Galaxy A3 e Galaxy A5 di Samsung in Italia all'inizio del prossimo anno | Rumor

11 Novembre 2014 17

Samsung ha annunciato ufficialmente nelle scorse settimane i nuovi Galaxy A3 e Galaxy A5, due smartphone di fascia media caratterizzati da interessanti dotazioni hardware e da una scocca realizzata interamente in alluminio. Non sono state fornite informazioni dettagliate sulla disponibilità di questi device sul mercato, tuttavia, secondo una nostra fonte attendibile, pare che in Italia, salvo cambiamenti, non li vedremo prima dell'inizio del prossimo anno.

Novità anche per quanto riguarda il prezzo di vendita al pubblico. Per il Galaxy A5 sembrerebbero confermati i 399 euro mentre per il Galaxy A3 si potrebbe scendere a 329 euro, prezzo che, oltre che a rendere questo prodotto sicuramente più abbordabile, eviterebbe di mantenere una differenza di "soli 50 euro" con il modello maggiore. Non ci sono novità in merito al Galaxy A7, non ancora ufficializzato, ma che potrebbe non arrivare nel nostro paese.

Ricordiamo che il Galaxy A5 ha un display da 5 pollici HD Super Amoled, processore Snapdragon uad Core (dovrebbe essere il 410), 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 13 megapixel, frontale da 5 megapixel e una batteria da 2300mAh. Non mancano tutte le connettività e sensori e, ovviamente, l'LTE Cat. 4.

Praticamente identico esteticamente ad A5, il Galaxy A3 offre un hardware molto simile ma caratterizzato da un display più piccolo da 4.5 pollici e una risoluzione qHD. La tecnologia è sempre Super Amoled e troviamo la stessa fotocamera anteriore da 5 megapixel ma una posteriore da 8. Oltre al processore quad core Snapdragon di Qualcomm, qui abbiamo 1GB di RAM, 16GB di memoria esapandibile, batteria da 1900mAh e connettività LTE.


(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 03:00)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Malgarise

Secondo me i prezzi giusti sono 269 per A3 e 329 per A5...mi piacciono molto a livello estetico, soprattutto per i colori molto tenui, quello azzurrino spacca secondo me. Alla fine montano un hardware discreto e le fotocamere di certo saranno ben ottimizzate come samsung sa fare (vedi 8mpx di s5mini) le migliori 8 e 13mpx del mercato senza dubbio.

Paolo Malgarise

se il 90% di chi compra fosse informato a livello hardware e software allora avresti ragione, ma visto che chi compra (il 90%) non sa nulla di hardware e software degli smartphone allora a samsung va bene così e non ci sono guerre tra i suoi prodotti ;) Poi essendo in metallo hanno un appeal migliore e appaiono molto eleganti e solidi.

Fabio£

SIETE FANTASTICI!
Prima fate un articolo dove dite di dare in esclusiva date e prezzi, poi ne fate un altro con informazioni completamente diverse. Così alla fine avrete sempre ragione voi!! Mitici!

max

Sto usando iphone 6 ora ma ho utilizzato htc one m7 per 11 mesi con grande soddisfazione eccetto la fotocamera non proprio top.
Unico appunto lo farei sull'audio ( non ho provato m8) e' vero che ha un suono di buona qualita' ma non l'ho mai trovato davvero potente come molte recensioni hanno sempre detto.
Iphone 5s e ancor di piu' il 6 hanno un audio si mono ma molto piu potente secondo me e su un telefono che non e' un impianto hi fi forse lo preferisco.

Androidsoft

Sarebbe atato buono venderli prima di natale.

Matteo Fabris

circa...ha comunque parecchi modelli, ma già dare un nome alle serie è un inzio.....
serie A fascia economica, un compatto e uno più grandicello
fascia B medio di gamma
fascia C top di gamma

Vuoi mettere una fascia Z con gli esperimenti (penso a telefoni con fotocamera anteriore da ventordici milioni di pixel, display curvo, ottica particolare eccecc..)

Matteo Fabris

Io non prenderei mai un Samsung :) scherzi a parte nemmeno io apprezzo la Touchwiz...ho u s4 mini aziendale e non mi trovo per nulla bene...
Anche io ho un One M7 e va una scheggia, rispetto a s4 di mio papà va molto meglio, tralasciando tutto il discorso materiali...

Il mio intervento sulla gamma era in generale comunque, Samsung è un caso a parte, ma per tutti i produttori dovrebbero esserci pochi modelli e con una gamma e prezzi chiari....
apple ha complicato la gamma ora, anche se di poco, ma tutti lo riconoscono "è un iphone", esistendo solo un modello non si fa confusione...troppi modelli non servono a nulla se non a buttare tecnospazatura sul mercato

giangio87

Quindi più o meno come fa Sony con E3, M2, T3 e serie Z giusto?

max

Ma poi non comprerei mai un samsung di fascia bassa... Ho avuto s3 e poi s4 una volta passato ad htc one fini' l'era dei lag... Anche se s5 da questo punto di vista sembra sia andato meglio. Ad ogni modo non amo la touchwiz.

Matteo Fabris

concordo...
io sono per una politica chiara..
1 top di gamma, 1 top di gamma compatto (tipo z3c), 1 medio di gamma con display 4,5 pollici circa, 1 entry level, se vogliamo un medio di gamma con display grande, così accontento tutti, chi vuole un telefono potente e grande, chi vuole un top di gamma non padellone, e chi non vuole spendere tanto ma avere un grande display...

aggiungiamo un phanblet e stop...gamma chiara e precisa.

La gamma Samsung penso sia di almeno 30-40 modelli in commercio...tra i vari s, le versioni young, plus, mega, trend, ace, mini, ultra, neo blablabla....solo confuZione e concorrenza interna, la gente che non capisce cosa va a prendere e rimane fregata magari, per una lettera passi da un affare ad una sola e se sei inesperto e il commesso vuole vendere qualcosa magari ti rifila una fregatura = la prossima volta prendi un altro telefono, magari vedi un conoscente che ha un telefono pagato quanto il tuo che va meglio....

max

Ai si ma infatti a 300 euro si compra un top di gamma 2013 come g2 o xiaomi mi 3 o un huawey p7.. Ma credo che pure moto g 2014 sia meglio e lo prendi a 200€ e non e' una battuta :D
Non mi piace per niente la politica samsung dei 50mila prodotti l'anno ... 5 telefoni ( alpha,note 4,a3,a5 e a7) per iniziare a proporre qualcosa in alluminio di dubbio gusto estetico tra l'altro.

Roberto

Quando scenderà a 299 euro l A5 potrebbe essere un buon acquisto per chi non fa modding

ANtonio Gasbarrone

Noooooo come faccio adesso ad aspettare..........

giangio87

Si ma io volevo solo far intendere che spesso Samsung fa la guerra solo a se stessa con i suoi prodotti. Ben sapendo che a listino s5 mini costava quasi 500 euro, ma ora su internet dopo pochi mesi lo trovi facilmente sui 300...

CreXZor

Ai prezzi proposti resteranno sullo scaffale, lo comprerà solo l'utente ingenuamente ignorante

max

per me se li possono pure tenere tranquillamente :D

giangio87

L'A3 secondo me sarà cannibalizzato internamente come concorrenza dal gs5 mini

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo