
12 Marzo 2015
07 Novembre 2014 15
L'arrivo dell'NGM Harley Davidson, primo Windows Phone dell'azienda italiana, è accompagnato da una campagna di lancio particolarmente curata. Stampa, radio, web, cinema saranno coinvolti nella promozione dello smartphone, senza trascurare 'Phone and Road', un concorso che sarà particolarmente apprezzato da chi ama il mondo Harley Davidson.
Dall'inizio di novembre sino al 30 giugno 2015, gli acquirenti dello smartphone potranno registrarsi all'indirizzo www.ngm.eu/harley-davidson, per partecipare all'estrazione di una moto Harley-Davidson Sportster Forty-Eight del valore commerciale di 12.100 euro e di una giacca in pelle Harley-Davidson del valore di 600 euro. Il regolamento completo della promozione può essere consultato nella sua interezza a questo indirizzo.
Un concorso che sottolinea l'importante sodalizio tra NGM ed Harley Davidson, partner scelto dall'azienda toscana per portare all'attenzione del pubblico italiano il suo Windows Phone Dual SIM. Un prodotto che, grazie anche all'importante collaborazione, non corre il rischio di passare inosservato. Concorso e campagna di marketing a parte, si ricorda che NGM Harley Davidson viene commercializzato al prezzo ufficiale di 269 euro e reca sulla backcover posteriore l'inconfondibile marchio della casa motociclistica di Milwaukee. La dotazione hardware comprende: display da 5" IPS HD, SoC Snapdragon 400 quad-core, 1 GB di RAM, 8/16 GB di storage, fotocamera posteriore da 8 MP, batteria da 2000 mAh.
Per ulteriori approfondimenti sul terminale, vi rimandiamo la nostro precedente video hands-on, realizzato in occasione dell'IFA 2014.
Commenti
Meglio Moto G...uzzi
Allora diciamo che abbiamo l'azienda meno abile a sceglierli :)
sempre cinesi sono, prendono i cellulari cinesi e ci sbattono sopra il loro marchio
jdm forever!!! :)
Bah, le auto americane ni piacciono per il sound, l'aspetto ma non sono certo come le coupé europee o giap
bisogna rinchiuderlo a vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alcatel? L'alcatel non è più l'azienda che conosci, non è altro che una ditta completamente cinese ora. Wiko e la versione transalpina di NGM così come Archos
Con questa possiamo chiudere il blog.
Le auto non mi dispiacciono, le varie muscle car per intenderci, non i SUV (che personalmente trovo inutili, soprattutto in città), però ho altri gusti in termini di auto e moto
Nel mondo dual sim NGM è la migliore, poi dai BQ in spagna mamaaa -.- ma chi la conosce? xD e poi Archos ha vinto il premio come peggiori smartphone del 2013 ad HDBlog.. Wiko ottimo lavoro, Alcatel niente di che.
Come qualsiasi mezzo americano, buono per fare casino o far fumare le gomme da fermo.
E che alla prima curva si ribalta.
Fags (cit. South Park)
Proprio come le Harley, tanto fumo e niente arrosto
Un prezzo assurdo
In Francia hanno Wiko e Alcatel (e Archos), in Spagna BQ......noi NGM, un azienda che non ne imbrocca una nemmeno per sbaglio