
11 Dicembre 2014
Una delle particolarità della nuova distribuzione 5.0 Lollipop di Android è quella di poter “girare” anche su device meno potenti. Se siete ancora in possesso di un buon vecchio Motorola Defy sappiate che, grazie ad XDA, potrete riportare il vostro device a nuova vita.
Gli sviluppi iniziali della ROM hanno visto impiegare il kernel Linux 2.6.32 (rilasciato nel 2009) ma lo sviluppatore ha fatto sapere che sta lavorando su una versione più aggiornata con kernel 3.10 estratto dal Moto360 che utilizza lo stesso chip, il TI OMAP3.
Nonostante il tutto sia ancora tutto "work in progress", è sempre un piacere vedere quanto l'impegno degli sviluppatori indipendenti riesca a far risorgere terminali vecchi di anni, proprio grazie ad Android Lollipop.
Maggiori informazioni le potrete trovare a questo indirizzo.
Commenti
Mi pare ovvio, l'HTC Nexus One ha avuto un porting di KitKat!
ho avuto il Defy: mai più trovato un telefono con quella ricezione (parlavo tranquillamente dalla cantina, tre piani sotto il livello stradale) e quella chiarezza dell'audio in chiamata. sotto questo aspetto dovrebbe essere preso ad esempio dai progettisti attuali.
Uscirà mai per s2 plus?
Srsvo pensando la stessa cosa, il mio buon vecchio HD2 di 5 anni nato come windows phone alla fine ha surclassato telefoni vecchi pochi mesi, che non sono passati nemmeno dalla 4.2 alla 4.4. Io installai tanti anni fa la 2.1 che faceva cagare e finora hanno continuato ad aggiornare quel benedetto telefono! A momenti trovano pure il sistema per installare iOS 8 e BackTrack, poi ci mancano solo MS DOS e Windows 10 ahahahahah
Io sto ancora aspettando un telefono...
HD2...non ha ancora Lollipop???
Ormai HTC solo per sfida dovrebbe sviluppare lei per HD2...
Motorola defy.ciente
Non ricordo che versione 4.x fosse, ma pubblicò la sua versione di CM prima ancora di quella ufficiale.
anch'io lo rispolvererò una volta che sia qualcosa di decente... ho ancora da farci tuffi in piscina e viaggi nel terzo mondo dove la batteria durava parecchio. il primo android non si scorda mai! ahah
wow!!! quello visto da me almeno aveva la scusante di essere un negozietto piccolo (cioè ci lavora una persona sola che magari non conosce tutti i telefoni...)
certe persone fanno miracoli GRAZIE
lol, tu pensa che io li presi entrambi (a distanza di quasi un anno).
"Uso" ancora il defy, il dual è a prendere la polvere e fermare le carte sulla scrivania :(
hd2 a 499 alla mw...... 5 mesi fa..
vado di corsa a spolverare il mio DEFY
.. e vado dritto a far rosicare un mio amico col NEXUS 5 BUAHAAHAHAHHA XD
"Defy batte Google" cit.
E due......ma che è questo lollipop? Un resuscita morti?
Vero, però sono un paio di anni che sta tentando il porting del 3.10 xD
Allora c'è speranza anche per il Nexus S!
beh almeno lo vendono ad un prezzo "onesto", recentemente ho visto in un negozio (fisico) il nexus s a 349.....
Telefono indistruttibile e con una ricezione pazzesca, ai tempi ero ad un passo dal prendermelo... :')
Ci sta lavorando, non è ancora disponibile. Poi fino a che non esisterà la CM 12 dubito che esisterà Android L per Defy fatto da Quarx.
Amico mio sono passati due anni e mezzo. Vorrei tanto saperti rispondere.
In ogni caso tieni conto che io la rom stock l'avrò tenuta su si e no mezza giornata
Io sono stato scontento finchè non ho installato le custom ROM di Quarx (le trovi su xda). Adesso è aggiornato alla 4.4.4 e funziona bene, anzi benissimo considerando il single core, i 512 mb di RAM e i quasi 4 anni di vita.
Per chi lo conosce, Quarx è veramente un ca**o di genio!
Ma perché bruciare i soldi nel bidone delle caldarroste è di cattivo gusto :D
Mai avuto problemi del genere, probabilmente sei stato sfortunato.
Io sono stato contento col mio Defy, l'ho cambiato l'anno scorso e in proporzione sono più deluso da S3.. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro...
Il Defy aveva un consumo esagerato di batteria con la connessione a internet accesa (senza facevo 2-3 gg, con manco mezza giornata con uso scarso), ma d'altro canto prendeva anche in un bunker atomico. Lo schermo era ottimo per ppi e colori, però un po' troppo incassato rispetto al vetro. Il rapporto dimensionale era spettacolare, anche se un po' troppo spesso...
S3 lo odio con tutto il cuore perché ha una ram sottodimensionata (in rapporto alla dimensione delle app di oggi e alla risoluzione dello schermo) e una ricezione molto inferiore al vecchio e caro Defy, ma lo amo perché con la Nameless Rom va liscio come un coltello caldo nel burro, grazie all'accelerazione HWC ^___^
si ma si bloccava almeno 2 volte al giorno (bisognava togliere la batteria per farlo funzionare di nuovo), era un aborto lato software, motoblur era una merd@ e con questo gli sto facendo pure un complimento. I soldi peggio spesi della mia vita. Lo regalai e la persona a cui lo diedi mi ha ripetuto in continuazione che probabilmente dovevo odiarla per averglielo dato. E' morto sbattuto sul pavimento con l'intento di farlo a pezzi,
allora ne prendo 4!
beh se vuoi leggo sopra che a 95 euro può essere di nuovo tuo...XD
Purtroppo dopo aver notato quel difetto, fu mia premura impacchettarlo!! xDxD.. però a ricezione prendeva anche in cantina...
fosse stato solo quello
Con Atrix mai avuto problemi di riavvio casuale?
è stato il mio primo Android! xD.. peccato dopo 48h l'ho rispedito ..difetto mitico audio gracchiante
Non era proprio malissimo dai, io all'epoca ero fan motorola e li ho posseduti quasi tutti (backflip, milestone, defy, atrix) insomma non erano male per lo standard del tempo eh
Sto aspettando che arrivi qualcuno a dire "Pure il Defy riceve Lollipop prima del Nexus"
Io me lo volevo prendere, e poi invece ho preso il dual
Dalla padella alla brace
mai avuto un telefono peggiore del defy. Da sbattere al muro almeno 2 volte al giorno, peccato che resistesse ai colpi.