Nexus 6 riceve l'aggiornamento OTA Build LRX21O: "tutto" pronto per oggi!

12 Novembre 2014 117

Ci siamo! Dopo i mille rumor oggi sembra davvero essere il giorno del debutto per Android Lollipop. Come anticipato nei giorni scorsi le Factory Image dovrebbero arrivare oggi e se la leaked per Nexus 7 2012 non fosse una prova sufficiente | Android 5.0 Lollipop: disponibile la Factory Image leaked del Nexus 7 2012 WiFi | Download |, ecco che i Nexus 6 dati ai vari blogger e siti americani si stanno aggiornando tramite OTA alla nuovissima Build LRX21O Lollipop.


Dunque Google sembra essere finalmente pronta e nelle prossime ore è molto ma molto probabile che "tutto" verrà reso pubblico.

Motorola Nexus 6 è disponibile online da eBay a 626 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:10)
Thanks to simo

117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AleSuperfly

si, qualcosa di nuovo come uno dei sensori più inutili di sempre, visto che da quest'anno è scoppiata la moda delle funzioni per il fitness per le quali sarei proprio curioso di sapere, in un sondaggio, la % di utenti che le utilizza, e una delle back-cover più brutte degli ultimi 10anni di smartphone...
il nexus 6 ha tutto il top a livello hardware che sia al momento possibile reperire, comprese nuove funzionalità come Project Volta che in un mondo della telefonia mobile che chiede batterie più capienti e durature è una cosa non da poco..PURTROPPO nel top a livello hardware è compreso il display QHD che temo diventerà la normalità dei top di gamma del prossimo anno..non amo gli schermi di grosse dimensioni, e anzi qualche mese sono passato da un terminale da 4.7" ad uno da 4", ma ormai questo è quello chiede il mercato e tutti prima o poi dovremo abituarci (per quanto continui a ringraziare sony per la produzione degli z compact)..se poi speravate che Google continuasse a vendere a vendere i suoi prodotti a prezzi che a momenti manco Xiaomi e Meizu, beh.....

mtvittori

più o meno non si sà,molto probabilmente entro dicembre sicuro,ma potrebbe anche essere che uscirà tra 1 settimana. Le gpe purtroppo sono distrubuite dagli oem e quindi fanno un po' come gli pare,anche se sicuro escono sempre prima delle rom ufficiali.

Luca

Partendo dal presupposto che non sopporto Samsung e la sua politica almeno S5 qualcosa di diverso lo ha rispetto S4, questo Nexus 6 non ha proprio senso, rivisitazione del Nexus 5 con dimensioni esagerate e prezzo raddoppiato

AleSuperfly

hai ragione, aveva molto più senso spendere la stessa cifra per il meraviglioso e innovativissimo galaxy s5 o per un qualsiasi altro top di gamma uscito durante l'anno

Marco Galasso

E più o meno quando uscirà?

Falco

Qualche notizia delle Factory Image per Nexus 5?

LeChuck

Guarda, ho la forte sensazione che la versione che riceveranno i vari Nexus 4, 5, 7, 10 sarà una X21equalcosa.
X21 significa 21 ottobre, non credo che in 22 giorni (ad oggi) abbiano fatto chissà quali grossi cambiamenti…

Luca

Quando arriverà qualche pazzo pronto a spenderci 650 Euro

mtvittori

no ...

Marco Galasso

Android Lollipop sulla Google Edition esce insieme ai Nexus?

Gennaro Sasa

Ho capito...che l'indicazione dell'ultima lettera non è chiara e univoca! Resto dell'idea che l'OTA è una delle versioni in sviluppo di recente, ma la definitiva vera (base per tutti i device, secondo l'ultimo capoverso, quindi con lo stesso nome per tutti a meno di piccole variazioni, tipo per 4.4.4 a meno di variazioni maggiori) ancora non c'è...

AleSuperfly

tutto bene tutto bello...ma sto ca--o di nexus 6 quando arriva?!

Lillo il commentatore

Arriva arriva quello che deve arrivare,non ti preoccupare..non ti preoccupare!!

Ayowa

Taranto :)

Azzorriano

Ancora oggi ringrazio quel giorno che l'istinto mi ha fatto scegliere il N7 2013 pur costando un centone in più nella versione 4G! Con lo snapdragon sempre andato una scheggia e ora spero che la Factory Image di Lollipop esca in contemporanea alla versione Wi-Fi!!! :D così gli faccio un bel hard-reset e lo faccio ripartire da 0 come fosse nuovo con il Lecca-lecca!!! :-)

Thews

Occhio, non è la factory image ma semplicemente una build compilata sul codice AOSP rilasciato da Google il 3 novembre, mancano alcuni elementi rispetto ad una factory ufficiale e inoltre non è aggiornata con gli ultimi bugfix.
Le factory si suppone le rilascino in serata per tutti i Nexus.

