
13 Novembre 2014
L'aggiornamento di novembre dedicato al sistema operativo dell'attuale console di Microsoft, Xbox One, è finalmente disponibile e come ogni mese introduce nuove funzioni e notevoli miglioramenti.
I possessori di Xbox One con il nuovo aggiornamento possono finalmente personalizzare lo sfondo della propria dashboard, inoltre la sezione dedicata al profilo subisce diversi cambiamenti che, permettono ai giocatori di inserire biografia e provenienza e di creare una slide dove inserire clip e obiettivi.
Tra le altre features viene inoltre abilitato il supporto a Twitter che, ci permette di condividere le nostre clip di gioco sul popolare social network, oltre a varie funzioni legate alla Tv e a OneGuide che, tuttavia saranno per il momento disponibili solo in territorio Americano.
L'aggiornamento porta inoltre vari miglioramenti all'interno dell'Xbox Store e nell'app dedicata a Internet Explorer, il tutto viene inoltre impreziosito da nuove features anche per l'applicazione dedicata ai dispositivi mobile, Xbox SmartGlass.
A questo punto non ci resta altro che attendere nuove notizie sui prossimi aggiornamenti ricordandovi che, alcuni giorni fa, Phil Spencer ha annunciato che Microsoft sospenderà gli update mensili dedicati al sistema operativo di Xbox One per tutto il mese di dicembre, riprendendoli successivamente nel 2015.
Commenti
Basta mettere un'immagine sull'usb, poi apri l'immagine dall'esplora file e la imposti come sfondo dal menu
Non rosicare dai....tra poco è Natale e potrai chiedere ai tuoi genitori di spedire la letterina a babbo Natale dove chiedi con grande ansia delle ripetizioni di italiano per non far più piangere i tuoi cari
Credo che sia importante prima farsi i cavoli propri. .qui non siamo nel Blog dell'accademia della crusca (ammesso che tu sappia cosa sia)..ora va a dormire che domani c'è la scuola
La maggior parte della gente che conosco io l'hanno presa per tre motivi. 1) Perché giocare online su PS4 non si paga...il che è tutto dire. 2) Perché è "meglio", senza saper motivare realmente la risposta. 3) Perché ce l'hanno altri amici.
A dire la verità microsoft disse tante cose all'inizio che poi si è rimangiata in buona parte...poi non lo dice solo lei...lo dicono sopratutto gli sviluppatori che i giochi gli fanno e hanno visto in opera le directx...
Beh...se lo dice microsoft c'è da credergli. Chissà il vino com'è....
Io non ho fretta xD
Comunque io e la TV abbiamo chiuso da un pezzo. Guardo veramente poca roba, magari qualche documentario che comunque è visibile il giorno dopo dal sito Rai o Mediaset di turno, quindi il digitale non mi serve.
In ogni caso aspetterò tanto non ho fretta
Peccato che l'xbox dia il meglio di se in ambiente directx 12 (è stata progettata per quel'ambiente) e non in ambiente directx 11.2
E questo per quanto se ne dica è una bella differenza :)
Per trovarle a 150 dovrai aspettare un po'. A parte le esclusive che mi interessano che sono per xbox la mia scelta è data dal fatto che la one non è solo una macchina da gioco e quindi sarebbe utilizzata quotidianamente ad esempio hai visto il digitale terrestre per xbox che ti permette di vedere la televisione tramite al app smart glass quindi sto in camera dove non ho il televisore prendo un tablet o apro al app sul pc e mentre lavoro/studio posso vedere la tv (non c'è molto da vedere in tv ma ogni tanto qualcosa c'è) oppure se un giorno arriverà netflix... , mentre una ps4 sarebbe stata spenta in un angoletto aspettando qualche gioco interessante.
Io ero più sui 150€ per la console e direi che fra due anni sia più che ragionevole, però non ho nulla che mi ispiri.
Ci fosse un Kingdom Hearts 3 ok, un FF che sia un FF (anche se ci sono per pc) ok, ma per il resto...
Su xbox invece proprio zero. Halo non mi è mai piaciuto (storia bella, ma non sopporto il gameplay, son gusti), l'unico che mi piaceva parecchio era Gears of Wars ma anche qui, deve essere un capolavoro immenso per far si che spenda sei soldi per una console e per un gioco.
Si anche io ho intenzione di fare così, più nello specifico aspetto una versione di Xbox One con disco da 1tb e Kinect intorno a 350€ (399€ massimo). In questo modo risparmi anche su i giochi (70€ a gioco mi sembra un po' eccessivo ), visto che per ora mi interessano soprattutto Halo: The Master Chief Collection e forza (tanto gli altri sono tutti multi piattaforma), per quando la prenderò i prezzi si saranno abbassati. I giochi di diversi anni fa erano più belli, più difficili e soprattutto più lunghi.
Sul Brix l'ho detto, serve un cambio di processo produttivo, ma Maxwell ha fatto vedere buone cose. Direi che l'anno prossimo ci saranno i primi modelli fatti come si deve.
In ogni caso se uno vuole le esclusive e non ha fretta, si compra una console, magari usata, dopo un po. In questo modo si fa tutti i multi ed i titoli per pc su pc appunto e poi diciamo fra un anno, si prende una console a poco ed i giochi sempre a poco.
Nel mio caso specifico pensavo di far così, giusto in caso di eventuali titoli appetibili ma al momento non vedo nulla di che. Magari sono io, ma i titoloni che tiravano fuori anni fa ormai sono solo un ricordo.
In teoria tanto piu è grande la tv tanto piu ci si dovrebbe allontanare xD almeno io gia con il 42 pollici mi allontano ulteriormente per arrivare ad una distanza di 2 metri e oltre. Forse i primi segnali li vedi sul 47 pollici. Cmq le piu diffuse rimangono le tv 32 pollici.
Ognuno dice tutto e il contrario di tutto, basta pagare. Sta di fatto che la xbox gira in ambiente win/directx e che quindi è molto familiare ai programmatori, diversamente dal sistema operativo ps4. E nonostante ciò xbox arranca e non di poco. Ne vedremo delle belle in futuro ma se oggi dovessi scegliere, rimarrei alla finestra ad aspettare.
Meglio non discutere con un id1ota, prima ti porta a suo livello e poi ti batte con l'esperienza. Ti lascio nella tua demenza. Saluti.
Forse uscendo nel 2015 avrebbero utilizzato un hardware (gpu in modo particolare) diverso. Le soluzioni tipo il Brix su carta sono ottime ma attualmente soffrono di surriscaldamento quando le usi per giocare, forse in futuro con le nuove schede video con temperature più basse andranno bene. Anche io me ne sono sempre fregato delle esclusive e ho sempre avuto il pc (ho avuto solo la ps2 con 5 giochi tutti di macchine tranne gta san Andreas) ma ad esempio ho sempre voluto continuare la serie di halo che sul pc si è fermata al 2 (maledetti). Assetto corsa lo conosco, oltre ad essere estremamente pesante è il classico simulatore dove prendi una macchina scegli la pista e vai, non è come gran turismo o forza che sono meno realistici ma il gioco è più coinvolgente, per come è impostato. In oltre (se non mi confondo con altri) ho sempre odiato l'ingegnere che quando esci di pista ti dice "attento nel settore 2 ci sono le bandiere gialle" lo so benissimo sono io che sono uscito.
Si appena mi fanno sapere il nome della mangia ti mando un sms.
E tu per favore non mi parlare di schede fatta per il pc non ho nominato quel tipo di schede nel mio commento.
I fatti "reali" te li posso dare anch'io che possono essere falsi/imprecisi come i tuoi...ma preferisco siano le fonti ufficiali a darci i fatti reali nel vero senso della parola.
Ok, nel caso fammi sapere qual'è la magia che usano che la uso anche io. Mi compro una gt630 e la faccio andare come una Titan.
Per favore. Non ho parlato di pc, non ho nominato quella parola nel mio commento. Ti ho solo dato dei fatti reali.
Ma ancora te? Ma basta con sti numeri e sti confronti presi dal mondo pc...non se ne può più!
Sei convinto di ciò? Bene io sono convinto che non sia così e ho i miei motivi per credere che non sia così. Non serve per forza ogni volta sbandierare numeri e dichiarazioni per cercar di far cambiare idee e oppinioni ai soliti noti se no anch'io ogni volta butto giù numeri, link, immagini, dichiarazioni e quant'altro per avvalorare la mia di tesi.
Inoltre quello che citi delle esclusive che girano cosi bene sulla one sono mere supposizione che girerebbero altrettanto bene sulla ps4. Nessuno può confermare una cosa del genere...rimarrebbero solo teorie.
Ancora ti ostini con questi discorsi? I dati ci sono, x1=HD7790, vga di fascia bassa e del 2012, ps4=HD7850. Ora dato che la nomenclatura è fatta in modo che a numero maggiore corrisponda potenza maggiore, va da se che 7850>7790, ecco il perchè dei multi meno prestanti, e sarebbe lo stesso se esclusive come Forza Motorsport o altri li facessero anche su ps4.
Non c'è magia nera, ci sono numeri e dati e l'informatica non è che un ammasso di numeri e dati.
Hai una concezione molto deviata di quello che è un pc. L'ultimo aggiornamento l'ho fatto due settimane fa. In ogni caso un aggiornamento serve si ad introdurre cose nuove ma anche a patchare.
Quello che non capisco è perchè questo trauma visto che per dicembre non ci sarà un aggiornamento, tutto qui.
Sbagliato...la 360 si sempre risaputo fin dall'inizio che aveva il procio meno potente della ps3 mentre aveva la componente gpu più prestante sempre rispetto alla ps3.
Con ps4 e one non c'è una prova ufficiale ne tantomeno delle dichiarazioni ufficiali che affermano che la one sia mento potente della ps4. Quel che si sa per certo è che ORA la one sta lavorando in un ambiente non ottimale per cui è stata progettata...per questo ci sono tanti multi leggermente inferiori.
Ci sono sviluppatori pronti a giurare che la xbox in realtà e più potente di quel che si crede...anche di ps4.
Che poi sia meno potente di un pc medio è un altro paio di maniche...
Test* di ##### se vuoi prendo e le infilo a tua madr* visto che non ti ha insegnato l'educazio**! Ho avuto xbox 360 e ps3, ora ps4 e one, ma di cosa stiamo parlando...tu di cosa stai parlando, io so perché ho, tu invece?
Aggiornamenti software rari? Certo, se lo tieni spento...
Direi che non hai capito molto la storia degli aggiornamenti. Il prodotto funziona ma ciò non toglie che può essere migliorato diversamente dal mondo pc dove puoi aspettare una patch per mesi nella speranza che il problema si risolva. Le consol fanno tutto da se e in maniera molto semplice. Certo, capita il problema farlocco (vedi ps4 bloccate) ma non è assolutamente paragonabile al mondo pc dove ogni giorno hai java, flash player, windows, giochi, driver e tutte le altre menate da aggiornare e/o configurare.
Te li puoi infilare dove vuoi ma STA DI FATTO che l xbox è nata già vecchia. Punto. Ve la menavate prima dicendo che la 360 era più potente della 3 (cosa non vera tra l altro) e ora che è nettamente più indietro (divario che aumenterà col tempo e con i giochi tipo uncharted) "ah si per qualche pixel in più come state facendo". A me frega poco della potenza (avrei preso un pc altrimenti) ma stare a giocare ancora a 720 dopo tutto sto tempo mi pare una presa per il ciulo, senza contare le indecisioni e i cambi di rotta microsoft che la dicono molto lunga.... ah, anche le altre consol hanno esclusive, sai?
Credo sia importante prima una ripassata all'italiano
Ciao, allora ho testato anche quello e ho avuto la possibilità di vedere in azione anche quello di Ps4. La mia opinione è che siano allo stesso livello, forse Xbox dopo l'aggiornamento per il 3D è anche un pelino più reattivo, ma ripeto è solo la mia impressione. Di certo per 499€ Xbox One fa tutto e di più a un buon/ottimo livello. Poi come dicono molti la console si compra per giocare, io su questo non sono d'accordo visto che al giorno d'oggi e come dire che uno smartphone lo prendi solo per telefonare. Ma ti ripeto sono solo considerazioni al di fuori di ogni legge di marketing.
Ti dirò, nel 2015 con quell'hw sarebbe stato un suicidio. AMD ha in programma le nuove schede video a gennaio (probabilmente non saranno 28nm), Nvidia ha fatto vedere che col cambio di architettura si hanno consumi decisamente inferiori, inoltre le temperature sono inferiori e per via di come funziona GPU Boost 2.0 le prestazioni sono aumentate.
Uscire quindi con delle console che hanno per CPU qualcosa di vecchio (architettura Jaguar...non è proprio all'ultimo grido) e per GPU delle varianti di 7790 e 7850 già datate di loro...
Dovrebbero puntare molto sull'intrattenimento e dare veramente un qualcosa in più. Non so se conosci il Brix di Gigabyte, da qui a uno massimo due anni, con i nuovi processi produttivi potrà essere un ottimo sostituto alle console. Costerà poco più ma è un pc con dimensioni inferiori ad una console. Oggi costa perchè ci sono pochi competitor, ma è un mercato in via di sviluppo. Già tra un anno ne vedremo delle belle.
Piccolo appunto sulle esclusive, io me ne son fregato e son passato al pc. Di esclusive ormai, almeno per i miei gusti, ce ne son poche. Detta come va detta a me interessano solo Gears of Wars e The Last of Us. Per altre cose ci son giochi migliori su pc. Hai parlato di Forza Motorsport nello specifico, io ero un grande appassionato di GranTurismo ma ho comunque il mio gioco, Assetto Corsa (se non lo conosci ti invito a guardarlo, è fatto molto bene ed è anche sviluppato da una sw house italiana.
Ok, lo capisco (cioè non lo capisco appieno, però..) ma come ho detto il mio era un discorso sugli aggiornamenti sw non hw.
Sto inserendo varie immagini... in formato JPG, JPEG e PNG vengo visualizzate dalla console ma non si vedono ci clicco sopra resta tutto nero... soluzioni?
Ci sono persone a cui rompe prendere un giraviti in mano... preferiscono inserire e giocare punto
Pienamente d'accordo con te su prezzo/prestazioni. Tutti i numeri che hanno dato quando hanno presentato le nuove console non erano niente di che (per chi se ne intende del settore) ad esempio ps4 aveva annunciato che la propria console riusciva a fa muovere non so quanti poligoni (come se fosse una super macchina aliena) ma un pc di fascia media già riusciva a fare molto molto meglio. Secondo me il termine next-gen va a riferirsi alle console della generazione precedente (considerando anche il cambio di architettura) in oltre per la Xbox One forse il termine Next-gen ha più senso visto che è una macchina multimediale con la quale puoi giocare (anche ps3, ps4 e la 360 lo fanno ma come funzione secondaria) mentre la one mette sullo stesso livello entrambi i settori. In oltre ho sempre avuto l'idea che queste console dovevano uscire nel 2015 e i continui aggiornamenti software da entrambe le case sono la conferma. In conclusione se vuoi giocare ai nuovi giochi sei ( e lo sarai in futuro) costretto a comprare ps4 o xbox one (il pc sarebbe meglio dal mio punto di visto ma ci sono molte esclusive per console che non arriveranno mai su pc tipo forza motorsport) quindi ci dobbiamo accontentare di queste macchine semi economiche.
Il termine "next-gen" sta bene se si riduce il discorso alle sole console. Se si considera l'intero panorama videoludico di "next" c'è poco visto che l'hw utilizzato nelle console è stato sviluppato oltre due anni fa.
Il punto è questo, AMD ha fatto molto bene a parer mio, da un punto di vista di spazio/prestazioni/consumi il risultato è ottimo. Inoltre anche il prezzo è veramente valido. Per quanto castrata una scheda come quella che sta nella ps4 vale sui 130/150€ circa. Quindi aggiungi i vari costi 400€ come prezzo lancio è stato molto aggressivo (ricordi cosa costavano x360 e ps3 al lancio vero?).
Il problema nasce in questo momento:
-hanno pompato più del dovuto le caratteristiche hw
-hanno dato false speranze
-non puoi ottenere prestazioni oltre ad un certo punto con un costo iniziale così basso.
Ricapitolando, se conti il prezzo queste console non sono male, l'errore c'è stato quando hanno iniziato a parlare di numeri (dei quali il più delle persone ignorava l'esistenza o il significato) e a paragonare il tutto con un hw di prezzo superiore, un pc ad esempio.
Le vecchie console, ps3 e x360 erano al tempo più potenti di un pc (e anche il prezzo era salato) e lo son rimaste per un po. Oggi il discorso è diverso, un pc di fascia medio bassa (600€) è decisamente più potente di una console e puo permettersi i 1080p a 60fps in buona parte dei giochi rinunciando a qualche dettaglio (e rimanendo come qualità superiore ad una console). Pertanto le console vanno prese per quel che sono, macchine da gioco "pronti via" a basso costo. L'ottimizzazione, le DX12, le fatine magiche ed il kinect non faranno miracoli, saranno piccoli miglioramenti, ma non porteranno di certo un raddoppio delle prestazioni o della potenza di calcolo.
No. Ma pare che nessuno abbia capito cosa volessi dire. Si vede che se uno dice "pc" vi sentite toccati nel profondo.
Ripeto, ho detto che molti criticano il pc per via degli aggiornamenti. Fine. Penso di essere stato chiaro no?
Non è che il pc vada aggiornato ogni 6 mesi. Se uno fa un pc oggi prima di due o 3 anni puo tranquillamente lasciarlo com'è. Uno aggiorna più per scimmia che per reale esigenza.
Oook tanks :-)
Ma al pc và aggiornato l'hardware che è tutt'un altra cosa xD
Secondo me rispetto a ps3 e xbox 360 c'è stato un passo avanti e quindi una net-gen (ma ancora lontano dai pc). Non credo che sia Sony che Microsoft abbiano fatto lo stesso errore di mettere hardware poco potente forse l'amd ha sopravvalutato i propri processori o le case produttrici di giochi che hanno collaborato con le 2 aziende credevano che i giochi "next-gent" fossero più leggeri (o non ritenevano i 1080p e 60fps gli obbiettivi finali).
ho detto quello che hai detto tu eh! se standardizzano che le console restino entrambe con una risoluzione di 1080p a 30 fps non si possono notare differenze, se invece la one sta con un gioco a 900p e la ps4 sta con lo stesso a 1080p, la differenza ti posso assicurare che è visibile in maniera sempre più chiara oltre i 32 pollici! io gioco su un 40 e ho visto la differenza provando lo stesso gioco su una console e poi su un altra (non mia) ma comunque la differenza c era! cosa invece che non mi è successa a casa del mio amico dove provando su un 32 pollici la differenza non era percepibile
Ah ecco, no io chiedevo proprio del lettore blu-ray in se, poi per il resto si su ps4 c'è questa discrepanza assurda con ps3
no no aspetta mi sono spiegato male non parlo di resa, parlo di semplicità di utilizzo per guardarsi un film, su ps3 caccio il film in una chiavetta lo avvio e il lettore video integrato è facile da utilizzare, ora non ho provato come si comporta la ps4 con i film in blu-ray perchè non ne ho, ma non ho potuto neppure vedere film in chiavetta perchè non me lo permette quindi non possi sapere se è migliore intendo solo questo
Dubito che la resa su ps3 sia superiore alla next gen, dopo 6-7 anni di progressi mi sembrerebbe assurdo
Il punto è che la gente per capire se esiste una differenza tra le due console passa dei buoni 5-10 minuti a vedere video confronti per vedere che al minuto due e al minuto 6 la ps4 sembra essere leggerissimamente superiore alla one, a volte mi è capitato che i colori della one mi sembravano più belli! Se io ti mettessi davanti allo stesso gioco e ti facessi giocare la mattina su una console e il pomeriggio su un'altra senza dirti che console ti ho fatto provare....scommettiamo che non noteresti differenze?
Le differenze ci sono, ma sono così minime che a me sembra assurdo preferire un vantaggio che probabilmente non noterai mai a scapito di molte features interessanti!
Se uno mi viene a dire che ha comprato ps4 perchè preferisce le esclusive sony o perchè è un affezionato al marchio posso assolutamente capire, ma che uno mi venga a dire che ha preso ps4 perchè è più potente di xbox a me fa abbastanza ridere...ripeto de gustibus, avendole entrambe non mi importa la console war
quoto è vero, su un 32 pollici si nota solo se hai entrambe le console accese, ma io ho un 40 pollici e la differenza l ho potuta notare, non immagino che differenza possa notare chi ha un 47 48 50 pollici e su! anche perchè ormai comprare un 50 pollici non è più tanto esoso economicamente come un tempo, si trovano ottimi tv sui 500 599 euro e io stesso penso che per natale mi regalerò un 50 55 pollici.
una cosa chiara invece è che guardare un qualsiasi film nella old gen è molto più facile e godibile su ps3, su ps4 non ho provato! ma generalmente proprio l utilizzo del lettore su ps3 è più facile da utilizzare su ps3, il che l ha resa una console davvero completa e intuitiva per chiunque! se le cose sono rimaste uguali non lo sò
il punto è che non si parla di un pixel, in ogni caso finchè tengono gli fps bassi per portare la risoluzione a 1080 p su entrambe le console, non si noterà alcuna differenza!
Hai ragione, chi compra xbox one non la compra per giocarci, i miei forza motorsport 5, titanfall, a breve l'intera saga di halo, forza horizon 2 e sunset overdrive li ho messi/metterò nel settore film.............
Poi se la gente preferisce a millemila features il pixel in alto a destra più carino è giusto che si compri una ps4. De gustibus
Beh che pretendevi, che dopo la 2.0 la ps4 non avesse mai più funzionato? Ovvio che poi hanno risolto, ma intanto il problema c'è stato, tra l'altro aggiornamento dopo aggiornamento non sembra mai cambiare nulla, a parte la rivoluzionaria possibilità di ascoltare musica da penna usb, una features così rivoluzionaria e ben congeniata che quando accendo la ps4 mi sento nell'anno 3000
È proprio per questo che xbox non vende, si sono dimenticati che serve PRINCIPALMENTE per giocare, tutto il resto è un plus che non tutti vogliono o almeno non a discapito della potenza. Un po come dire che uno smartphone al momento di telefonare, lo fa ma lo fa male.