Google Apps aggiornate a Lollipop? Già pronte con la CyanogenMod 12

07 Novembre 2014 28

Il team CyanogenMod si era già espresso poco dopo il rilascio della prima Developer Preview di Android L, "CM12 su base Android L non arriverà prima di un rilascio "definitivo" del codice". A quella data finalmente ci siamo arrivati e sebbene ancora poco si sappia della prossima CyanogenMod 12, a dimostrazione di come i lavori siano già a pieno regime, è stata pubblicato un nuovo pacchetti di Google Apps compatibili e aggiornate ad Android 5.0 Lollipop.


La tabella conferma in modo ufficiale come la prossima CyanogenMod 12 sarà basata sulla versione definitiva di Android Lollipop ed avrà già le Google Apps aggiornate, dunque per la felicità di tutti coloro che già avessero montato un firmware Lollipop, è disponibile al download un pacchetto già pronto all'installazione con tutte le GApps aggiornate.

Problemi di compatibilità non ci dovrebbero essere, ma tenete a mente che essendo stato creato per ROM CyanogenMod, potrebbero comunque sussistere.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LordRed

Esatto, per le cyanogen se esegui un avanzamento progressivo (es M11 -> M12) puoi evitare di fare il wipe data (in realtà potresti evitare anche gli altri 2, ma visto che non comportano perdita di dati tantovale farli per sicurezza). Ovviamente se poi passi all CM12 lì sarà praticamente d'obbligo, ma passare da una M all'altra non richiede il full wipe :)
Se invece per assurdo tu avessi una nightly di oggi e domani esce la M, in questo dovresti farlo, perché la nuova M sarà basata sulla nightly di circa una settimana fa, e quindi l'aggiornamento del tuo sistema non sarebbe progressivo.

Diabolus

In effetti, ad ogni aggiornamento M io faccio i tre classici wipe (data, partition cache e Dalvik cache), per cui il restore dal profilo Google prende alcune ore. Il vantaggio è che ogni volta il cell riparte pulito, come nuovo.
Se dici che è possibile installare una nuova ROM senza cancellare le app, questo velocizza non poco il processo... alla M12 proverò, mal che vada rifarò tutto daccapo con tutti e tre i wipe

LordRed

Assolutamente no, se non fai il wipe data le app non vengono toccate, lo so perché lo faccio in continuazione

Stech1987

No no no, non è così: essendo installate tramite flash da zip, ed essendo quindi app di sistema, nel momento in cui installi una nuova ROM o aggiorni quella già esistente dovrai cmq reinstallare le G-Apps

LucAltaiR

Che poi la 12S magari arriverà davvero tra un paio di mesi, ma la 12 liscia in versione beta già a brevissimo la vedremo penso.

LordRed

E allora non avrai bisogno di riflashare le gapps, perchè ti resteranno all'ultima versione anche dopo aver messo M12, era questo il senso del mio commento :)

Diabolus

Giusto, è vero. E mi viene in mente che quello che dici mi è anche capitato in effetti una volta che avevo scaricato la gapps sbagliate...
Vabbé, teniamoci quelle di KK...

Alessandro Trezza

Guarda, che io sappia non puoi flashare gapps per versioni di android che non corrispondono. per esempio le gapps 4.4.x non le puoi installare su 4.3.x come non puoi installare le gapps 4.3.x su android 4.4.x... quindi immagino che valga lo stesso anche questa volta. Non puoi perché semplicemente ti da errore la recovery.

Diabolus

Mah, va a giorni. Ci sono giorni (pochi, per fortuna) in cui è semplicemente piantato, ed altri (la maggior parte) in cui è "piacevolmente usabile" (= i lag ci sono, ma sopportabili, una specie di lentezza generalizzata cui alla fine ti ci abitui... non avendo pilla sufficiente per pensionarlo! ;-)

Diabolus

Beh, prima proverò a postare la domanda sui forum di CM, poi, se non avrò risposta, farò ovviamente così... è che volevo evitare il doppio flash...
Comunque, "lo lasci vicino al router mezzoretta" è segno di inguaribile ottimismo ;-)

mark

Lo uso come mp3 dell'auto hahaha con la cm10. Non ti lagga con la cm11?

Diabolus

Grazie, è esattamente quello che faccio.

LordRed

Se aggiorni da M11 a M12 non hai bisogno di fare un reset totale, ti basta fare solo i wipe cache e wipe dalvik cache

LucaS

In realtà anche tutti i repository su github sono stati aggiornati ad android L
Let's start to build it for Y300 :D

ascis

è possibile che qualcosa funzioni e qualcosa no
è semplice, flashi e provi subito tutto, se non funzionano wippi e amen
in ogni caso dovresti essere abituato ormai. flashi, accendi il wifi, lo lasci vicino al router mezzoretta e poi lo usi :D

todos

provate.
la geolocalizzazione funziona.
google plus me lo dà come incompatibile...

matiu2

ovvio che si, è il device ufficiale cyanogenmod, e chi conosce cyanogen sa che aggiornano in fretta un volt che lollipop sarà pubblico.

Ovviamente per avere una rom stabile bisognerà aspettare di più.

Kaos80

Tra 3 mesi il firmware ufficiale cioèla cm12s per le Nightlys molto prima!

Diabolus

Domandissima!
Sul gloriosissimo Galaxy S (di cui all'erezione qui sotto) io uso le versioni M della CM, aggiornandolo quindi una volta al mese.
A breve dovrebbe uscire la M12 della CM 11 (scusate il bisticcio...), per cui chiedo: le Gapps 20141107 andranno bene anche su CM 11?
Lo chiedo perché, rispetto alle Gapps "ufficiali" per M11, le 20140606, in effetti TUTTE le singole app di Google sono ormai state aggiornate parecchie volte, l'ultima proprio in questi giorni per implementare il Material Design, e delle singole app si dice che siano utilizzabili anche su KK.
Torno quindi a chiedere: quando tra breve installero la M12 della CM11, potrò installare direttamente le ultime Gapps?
Oppure dovrò installare quelle di giugno e sorbirmi una tonnellata di aggiornamenti???

Diabolus

Urca, nemmeno il tempo di finire l'articolo che il mio gloriossissimo Galaxy S (4 anni e due mesi!) mi è già in un'erezione mostruosa... ;-)

Ferdix

Sisi....poi magari saranno 20 o 30. Quel 90 è il termine massimo

Mario

Appunto ENTRO 90 giorni non significa che devono essere 90 per poter rilasciare l'update. Anche molto meno

c1p8HD

Entro tre mesi dovrebbe essere la cm12s.. La cm12 liscia dovrebbe arrivare molto prima :)

Angelo Alessio Butera

Credo proprio di si, se già hanno fatto le GApps significa che sono già a buon punto, la Oneplus ha annunciato ENTRO tre mesi android Lollipop per il One, può arrivare tra 3 mesi come può arrivare tra un mese

Ferdix

Avevano detto entro 90 gg dal rilascio del firmware definitivo di lollipop

simo

in teoria... sempre che non si rimangi la parola come al solito

GianmariaCacco

Quindi in teoria o+o avrà lollipop presto?

simo

se qualcuno le prova mi dica se funziona la geolocalizzazione e se è possibile scaricare google plus

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video