Krait

Se vai nelle impostazioni del PS e tappi nel numero di Versione build, dovrebbe forzare l'aggiornamento

Krait

No, quindi hai quella del Nexus 7 2012

Robertino Cinque

Ma ufficiali google?

ekerazha

Eccezione mica tanto... è stato fatto anche di "peggio".

Vuoi un altro esempio? Android 2.3.7 uscì solo per il Nexus S 4G e non per il Nexus S standard (che rimase alla 2.3.6 fino a ICS). In quel caso non si limitarono ad avanzare di build ma ci fu proprio un avanzamento di versione da 2.3.6 a 2.3.7.

In Windows, quello che hai sul PC, i driver di periferica li puoi aggiornare in modo "mirato". In Android i driver sono compilati nel kernel, non puoi aggiornare in modo mirato i driver, bisogna ricompilare il kernel con i driver aggiornati e rimpiazzare in blocco tutto il kernel del sistema operativo. Nel kernel Linux in teoria si potrebbero caricare driver come moduli, ma probabilmente è stato deciso di compilarli direttamente nel kernel per motivi prestazionali (ed anche perché difficilmente l'"uomo comune" ha bisogno di aggiornare manualmente i driver di uno smartphone). Comunque non è detto che eventuali correzioni specifiche per un device riguardino i driver, potrebbero riguardare molte cose, che so, magari cose come il layout della UI a determinate risoluzioni dello schermo.

Gennaro Sasa

Hai preso una eccezione che seppur pertinente fa poco la regola, di fatto hanno corretto un problema, ma non hanno modificato l'OS per capirci.

Comunque non capisco cosa intendi per "driver compilati nel kernel". Che io sappia sono due cose distinte.

Sostengo solamente che per come la vedo io questa versione O non sia la definitiva di lollipop...

Puccio

Sto cercando su XDA ma non le trovo. Sono già uscite anche le FI per Nexus 5 ? in che topic ? Grazie !

ekerazha

Ti stai facendo problemi per nulla... Google può usare la stessa build per tutti i device oppure, se durante i test riscontrasse un problema specifico per uno dei suoi device, può apportare una modifica correttiva (avanzando di build) ed utilizzare la nuova build solo per il device per il quale è stata apportata la modifica (dato che gli altri device non sarebbero interessati dalla modifica).

Esempio: il Nexus 5 ha una build KTU84Q con la quale sono stati corretti problemi relativi all'utilizzo con alcuni operatori (operatori indiani ecc.). Hanno aggiornato alla KTU84Q tutti i device? No, sono rimasti alla KTU84P e hanno distribuito la build KTU84Q in modo mirato solo a chi è interessato dal problema. Seguendo il tuo ragionamento sarebbe dovuta uscire la build KTU84Q per tutti i device anche se le relative correzioni non interessavano in alcun modo gli altri device.

In Windows i driver non sono compilati all'interno del kernel ed in generale la cosa è gestita in modo diverso (puoi aggiornare solo quelli in modo mirato).

Windows Phone lo conosco poco e non posso esprimermi sulla questione dei suoi aggiornamenti.

Jacopo

Ho un vecchio S2 a casa e si, ti posso confermare che si aggiorna "silentemente" da solo, il Play Store ;)

Jacopo

Lecce anche tu? xD

theraf90

Io ho quella delle factory images (che sono già uscite) controlla xda ;)
Va na scheggia!

Gennaro Sasa

Commento editato, sono andato a controllare e tutti i Nexus hanno la stessa build, dagli smarphone ai tablet, per quanto riguarda Android 4.4.4.

Per ora Google non ha ancora deciso quale marca di ruote montare sui Nexus (ovvero quale sia la build definitiva per lollipop).

Gennaro Sasa

Non sono un somaro, sono un pesce, che sa usare anche le virgole, gli apostrofi e il punto (o punti quando sono sarcastico) a fine frase...

Robertino Cinque

Ma per nexus 4 si sa nulla???

Gennaro Sasa

Quindi non si sa ancora quale sia la build definitiva => idee poco chiare.

Gennaro Sasa

Mi vorresti dire che dal Nexus 4 al Nexus 10 passanto per Nexus 5 e Nexus 7 2012 e 2013 (due generazioni di terminali), per Android 4.4.4 non c'erano correzioni specifiche da fare?? No perché sono andato a controllare, hanno tutti TUTTI la stessa build.
Su Windows cambi sistema operativo per ogni correzione o aggiorni i driver dei componenti?

Guardo WP e vedo che l'OS puoi montarlo su tutti i terminali, basta scaricare la preview, ma le correzioni specifiche te le porta il firmware (Amber, Black etc.)

Visto che hai una laurea (forse) spiegamela...

Johnny Madrid

Peccato che non mi riferissi a quello somaro e cmq ce l ho l'iphone grazie

rasty++

e quindi?

Gennaro Sasa

Ma per un problema hardware fai una build ad hoc di tutto l'OS?? I problemi di questo genere li risolvi semplicemente coi driver. Tutti i dispositivi Nexus, compresi il 4 e il 7 2012 hanno la stessa build.

Quindi ad ora non sappiamo quale è la build definitiva.

LeChuck

Evidentemente, non c'è nessun problema specifico a livello hardware tale da giustificare build differenti. Oppure la stessa build contiene le soluzioni specifiche per entrambi gli hardware.
Ripeto, l'ultima lettera è solo una sotto versione, la parte importante della build è tutta quella che viene prima.

Gennaro Sasa

La versione di Android 4.4.4 per Nexus 4 e Nexus 7 2012 sono entrambe KTU84P.
Commento precedente editato.

Gennaro Sasa

La versione di Android 4.4.4 per Nexus 4 e Nexus 7 2012 sono entrambe KTU84P.

Ti sei meritato un iPhone, per Android non sei degno.

Gennaro Sasa

La versione di Android 4.4.4 per Nexus 4 e Nexus 7 2012 è per entrambi KTU84P.

Quindi no, la tua teoria non regge.

ekerazha

No e con cosa le fai? Cambi la versione da 5.0 a 6.0? La build è l'identificativo di versione più "piccolo" che si possa modificare. Google si occupa dei Nexus, non serve una build per ogni terminale in commercio. P.S. sì, sono laureato proprio in quello

LeChuck

E tutto questo cosa c'entra col fatto di definire il Nexus 6 "quel mattone vecchio"? Ripeto, VECCHIO in cosa? Quale specifica caratteristica hardware reputi VECCHIA?

Gennaro Sasa

Non sarò ingegnere informatico ma nemmeno tu...le correzioni specifiche non le fai con una build dell'OS, facciamo una build per ogni terminale in commercio?

salvo2.7

Appunto è uno smartphone da 6 pollici, quindi inutile. Se proprio sacrifico le dimensioni voglio anche peculiarità che sfruttino quelle dimensioni extra , feature studiate apposta, vedi il multiwindows. Cosi come mancano soluzioni sw per l'utilizzo a una sola mano, vedi la home completamente scalabile del note,ecc..inoltre è proprio il digitalizzatore wacom a dare un senso a queste dinensioni, se ci fai caso tutti i phablet ( neologismo terribile usato convenzionalmente per definire gli smart sopra i 5.5 attualmente e non che abbiano un pennino o meno) a parte il note sono stati dei flop. Il pennino funge da fattore moltiplicatore di produttività specie se con una suite fantastica dedicata come per il note, ma non finisce qui, anzi col note hai dimensioni più umane col 40% di volume in meno quasi, OTG nativo, MEMORIA espandibile, batteria estraibile, touch id con impronte digitali, ecc..inoltre foto e video saranno molto probabilmente non poco superiori nel note. Tutto quello che fa col nexus6 puoi farlo meglio col n5, viste le dimensioni umane. Se proprio voglio un tel di quelle dimensioni, non c'è storia, note4 . Questo decreterà il flop di nexus 6, realizzato senza un'anima senza uno scopo.

Tizio Caio

arriva arriva :)

LeChuck

Il "sensore vecchio" è il top gamma della serie Exmor R, per intenderci, lo stessa gamme dell'iphone5, del G3 e del galaxy S4. Se ora vogliamo dire che tutti questi smartphone, che hanno sensori della stessa gamma ma più vecchi, hanno pessimi sensori, allora non ha senso andare avanti nel discorso…
Il fatto che il software di Google sia noto per fare foto di media qualità non vuol dire che lo sia anche il sensore. Infatti con software terzi anche il Nexus 5 fa ottime foto, per dire…

stefano lussignoli

Ho provato io sul Note 3...non funziona...quindi penso nemmeno su S Advance

ekerazha

Se così fosse, significa che la 21P contiene correzioni specifiche per il Nexus 7 che non interessano il Nexus 6. Tutti ingegneri qua sul blog ahahaha...

luigi85

Grazie

ekerazha

Evidentemente sono build che contengono correzioni specifiche per alcuni modelli.

Gynlemon

Cancella pure.. lasciarlo serve solo per future re-installazioni..

LeChuck

"In Italia" non significa nulla, e anche se volessimo considerarlo, dimmi, a dicembre, cosa ci sarà sul mercato di così più avanzato come caratteristiche hardware rispetto a questo Nexus 6.
E non tirare fuori il Note 4 perché A) come caratteristiche hardware è, al massimo, al pari di questo Nexus 6. e B) il Note 4 è un phablet, con tutte le soluzioni del caso studiate per il pennino e tutto il resto, mentre il Nexus 6 è uno smartphone da 6".

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO