
16 Gennaio 2015
Il nuovo modello di business si basa essenzialmente sugli investimenti, più di quanto non avvenisse in passato. Dimostrazione esemplare è Xiaomi, ex-startup che come tale vanta un trend in ascesa esponenziale e ancora 'poco' denaro liquido in cassa per sostenere i volumi incredibili di vendite. Il brand è divenuto nel giro di pochi anni uno dei principali nell'universo degli smarthpone, Xiaomi deve principalmente il suo successo all'ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi terminali, oltre ad una popolarità dilagante in Cina.
I volumi di unità vendute sono cresciute talmente tanto che Xiaomi ha continuo bisogno di investimenti dall'esterno per soddisfare mole di richieste. Nella prossima tornata, la quinta, la casa cinese deve mettere insieme circa 1.5 miliardi di dollari, la cifra più alta mai messa ricevuta (sotto questa forma) da una sola compagnia cinese. Tra le Venture Capital ci sarà anche la britannica DST Global, che ha già investito su Alibaba e Facebook, ma non mancheranno ci certo gli interessi di altri gruppi importanti vista l'importanza di Xiaomi.
Il fatturato della casa cinese è in continua crescita, i profitti altrettanto visto che già nel 2013 sono entrati in cassa $563 milioni (84% in più del 2012) e per l'anno in corso è prevista un ulteriore crescita del 75 percento. Raccogliere 1.5 miliardi di dollari non sarà quindi un problema, Xiaomi vale ad oggi oltre 40 miliardi di dollari secondo il Financial Times e nei primi nove mesi dell'anno è stata capace di vendere 44 milioni di smartphone.
Questo denaro in ingresso non servirà tuttavia per il solo mercato dei dispositivi mobili, Xiaomi deve infatti investire ben $1 miliardo nel mercato Internet TV, soldi che andranno ad incrementare la produzione di contenuti per la Xiaomi TV. Il produttore è adesso il terzo al mondo nella distribuzione di smartphone con uno share del 5.3 percento, dietro Apple (12%) e Samsung (23.8%).
Commenti
Vuoi che ti regali uno Xiaomi ?
io un millino lo avrei, a chi mi devo rivolgere?
Era una morte apparente, in realtà sono ritornato ad essere il capo nella produzione della metanfetamina insieme al fidato Jesse
ma non eri morto?
Evidentemente non hai mai provato uno Xiaomi..
lenovo-motorola ;-) per circa una giornata il terzo posto è stato in mano a xiaomi XD
Ecco ora so come investire il mio miliardo di euro che ho sul conto corrente
Butta via!
Evidentemente si...
Il prezzo del Mi3 è più o meno quello ormai
Xiaomi vale quanto una trimestrale di Apple. E ho detto tutto
Il terzo è Lenovo con oltre l'8%, altro che Xiaomi.
sto solo aspettando il giorno in cui questa azienda riuscirà a radicarsi in europa, poi non avrò più problemi su quale smartphone scegliere
Eccomi
Cioè si sono svegliati stamattina con la voglia di spendere un miliardo? xD
Ecco un bel progetto a medio termine su cui investire.
Si sa' qualcosa sulle modalità di raccolta di tali investimenti? Solo VC o hanno intenzione di usare anche altri strumenti?
Si quotasse a wall street, qualche azione la comprerei volentieri.
Per copiare la concorrenza servono così tanti soldi?
se vuole Renzi gli dà 80 euri