Gionee presenta Marathon M3, un nuovo base di gamma con batteria da 5000 mAh

06 Novembre 2014 22

Gionee torna a dedicarsi alla fascia medio-bassa del mercato con il suo nuovo Marathon M3, uno smartphone che prova a distinguersi dall'enorme massa di dispositivi appartenenti a questa fascia grazie a una batteria da record per la categoria. Se infatti il vostro problema principale è quello di arrivare a fine giornata, Gionee Marathon 3 potrebbe essere la soluzione fatta apposta per voi, grazie a una capiente batteria da ben 5000 mAh, la quale, abbinata all'hardware poco energivoro che compone lo smartphone, riesce a garantire sino a 38 giorni di standby.

Marathon M3 è infatti composto da un display da 5" con risoluzione HD 720p, processore MediaTek MT6582 quad core da 1.3GHz, 1GB di memoria RAM, 8GB di memoria interna espandibile, fotocamera posteriore da 8 MegaPixel, frontale da 2 MegaPixel e tutte le classiche connettività 3G, WiFi e Bluetooth 4.0, oltre all'apprezzatissimo supporto USB OTG nativo. Per concludere, non manca la presenza di Android 4.4 KitKat personalizzato dall'interfaccia Gionee Amigo 2.0.

Il nuovo Marathon M3 è disponibile nel mercato indiano al prezzo di 12.999 rupie indiane, l'equivalente di 170 euro. Il prezzo non è certo tra i più bassi per la fascia di appartenenza, tuttavia Gionee punta tutto sulla generosa capacità della batteria, la quale potrebbe risultare un fattore determinante al momento della scelta.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabri Fina

conta che l'iphone è spesso 7 mm, samsung s5 8 mm sulla fotocamera, note 4 8,5mm e sony Z3 7,3 mm. Come ben vedi 10,4 mm sono un enormità rispetto a telefoni top gamma con batterie perlomeno decenti

Sergio

ci faccio due giorni con OnePlus One che ha la batteria da 3100... con questo mi aspetto quasi 3 giorni pieni !

Giardiniere Willy

Si chiama ottimizzazione software. Si paga col brand, in genere (non sempre, vedi Xiaomi che costano comunque poco)

pippolo

E allora? Cosa ti serve la batteria removile su un 5000mAh????

faber80

...batteria non removibile... avanti il prox

Nickg126

queste batterie su dispositivi cinesi mi lasciano sempre un po' perplesso...
ad esempio thl 5000 (5000mah) come autonomia dichiarata (quindi probabilmente ritoccata al rialzo) fa 11 ore di web e 11.6 di video, il G2 (3000mah) stando ai test fa 11 ore e 20 minuti di web e quasi 12 ore di video

simo

è gigantesco per essere un 5 pollici..

Massimo Disarò

Non capisco perché questi riescono a fare un telefono una batteria decente in uno spessore abbastanza contenuto (144.5 x 71.45 x 10.4 mm.) e gli altri propongono batterie che fanno fatica ad arrivare a fine giornata?? Mha.

josefor

Si ma nella foto c'è il Gionee Elife S5.1, smartphone sottilissimo e non credo che questo da batteria 5000mah sia della stessa fattura come forma.

Giorgio

A New Delhi :D

Androidiano Convinto

Sapete dove lo si può acquistare? Grazie :)

NEX--GEN

Al momento mi accontento della mia 4000.
E spero proprio che i fantomatici top di gamma comincino a montare anche certe batterie , o almeno fate in modo di mettere in vendita battery pack ORIGINALO XON COVER e all'occorenza...

Wandroid

LOL ... ahahahah .. scusa, non avevo colto l'ironia

pippolo

esatto, octatore versione 2ghz 2 gb ram 5" full hd, si può usare anche per ricaricare altri cellulari

Alex Gombi

Mi piacciono queste batterie !!!!!!!!!!!!!

flick93

Meglio thl 5000

Giorgio

Devo risponderti seriamente? :)

KiLiKEO

Beh, sicuramente con un hw del genere, 2 giorni li fa sicuramente

Wandroid

vorrei chiedere ad hdblog un test sulla batteria ... però ho paura di essere mandato a quel paese ...

ps: vale la stessa cosa che ho detto con moto maxx: se farete mai la recensione, non voglio sentire "copre la giornata di utilizzo", e nemmeno "copre anche la seconda giornata di utilizzo" ... se dovesse succedere che non le coprisse le due giornate, non fate nemmeno la recensione :D

Wandroid

moto turbo è un top gamma ... diciamo che è il secondo telefono che merita di esistere

iNicc0lo

ahahahaaha

Giorgio

Droid Turbo aka Moto Maxx non hai più motivo di essere dopo aver letto di questo Gionee :D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO