
01 Febbraio 2015
Dopo il rilascio del codice sorgente finale, "stable" di Android 5.0 Lollipop (build 5.0.0_r1 per Nexus 9, r2 per Nexus Player) la community di xda trabocca letteralmente di build ufficiose per un'ampia serie di dispositivi. Ultimo in ordine cronologico, dopo tutta la gamma Nexus dal Galaxy Nexus in poi, Xperia Z1 e Samsung S3 mini, tocca all'ormai vecchietto flagship Samsung Galaxy S3, in variante con SoC proprietario Exynos (GT-i9300).
Al solito, la build è basata sul codice per Nexus Player, ed è ben lungi dall'essere stabile o completa. Non arriva neanche al livello di beta: mancano la fotocamera, il Wi-Fi, la maggior parte dei sensori e molte parti relative alla grafica. Addirittura, il device non sarà nemmeno in grado di entrare in stato di sleep. Però il sistema avvia, ed è possibile in un certo modo curiosare tra le sue schermate. Si tratta comunque di un primo passo importante, che - si spera - sarà l'incipit per uno sviluppo florido e attivo.
L'installazione è un po' più macchinosa delle solite ROM. Dovrete flashare prima la recovery PhilZ Touch, poi da lì flashare un kernel in grado di supportare Lollipop (al momento, l'unico disponibile è quello di arter97 | LINK THREAD) e infine ripristinare la ROM, che viene fornita come nandroid backup, che avrete precedentemente posizionato sulla scheda sd nella cartella /clockworkmod/backup
.
Eccovi il link al thread xda per download e ulteriori informazioni, con la solita raccomandazione di non provarla sul vostro telefono principale.
Commenti
Anche io speravo in una cyano ma il team aveva dato ufficialmente la notizia che non ci sarebbe stata nessuna cm12 per s3
Assolutamente daccordo, non è un problema hardware
in realtà l'hardware va bene in toto, la mancanza è solo dei driver poichè samsung preferisce che chi vuole L compri un nuovo smartphone, dunque non li rilascia.
patetico
vorrà dire che la bambolina la vinci tu....
Bravo bravo
Se sara cosi ti vengo a cercare e ti do 100€
Dove lo hai letto?
segnalo che da amazon non c'è nessun s3 a 130€, il prodotto venduto a quel prezzo è un lcd+touchscreen!
Grazie mille, la penso esattamente come te, gli impuntamenti ed i lag ci sono, io uso molto Foto e Maps e Gmail, e se ci mette mezzo secondo in più non mi cambia la vita, logicamente se c'è una Rom stock più rapida mi farebbe piacere, proverò la tua build
ogni tanto dice cose sensate...
Note 3 lo aggiornano di sicuro, ma il Note 3 Neo è un prodotto di fascia più bassa con un processore particolare, non è affatto scontato che lo aggiornino.
io in questo caso di android lollipop preferisco aspettare una versione aosp omni o ciano che sia...
Almeno quello!
Se non altro continua ad essere supportato dalla comunity.... ci sono terminali di altri produttori usciti nello stesso periodo del GS3 e abbandonati molto tempo prima.... vasta vedere HTC, LG, SONY ecc.... tanto per citarne un paio.... HTC ONE X e ONE S (che poi il medio gamma risulto migliore del TOP).
Tutto stock, senza root e counter azzerato, build I9300XXUGNG3. Delle Aosp ho provato la cyanogen, paranoid, slimkat e omni, tutte belle rom per quanto riguarda le prestazioni, però per i vari problemi riscontrati sono tornato sempre stock.
I porting non sono male, solo che un giorno ero all'ospedale, avevo a disposizione un carica batteria da 400mA e non sono riuscito a caricare il cell perché la ricarica a Tel spento in queste rom non funziona, alla fine per quante volte si è riavviato il cell si è corrotta la partizione data ed era come se avevo formattato il cell, i dati erano in memoria ma il cell non li leggeva più ed ho dovuto formattare.
Sinceramente non mi va più di perdere tempo con root e scemenze varie, tanto alla fine pure se si cerca di ottimizzare il guadagno è minimo. Il vero problema del nostro s3 è la ram, la rom Samsung stock permette di disattivare molte app di sistema, fatto ciò è installando un launcher tipo nova tutti i lag e gli imputamenti spariscono, il tutto senza fare root e diavolerie varie, e mantenendo il nostro smartphone funzionale al 100%.
Poi magari più in là, quando sarò troppo penalizzato dall'uso di una versione troppo vecchia di android, nel mio caso la 4.3 cambierò smartphone. Sicuramente non sarà più un Samsung e forse nemmeno un android, troppa frammentazione, forse passerò ad Ios o Wp
Giovanni che rom usi?
A mio parere se installare una rom aosp significa avere un terminale con bug non presenti nella versione stock, tipo telecamera e radio, allora conviene rimanere con la rom originale.
1 motorola 2 non ottimizzi una mazza, al massimo ti sembrerà che il telefono vada meglio perchè le applicazioni cyano essendo quello di android aosp sono più leggere (ad esempio dialer e galleria) ma in realtà a parità di applicazione gira pari se non peggio. E no, non sfrutta l'hw perchè non ci sono i sorgenti completi del processore; le uniche rom che lo sfruttano a pieno sono le samsung based
Mi scusi sua eccellenza illustrissima, mi illustri dall'alto della sua sapienza quali siano le specifiche hardware non sufficienti a far funzionare lollipop su s3
Sono completamente d'accordo con te, le rom aosp senza drivers non sono assolutamente complete per quanto riguarda il funzionamento dell'hardware, che non è cosa da poco. Non è bello, nel momento in cui ti serve fare una foto, vedere il messaggio d'errore impossibile collegarsi alla fotocamera, restare con una rom mai completa non mi appaga.
Tutti i fix dedicati al problema non sono funzionali al 100%. Quando la fotocamera si blocca, avvicinate l'orecchio a questa e sentirete che l'obbiettivo si muove in continuazione senza mai fermarsi una specie di focus infinito, cosa per me non salutare per l'obiettivo se di lascia il telefono aperto per molto tempo tutti i giorni e il bello è che uno si accorge di questa cosa solamente quando va a riaprire la fotocamera e non va.
Attualmente sono in condizioni stock, senza counter incrementati e sistema in stato ufficiale, quindi senza root e niente, basta disattivare qualche app e l's3 diventa fluido visto che i suoi lag sono dovuti alla saturazione della ram.
Si ma questo non è ufficiale samsung, se no questo sarebbe un terminale morto con android 4.3.
Scusate ragazzi non sono molto pratico di rom e mod ma volevo farvi due domande:
1 parlando di stock quale é la casa che monta android che personalizza meno? Cioe che si avvicina di piu ad android puro?
2 se cambio rom tipo cyano.. Ottimizza molto piu della stock in fatto di prestazioni? Cioe sfrutta tutto l hardware a pieno regime? Grazie
ottimo aggiornamento, android si espande sempre più
AOSP noiose? ahahah
Non so come facciate ad usare ROM basate su touchwiz.
sono del tutto daccordo con te riguardo ai driver,infatti non capisco perchè si ostinano a non rilasciarli
io ho note 1 con cyanogenmod ... non è sicuramente il massimo, soprattutto a livello di batteria ... però in generale ve molto meglio della rom stock samsung per quanto riguarda le prestazioni
Vd sopra.
Vd sopra
Beh in questo caso sono felice per voi :)... Io quando avevo S2 avevo diversi problemi anche con la batteria... Resta il fatto che non mi piace come Samsung gestisce i driver, per il bene di tutti potrebbe rilasciarli quando il device ormai non é più seguito con gli aggiornamenti... Un vero peccato.
guarda su internet tutti lo danno per scontato, quando non si sa, ma se aggiornano s4 è impossibile che non aggiornino anche note 3 e note 3 neo, posso anche sbagliarmi ma io sono sicuro al 100% che arriverà.
trolling Samsung ahahah
Dove è scritto?
cosa? ahhaahahahaaha
Non ebbi il tempo di provare se andava la ricarica con il mio bootloader perché ero concentrato a risolvere il problema fotocamera, visto che non c'ero riuscito ho lasciato perdere. A quel punto ho messo la nuova qs di cui parlavo e buonanotte, ho ripreso il piacere di usare l' s3
a te funziona la carica da spento sulla back to n00t? se si puoi dirmi che bootloader hai?
ho s3 uso kitkat cyano/paranoid come daily driver da ormai quasi un anno senza problemi se non piccolezze facilmente risolvibili
uso la cm11 sul mio s3 ed è stabile,la uso ogni giorno e la batteria dura tanto quanto con la rom stock,gli unici problemi sono:fotocamera che senza driver proprietari non fa le foto bene quanto con la stock,ma vanno comunque bene e il fatto che non andrà mai al 100% a causa dei driver del processore proprietari
io ho la cyanogenmod sul mio S3 e, a parte la fotocamera, problemi non se ne riscontrano
Non diverrà mai stabile, Samsung non rilascerà mai i driver proprietari, come su s2 a suo tempo nessuna ROM andrà oltre la fase beta o comunque non sarà mai usabile giornalmente. A meno che non si accetti una durata infima della batteria... Chi ha s3 secondo me dovrebbe orientarsi verso custom ROM su base ufficiale, o al massimo un cambio del kernel... Per esperienza personale altrimenti si va solo in peggio.
ci sono 2 archidroid, quelle basate su aosp (ergo solite noiose aosp) e quelal basata su stock 4.3... non amo nessuna delle due
sicuro al 100% ;)
andava in moderazione di nuovo, non so perchè, per cui ne ho messi taaaaaaaaaaanti :D
ma quanti spazi hai messo? basta togliere quelli vicini a "." XD
non c'è nulla
A livello hardware sarà perfettamente in grado di far girare Android L, considerato che Moto E, dotato di un misero Snapdragon 200, lo riceverà!
Gli sviluppatori dovranno sicuramente lavorarci diversi mesi prima di vedere una versione stabile, ma arriverà!
s4 mini sarà pure aggiornato?
che ce di complicato?
Io spero android lollipop per il mio galaxy note 3 neo
io ho flashato tranquillamente un dialer stock occidentale e ho risolto il problema. ad ogni modo poi uso Exdialer come dialer principale :)
il bug della fotocamera non l'ho mai riscontrato. venivo da archidroid 1.7.18, ho fatto un bel full wipe e installato subito la v5 di back-to-n00t senza problemi.
per quanto riguarda la ricarica da telefono spento beh, il problema rimane... però non ne ho mai fatto uso personalmente, quindi non lo ritengo un bug rilevante!