
18 Marzo 2015
06 Novembre 2014 12
Ve ne avevamo parlato a inizio settembre: durante IDF 2014, Intel aveva annunciato IRDA (Intel Reference Design for Android), un programma non del tutto dissimile ad Android One, che fornirà ai produttori una piattaforma più o meno unificata (naturalmente basata su SoC Intel), già testata e supportata a lungo (minimo due anni). In questo modo, sarà Intel a preoccuparsi di aggiornamenti software, test di compatibilità e così via. Intel è addirittura arrivata a promettere aggiornamenti Android appena due settimane dopo il rilascio del codice sorgente da parte di Google.
Sotto queste premesse nasce Xintron i 7.0, un tablet da 7" della prolifica azienda tedesca Trekstor, il primo dispositivo in commercio a trarre vantaggio del programma IRDA. Ecco le caratteristiche tecniche:
Il device viene collocato sul mercato nella fascia economica: costa poco più di 120€, e ha già fatto registrare un bel sold-out su Amazon Germania. Monta Android 4.4.4 KitKat, ma stando alle dichiarazioni di Intel dovrebbe ricevere Lollipop entro un massimo di due settimane, bruciando quindi qualsiasi altro concorrente sul tempo. Roba da far sembrare i novanta giorni di HTC un'era geologica.
Processor (CPU) | Processore quad core Intel® Atom™ Z3735G fino a 1.83 GHz |
RAM | 1 GB |
Capacità di memoria | 8 GB* |
Graphic Unit (GPU) | Intel® HD Graphics |
Tipo di display | Capacitive HD screen, IPS, 10-Point-Multitouch |
Formato dello schermo | 17.7 cm (7") |
Risoluzione dello schermo | 1280 x 800 Pixel |
Camera | Front: 1.26 MP, Trasera: 5 MP (Autofocus) |
Interfaccia | 1 x Micro-USB 2.0 host connector (female), Bluetooth® 4.0, Lettore di schede, Microfono, Stereo Audio out, WiFi , Miracast™, Fotocamera, GPS |
Lettore di schede | microSD , microSDHC |
G-Sensor | Si |
Dimensioni (L x A x P) | 110.4 mm x 189 mm x 9 mm |
Peso | circa 308 g (solo apparecchio/senza accessori) |
Materiale alloggiamento | metallo, Plastica |
Colore | Nero |
Commenti
Capacità e durata della batteria ignote
Rischia di arrivare lollipop prima qui che sul Nexus 5 -.-
Bono per gli aggiornamenti garantiti per 24 mesi e con rapidità di rilascio
grazie ...ma non mi convince il fonepad...
come si può comprare?
io lo preferisco così è più portatile..
Direi fonepad 7 di Asus, caratteristiche simili, 3g e presso basso
sto cercando una cosa simile ma 3g...
qualche consiglio?
Mica male, soprattutto i soc Intel mi pare diano un ottima fluidità al sistema e al browser, anche io però aspetto un 8 pollici per cambiare il nexus 7
Perché 7 pollici? Se fosse stato 7,9 o 8,9 con aspect ratio 4:3 sarebbe stato perfetto!!!
Anche prima dei Nexus. (Il nuovo tormentone dei commenti di hdblog)
Roba da far sembrare i tempi di google un'era geologica, altro che cavoli... Davvero interessante questo progetto anche perché i bay trail sono di ben altra pasta rispetto ai mediatek ante guerra che usano su Android one!