul telefono.
Per prepararmi all'aggiornamento ho tolto i privilegi di root e ho eliminato tutte le app (esempio: exposed) che funzionavano con esso ma continuo a non ricevere l'aggiornamento OTA. Secondo voi le cose sono connesse o devo solo portare pazienza?
e in caso fosse vero cosa mi consigliate di fare?
Ciao,
ho seguito prima la procedura con NRT, poi quella con flash-all e poi quella manuale ma ho sempre lo stesso problema: al momento dell'inserimento della password della rete wifi, si blocca con con popup "Impostazioni non risponde. Vuoi chiuderla? Attendi, segnala, ok". Ho provato anche a saltare il passaggio, ma succede la stessa cosa anche nei passaggi successivi. Da qui in poi smette di funzionare un po' tutto, anche dopo un riavvio: schermate nere fisse, blocchi della system UI, ecc...il sistema è completamente inusabile.
Ho provato poi a ripristinare la 4.4.4: anche qui stessi identici problemi.
Ho anche installato TWRP formattando/facendo wipe, ma rimane non ho risolto.
Partivo da un N5 con bootloader bloccato e senza root.
Qualcuno ha idee?
Ti consiglio di scaricare la factory, di scompattarlo, di fare doppio click su flash-all.bat ed attendere 4 minuti.
Qualcuno sa dirmi se calano le performance? sent by mail: tempbox@live.it
Fai manualmente come consiglia la guida
qualcuno sa aiutarmi? ho provato a flashare la factory col nrt ma mi da questo errore
Mi da come memoria disponibile totale solo 12.55!
Ho già provato i vari wipe, successivamente ho riflashato tutto, e non ancora risolto, ho fatto il ripristino ai dati di fabbrica!
Nulla da fare, il problema non si risolve..
Consigli??
a me è dalla preview..
idem.. sta facendo ora l'avvio
Beh se runtastic ed evernote non si sincronizzassero sarebbe grave come problema. Purtroppo non nen uso molte neanche io, ma per esempio national rail (si sono un pendolare) non si sincronizza, Astro e greader nemmeno, 2048, che è un gioco, nemmeno (ma non ci gioco su Android perché il feeling è orribile)
Boh, son contento che ti vada tutto in automatico, ma non è così per tutti.
Non so che app usi, ma quelle che uso io (non tantissime a dire la verità) si sincronizzano in automatico con GDrive e/o Dropbox sia per quanto riguarda i dati che le impostazioni, ergo quando faccio un ripristino tutto avviene senza nessun intervento da parte mia...
l'ha fatto anche a me, alla fine mi sono ritrovato della app che avevo precedentemente ancora installate, per essere tranquillo fai la procedura manuale e tutto andrà liscio :)
Da dove scarico i driver per Windows (Step 2)?
E' normale questa schermata alla fine dell'installazione? Cosa significa quel failed?
Se installo le factory image con Nexus Root Toolkit devo avere il root o cosa?
la procedura manuale funziona? cacella tutto come un flash della factory fatto con falsh-all.bat? grazie
hai ragione prima di azzeccare il tasto giusto del download mi stavo beccando un sacco di robaccia..siti poco seri davvero.. cmq per chi lo dovesse ancora scaricare è il tasto nero più piccolo e brutto, gli altri scaricano solo porcherie
Non hai presente come funzionano itunes o icloud.
Ovviamente posso sincronizzare MANUALMENTE i dati con dropbox... etc... ma non le impostazioni delle app... per quanto riguarda i giochi, ancora, non lo so, non gioco con Android, sorry.
E' una questione di comodità, su Apple il backup funziona senza intervento mio, su Android no e non lo farà mai.