Google rinuncia al suo showroom gallegiante, rischio incendio elevato

07 Novembre 2014 12

Qualcuno di voi ricorderà certamente il misterioso showroom Google gallegiante apparso nella baia di San Francisco lo scorso anno: dopo i primi avvistamenti, la casa di Mountain View ammesse che si trattava di un progetto mirato a creare un'esperienza multimediale unica per i visitatori. Secondo i media statunitensi questo piano è amaramente fallito per motivi di sicurezza, la Guardia Costiera ha infatti riscontrato numerose irregolarità e spinto Google ad abbandonare l'idea di un museo interattivo su chiatta.

Gli showroom in preparazione erano due, uno appunto a San Fracisco ed un secondo avvistato a Portland, la decisione di smantellare riguarda entrambi. Lo spazio interattivo di Google rimarrà per il momento nel cassetto, secondo il Wall Street Journal di braccio di ferro tra la Guardia Costiera ed il colosso del web, quest'ultimo ha dovuto cedere.

Uno dei responsabili che ha lavorato per il tentato ottenimento del benestare delle autorità, Robert Gauvin, ha dichiarato che sul ponte principale si trovavano ben 5.000 galloni (quasi 19 mila litri) di carburante, oltre ad una significativa quantità di materiale infiammabile. La struttura della chiatta e dell'istallazione che Google aveva previsto non soddisfaceva in nessun modo i comuni standard di sicurezza, senza alcun piano preciso per l'eventuale evacuazione.


Google aveva previsto circa 1200 visite al giorno nello showroom di San Francisco, ma la Guardia Costiera ha riferito che il numero possibile on poteva superare le 150 contemporanee a bordo. Molti dei lavori sono stai eseguiti senza il consenso dell'autorità e questo non è stato visto certo di buon occhio, perfino le visite esclusive aperte ai soli managers del National Park Service non sono servite a portare punti per la causa.

Il rischio incendio è rimasto troppo alto per tutte le autorità coinvolte nella decisione finale, Google ha così ordinato di spostare lo showroom di San Francisco il prossimo febbraio, oltre al totale smantellamento di quello di Portland.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

correttore automatico XD

Borg - Resistance is futile

Gallegiante.........

sononicola

ammesse...

Narcoticarnaldo

Solo chi non fa non sbaglia! È vero, in decine, se non centinaia, di progetti in cantiere c'è stato qualche errore ma davvero li vogliamo mettere a paragone con i successi? O anche con solo lo sforzo di fare ricerca? Cosa che peraltro a molte aziende, affamate puramente di profitti, manca. Non si può negare che Google sia più brava negli investimenti che non nel marketing. Dobbiamo solo sperare che tutto ciò porti esiti positivi per noi tutti e non il contrario

Kenpachi11th

Ma "ammesse" che tempo verbale è? Casomai ammise...

Raily

Tutto torna, dato il fallimento di questa chiatta su mare, hanno deciso di costruirne una simile ad uno smartphone (nexus 6)

ciro

rapporto dimensioni/prezzo

Giorgio

Ho dovuto rileggerla 3 volte ed ancora ho dei dubbi....sarà che è venerdì.

Gennaro Sasa

Cellulare chiattone per pagare una chiatta...

iNicc0lo

chiatta : nexus 6 = soldi persi : prezzo Nexus 6

TheOnlyAlex

Sossoldi!!

Giorgio

Ecco perchè n6 costa na tombola, devono rifarsi delle perdite della chiatta!

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO